Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Maurizio Burroni
Probabilmente la notizia alla maggioranza dei clienti Nikon non interesserà più di tanto ma sembra ufficiale e a decorrenza immediata , l´unico importatore Nikon che ancora vendeva parti di ricambio ai tecnici indipendenti , smette di fornirli . Sono già molti anni che i vari importatori europei e mondiali non vendono pezzi a terzi , Nikon Usa era il serbatoio per tutti quelli che procuravano ricambi , anche in Europa . Da adesso , nemmeno più Loro . Nikon vuole monopolizzare l´assistenza solo alle sue reti ufficiali giustificando la cosa dicendo che nei prodotti odierni si richiede una tecnologia specifica che solo i laboratori autorizzati possono avere . Personalmente , visto che sono appassionato non solo di fotografia ma forse maggiormente di prodotti fotografici e che amo ripararli come qualcuno saprà , vedo la cosa dal un lato meschino . Così facendo , un possessore di prodotti non avrà più la possibilità di poter utilizzare una assistenza che sia Lui che decide quale sia . Sarà costretto ad appoggiarsi solamente dove Nikon vuole , con costi che saranno decisi da Loro senza nessuna concorrenza , tempi e modi che il cliente non potrà che accettare . Per esempio , io vivo in Brasile e la Nikon di qui ha dei sistemi un poco strani , direi . Se tu invii un prodotto in riparazione , devi aspettare il preventivo . Possono passare anche 2 mesi per averlo . Ti passano il costo del servizio e se tu accetti , devi versare il 50 % del totale perché possano cominciare a mettere in lavorazione il tuo prodotto , da contratto hanno sino 120 giorni per eseguirlo . Una volta che la riparazione sia stata portata a termine , logicamente devi effettuare un deposito del restante e delle spese di spedizione per ricevere il prodotto . Quindi chi deve lavorare con una macchina o lente , nel maggior numero dei casi si compra un altra macchina o lente visto che per 6 mesi molto probabilmente sarà nell´impossibilità di utilizzarli . Ben per questo , molti si affidano a tecnici indipendenti , dove il costo è inferiore e la restituzione molto più rapida . Per me è triste . Sono anni che apro macchine e lenti e probabilmente d´ora in avanti dovrò cambiare marchio visto che non posso accettare di non poter ripararmi la mia macchina o lente . L´ho comprata ed è mia , quindi sono io che decido che fare . Sarò costretto mio malgrado a emigrare sulla marca concorrente visto che Loro non creano nessun problema e continuano a vendere i pezzi di ricambio . L´unica speranza è un azione intrapresa contro Nikon Usa da un associazione di consumatori USA . Sembra che questo sistema sia contro le leggi e appunto così facendo si voglia creare un monopolio per il servizio di assistenza . Io spero che il tribunale dia torto a Nikon ma credo che la cosa vada in lungo con i tempi . Abraço
jones4
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 30 2012, 11:49 PM) *
Probabilmente la notizia alla maggioranza dei clienti Nikon non interesserà più di tanto ma sembra ufficiale e a decorrenza immediata , l´unico importatore Nikon che ancora vendeva parti di ricambio ai tecnici indipendenti , smette di fornirli . Sono già molti anni che i vari importatori europei e mondiali non vendono pezzi a terzi , Nikon Usa era il serbatoio per tutti quelli che procuravano ricambi , anche in Europa . Da adesso , nemmeno più Loro . Nikon vuole monopolizzare l´assistenza solo alle sue reti ufficiali giustificando la cosa dicendo che nei prodotti odierni si richiede una tecnologia specifica che solo i laboratori autorizzati possono avere . Personalmente , visto che sono appassionato non solo di fotografia ma forse maggiormente di prodotti fotografici e che amo ripararli come qualcuno saprà , vedo la cosa dal un lato meschino . Così facendo , un possessore di prodotti non avrà più la possibilità di poter utilizzare una assistenza che sia Lui che decide quale sia . Sarà costretto ad appoggiarsi solamente dove Nikon vuole , con costi che saranno decisi da Loro senza nessuna concorrenza , tempi e modi che il cliente non potrà che accettare . Per esempio , io vivo in Brasile e la Nikon di qui ha dei sistemi un poco strani , direi . Se tu invii un prodotto in riparazione , devi aspettare il preventivo . Possono passare anche 2 mesi per averlo . Ti passano il costo del servizio e se tu accetti , devi versare il 50 % del totale perché possano cominciare a mettere in lavorazione il tuo prodotto , da contratto hanno sino 120 giorni per eseguirlo . Una volta che la riparazione sia stata portata a termine , logicamente devi effettuare un deposito del restante e delle spese di spedizione per ricevere il prodotto . Quindi chi deve lavorare con una macchina o lente , nel maggior numero dei casi si compra un altra macchina o lente visto che per 6 mesi molto probabilmente sarà nell´impossibilità di utilizzarli . Ben per questo , molti si affidano a tecnici indipendenti , dove il costo è inferiore e la restituzione molto più rapida . Per me è triste . Sono anni che apro macchine e lenti e probabilmente d´ora in avanti dovrò cambiare marchio visto che non posso accettare di non poter ripararmi la mia macchina o lente . L´ho comprata ed è mia , quindi sono io che decido che fare . Sarò costretto mio malgrado a emigrare sulla marca concorrente visto che Loro non creano nessun problema e continuano a vendere i pezzi di ricambio . L´unica speranza è un azione intrapresa contro Nikon Usa da un associazione di consumatori USA . Sembra che questo sistema sia contro le leggi e appunto così facendo si voglia creare un monopolio per il servizio di assistenza . Io spero che il tribunale dia torto a Nikon ma credo che la cosa vada in lungo con i tempi . Abraço


