Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fenizialdo
Detto che ho fatto casino nel titolo, se un mod potesse correggere farebbe cosa gradita ...

Quando fotografare le forze dell'ordine è reato ?
E le proprietà a loro messe a disposizione ?

Nello specifico: un'auto della polizia mi blocca l'accesso a casa (passo carrabile), posso fotografarla ?
E quando il poliziotto conducente dell'auto mi dice "fai le foto, io ti denuncio" è intimidazione ?
89stefano89
secondo me non c´e´ nulla che te lo impedisca il "scatta e ti denuncio" é intimidazione! io chiederei agli agenti il tesserino di riconoscimento e scriverei una bella letterina alla questura, vedi che il giorno dopo, minacciando di farne un caso da studio aperto abbassano la cresta.
monteoro
E proibito fotografare gli obiettivi "sensibili", come caserme, postazioni militari; in genere il divieto di fotografare è anche reso palese.
Fotografare un'auto della polizia che ostruisce un passo carrabile non costituisce reato, a meno che insieme all'auto venga fotografato anche il poliziotto il che potrebbe costituire violazione della privacy.
Franco
Valejola
QUOTE(fenizialdo @ Jul 26 2012, 11:56 AM) *
Detto che ho fatto casino nel titolo, se un mod potesse correggere farebbe cosa gradita ...

Quando fotografare le forze dell'ordine è reato ?
E le proprietà a loro messe a disposizione ?

Nello specifico: un'auto della polizia mi blocca l'accesso a casa (passo carrabile), posso fotografarla ?
E quando il poliziotto conducente dell'auto mi dice "fai le foto, io ti denuncio" è intimidazione ?

Cioè, questi ti chiudono il passaggio e ancora ti minacciano con una denuncia?
E' proprio vero che l'italia và al contrario...
Riguardo il tuo quesito non saprei darti una risposta precisa, ma credo che non sia vietato fotografare le forze dell'ordine, tantomeno se abusano del loro potere creando disagi e violando le regole.
Anzi, essendo PUBBLICI ufficiali credo che non ci sia il minimo problema...
Forse bisogna sempre sottostare alla privacy, quindi i volti non dovranno essere pubblicati ai 4 venti, ma per il resto non credo ci siano problemi.
Comunque aspetta conferme...
Vincenzo Ianniciello
...faccio una domanda all'autore del post: a te fa piacere essere fotografato mentre sei per strada??...ad esempio mentre stai lavorando???...che sò...il netturbino...il corriere...il postino....il custode di un palazzo...un venditore ambulante....scegli tu...
...beh...sappi che anche un Poliziotto è un Uomo che, oltre ai suoi doveri, ha anche i suoi diritti come Persona...

QUOTE(monteoro @ Jul 26 2012, 12:05 PM) *
E proibito fotografare gli obiettivi "sensibili", come caserme, postazioni militari; in genere il divieto di fotografare è anche reso palese.
Fotografare un'auto della polizia che ostruisce un passo carrabile non costituisce reato, a meno che insieme all'auto venga fotografato anche il poliziotto il che potrebbe costituire violazione della privacy.
Franco


...esatto...meno male che qui dentro ci sono anche molte persone serie wink.gif
Valejola

Tornando in tema tu veramente non diresti nulla ad un poliziotto (che potrebbe pure essere definito un nostro dipendente essendo pagato coi nostri soldi) che se ne approfitta e non rispetta le regole che lui per primo dovrebbe rispettare?
Per giunta procurando pure un fastidio ad altri?
Roba da matti...
Antonio Canetti
se l'auto pattuglia era sul tuo passo carraio per motivo di servizio possono farlo tranquillamente poi a secondo dell'esigenze del loro servizio ti possono fare entrare, collaborazione e gentilezza è d'obbligo da entrabbe le parti.


