QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 1 2012, 03:11 PM)

no dai, non credo questione di tempo..l'avrebbero gia' fatto.
Ci sono motivazioni ben precise, opinione personale.
Retrocompatibilita'? Volendo sai cosa ci voleva a vendere una ricevente da attaccare al flash non "radio ready"?
questione di tempo perch� fintanto i concorrenti non vanno ad introdurre nuove tecnologie per Nikon non ha senso entrare nel mercato con prodotti di questo tipo, ma sicuramente hanno gia tutto pronto o quasi per non farsi trovare impreparati...insomma siamo nel 2012 il wireless ormai la fa da padrone e l'infrarosso � altres� obsoleto e limitante.
Per la retrocompatibilit� .. beh avete idea di quanto sia ingombrante l'infrarosso comprensivo di circuiteria ? praticamente � come se non ci fosse quindi i due sistemi potranno sicuramente convivere..i moduli radio all'interno dei cellulari sono piccolissimi e consumano molto poco.
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 1 2012, 04:15 PM)

Ogni dispositivo che emette onde radio necessita di omologazioni aggiuntive, non sono io a dirlo ma il 90% dei paesi al mondo, pi� omologazioni = pi� costi, per cosa? per ottenere un risultato pi� o meno assimilabile?
P.S. non ho detto che non si pu� fare, ho elencato una serie di motivi per cui non � conveniente farlo a nikon.
risultato assimilabile ? portata e libert� di posizionamento nel campo fotografico non sono poca cosa..altro che assimilabili sono due mondi l'IR e la trasmissione radio completamente imparagonabili..sopratutto per quantit� e velocit� di dati trasmessi ( poco importanti in questo caso )
Canali utilizzabili infiniti, criptatura del segnale, un walkietalkie costa meno di 20� ed � omologato..e coster� si e no 2� farlo
l'unico motivo valido per sperare in una NON evoluzione di questo tipo sono i prezzi esagerati che Nikon fa pagare per ogni suo modulo .. vedi GPS e Wifi, improponibili se rapportati alle prestazioni in linea con ogni altro prodotto della concorrenza