bell'inc...ata

non sono certamente competente nel maneggiare un apparecchio da aggiustare,
ma qui è il principio del libero mercato che si va ad intaccare con un monopolio...

se tutti farebbero così... addio concorrenza sopratutto nella competenza
Antonio Canetti
punti di vista: qualsiasi prodotto che acquisto preferisco farlo riparare dai canali ufficiali, anche se pago di più, teorica mente solo esse possono dare una vera garanzia del lavoro fatto.

il caso Brasile è veramente deprecabile, mi auguro cambino assistenza da una ottusa ad una efficiente.


Antonio
Marcus Fenix
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 31 2012, 08:11 AM) *
punti di vista: qualsiasi prodotto che acquisto preferisco farlo riparare dai canali ufficiali, anche se pago di più, teorica mente solo esse possono dare una vera garanzia del lavoro fatto.

il caso Brasile è veramente deprecabile, mi auguro cambino assistenza da una ottusa ad una efficiente.
Antonio


L'importante sarebbe che la tua preferenza restasse tale e non diventasse un obbligo per tutti.
L'importante è sempre poter scegliere in regime di libero mercato
L'importante è non dimenticare mai che quello che va bene a noi non sempre va bene a tutti.
eutelsat
Sapere di poter contare su qualche ricambio anche se l'attesa della spedizione era lunga mi rincuorava, rimanere in un circuito "obbligato" in caso di assistenza hmmm.gif



Gianni
Antonio Canetti
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 31 2012, 08:25 AM) *
L'importante sarebbe che la tua preferenza restasse tale e non diventasse un obbligo per tutti. dove leggi che la mia preferenza deve diventare un obblico per tutti?

L'importante è sempre poter scegliere in regime di libero mercato chi la mai messo in dubbio

L'importante è non dimenticare mai che quello che va bene a noi non sempre va bene a tutti. è un principio ben radicato nel mio modo di pensare


Antonio
Marcus Fenix
Se ti limiti a dire che per te è meglio il canale ufficiale, in una discussione dove si parla della dipartita dei canali indipendenti, tu come lo chiami?
Antonio Canetti
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 31 2012, 09:40 AM) *
tu come lo chiami?



Opinione.

Di fatti ho aperto il post con: "puniti di vista:..."

Io ho solo riportato la mia lunga esperienza tra assistenza privata e ufficiale, mediamente mi sono trovato meglio con quella ufficiale, questa mia esperienza non obbliga nessuno a seguirla e ne tanto meno invitato a seguirla.


Antonio

Marcus Fenix
Controbilanciamo allora con il mio punto di vista, i fotoriparatori indipendenti per tutto quello che concerne riparazioni di obiettivi AI/AF non motorizzati, è più favorevole agli indipendenti, per riparazioni spesso meno metodiche, talvolta creative, che hanno permesso di rifruire un oggetto con poche decine di euro che in alternativa sarebbe stato di non conveniente riparazione sui canali ufficiali, che in fondo è questo che vuol ottenere Nikon, se si rompe, o ti fai spennare, oppure lo compri nuovo.

L'assistenza ufficiale è un "cambia pezzi" sistematico, vuoi per dictat della casa madre, vuoi per minimizzare le ore di intervento e quindi sfornare più fatturato, quella "alternativa" spesso per andare in contro al cliente cambia solo i pezzi assolutamente indispensabili, e con piccole lavorazioni di riparazione invece riutilizza quello che si riesce a recuperare.
d.kalle
La notizia e' vecchia di 7 mesi, e comunque non sono tra quelli che si sono scandalizzati per questa politica.
Maurizio Burroni
QUOTE(d.kalle @ Jul 31 2012, 09:43 AM) *
La notizia e' vecchia di 7 mesi, e comunque non sono tra quelli che si sono scandalizzati per questa politica.

La notizia era di 7 mesi fa perché era il relato di una dichiarazione dell´Ad di Nikon Usa . Ma sino alla settimana scorsa trovavi ancora i pezzi . Ieri il mio fornitore ad una richiesta mi ha risposto che è cominciato effettivamente . Abraço
Maurizio Burroni
il caso Brasile è veramente deprecabile, mi auguro cambino assistenza da una ottusa ad una efficiente
Antonio
[/quote]

Hai ragione . Purtroppo vendita e assistenza tecnica in Brasile sono curati dalla casa madre , quindi la vedo difficile ....
Enrico_Luzi
la controparte non fa queste cose
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.