Antonio
Valejola
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2012, 12:15 PM) *
se l'auto pattuglia era sul tuo passo carraio per motivo di servizio possono farlo tranquillamente poi a secondo dell'esigenze del loro servizio ti possono fare entrare, collaborazione e gentilezza è d'obbligo da entrabbe le parti.
Antonio

Perdonami Antonio, ma che io sappia le forze dell'ordine possono infrangere le regole solo in caso di emergenza.
E anche in quel caso ci sono comunque certi limiti da non poter superare ovviamente.
Certo è che se in questo caso si tratta di una fermata di 10 minuti, non vedo il problema (a volte chiudono il passaggio anche al mio cortile, ma se non devo passare non dico nulla perchè non mi crea disagi)...se però l'autore del post ha preso in considerazione il fatto di fotografarli sarà perchè è una cosa abitudinaria e magari pure prolungata.
Bisognerebbe magari aspettare informazioni in più.
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2012, 12:15 PM) *
collaborazione e gentilezza è d'obbligo da entrabbe le parti.
Antonio



già! ma dive sta??????????????


Antonio
hroby7
Scusa...ma non sarebbe meglio una gentile richiesta del tipo "potrebbe spostare la macchina per cortesia ? "

Io faccio così con tutti senza sentire mai il bisogno di utilizzare la fotocamera.

Di solito funziona Pollice.gif

Ciao
Roberto
89stefano89

qui si parla di fotografare l´auto non le persone.
lo stato ha diritti e doveri come il cittadino, i poliziotti SONO LO STATO, se fanno una caxxata la pagano come la paghi tu, forse anche di piú.
siccoe nella mia famiglia ci son diversi poliziotti se ti fa piacere chiedo a loro!
maxbunny
QUOTE(Valejola @ Jul 26 2012, 12:12 PM) *
Gentile come sempre vedo...e poi sarei io quello che insulta...pfff... dry.gif
Tornando in tema tu veramente non diresti nulla ad un poliziotto (che potrebbe pure essere definito un nostro dipendente essendo pagato coi nostri soldi) che se ne approfitta e non rispetta le regole che lui per primo dovrebbe rispettare?
Per giunta procurando pure un fastidio ad altri?
Roba da matti...


chi ti sta rispondendo fa parte della categoria "dei tuoi dipendenti ", tutti devono avvimanente rispettare le regole, soprattutto chi, come me, indossa una divisa. Premesso questo, di che regole e fastidi si sta parlando? Ammesso che il passo carrabile sia stato autirizzato ( ovvero il cartello indicante il passo carrabile riporta il nome e lo stemma del comune che lo ha autorizzato, il numero di autorizzazione, la scritta passo carrabile e il segnale di divieto di sosta ) se la macchina di chiunque ne impedisce il passaggio ha a bordo il conducente, non si può parlare di sosta ma di fermata e questo chiunque non sta violando un bel nulla. Se trattasi, come nel caso specifico, di un'auto delle FF.PP. ancor meno, visto che sta li per qualche motivo di servizio. Ora non voglio allungare il brodo, ci sono casi in cui, per motivi di servizio si bloccano strade, figuriamoci il temporaneo accesso ad un'abitazione privata. Se chi ha aperto il topic, nel comportamento degli agenti avesse ravvisato una qualche grave violazione, poteva semplicemente prendere il numero di targa, segnare ora e giorno e andare a chiedere spiegazioni alla Questura competente.
Grazmel
Tutte le persone in luogo pubblico, ripeto, TUTTE, sono fotografabili (ovviamente senza invadenza, cioè non puoi metterti a inseguire qualcuno o scattare tipo shooting di moda, altrimenti è molestia) e non possono pretendere di non essere fotografate...sta poi alla gentilezza di ognuno cancellarle alla richiesta cortese del fotografato.

Cosa non si è liberi al 100% di fare è pubblicarle, ma per uso personale nessuno può vietarti di fare foto in luogo PUBBLICO, a meno che sia un luogo sensibile e per legge vietato.
I poliziotti che alzano la voce, lo fanno facendo leva sull'ignoranza delle persone, le quali nel dubbio e per paura desistono...per me il tuo caso è stato un sopruso bello e buono, soprattutto se la risposta è stata data come hai scritto.
La cosa migliore è stamparsi le leggi in merito, portarsele sempre nel portafoglio, e quando incontri qualcuno che vuol fare la voce grossa, gli sbatti il foglio in faccia smile.gif

Graziano
hroby7
Effettivamente Vincenzo è molto sanguigno biggrin.gif

Ciao
Roberto
Patrizio Gattabria
Negli anni 70..se non erro era il 1975 fotografai, per non dare nell'occhio e non usare la reflex,con una Minox GL 35mm, una manifestazione del 1° maggio, in cui era presente anche la polizia..e all'epoca era facile ci fossero disordini..

Mentre stavo inquadrando sia i poliziotti che i manifestanti, un poliziotto mi si avvicinò e mi chiese il rullino..al mio rifiuto fui portato nella caserma vicina e mi fu sequestrato il rullino..

Dopo opportuna richiesta scritta da parte mia, dopo pochissimi giorni rientrai in possesso del rullino (erano delle dia) che non erano state ancora sviluppate, ed ottenni le loro scuse per l'incidente..

Probabilmente, in base alla mia esperienza, se fosse stato vietato fotografare le forze dell'ordine, mai sarei rientrato in possesso del rullino..non trovate?
Grazmel
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2012, 12:28 PM) *
....ci sono casi in cui, per motivi di servizio si bloccano strade, figuriamoci il temporaneo accesso ad un'abitazione privata...



Le strade generalmente sono pubbliche, le abitazione private no....serve un'emergenza e un'autorizzazione...credo hmmm.gif
Graziano
Antonio Canetti
QUOTE(Valejola @ Jul 26 2012, 12:22 PM) *
Certo è che se in questo caso si tratta di una fermata di 10 minuti, non vedo il problema (a volte chiudono il passaggio anche al mio cortile, ma se non devo passare non dico nulla perchè non mi crea disagi)...se però l'autore del post ha preso in considerazione il fatto di fotografarli sarà perchè è una cosa abitudinaria e magari pure prolungata.
Bisognerebbe magari aspettare informazioni in più.


certo che c'è caso e caso, e bisogna valutare.

Di solitol'autopatuglia non è mai "abbandonata" è sempre tenuta sotto controllo a vista dall'autista, perciò come dici tu bisogna avere più informazione sui fatti, metti che il nostro amico abbia inveito contro gli Agenti sono già stati gentili a "minacciarlo".

Antonio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Jul 26 2012, 12:32 PM) *
Le strade generalmente sono pubbliche, le abitazione private no....serve un'emergenza e un'autorizzazione...credo hmmm.gif
Graziano


...ma come???....sono già crollate le tue certezze???...
....fino ad ora parlavi di "abuso di ignoranza"....quella degli altri...e tu invece quanto ne sai???....

...ma perchè in questo forum non si parla SOLO di fotografia???....
Felicione
QUOTE(Valejola @ Jul 26 2012, 12:22 PM) *
Perdonami Antonio, ma che io sappia le forze dell'ordine possono infrangere le regole solo in caso di emergenza.
E anche in quel caso ci sono comunque certi limiti da non poter superare ovviamente.
Certo è che se in questo caso si tratta di una fermata di 10 minuti, non vedo il problema (a volte chiudono il passaggio anche al mio cortile, ma se non devo passare non dico nulla perchè non mi crea disagi)...se però l'autore del post ha preso in considerazione il fatto di fotografarli sarà perchè è una cosa abitudinaria e magari pure prolungata.
Bisognerebbe magari aspettare informazioni in più.

Il punto è questo e occorre stabilire cosa si intende per emergenza.
Intervenire in caso di rapina è emergenza, ma una lite familiare o un'anziana che non risponde al telefono è meno "emergenza"?
Poi se, come sottolineato da Valejola, è una consuetudine, qui andiamo nella maleducazione e tante altre cose. In questo caso mi comporterei diversamente.
Valejola
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2012, 12:28 PM) *
chi ti sta rispondendo fa parte della categoria "dei tuoi dipendenti ", tutti devono avvimanente rispettare le regole, soprattutto chi, come me, indossa una divisa. Premesso questo, di che regole e fastidi si sta parlando? Ammesso che il passo carrabile sia stato autirizzato ( ovvero il cartello indicante il passo carrabile riporta il nome e lo stemma del comune che lo ha autorizzato, il numero di autorizzazione, la scritta passo carrabile e il segnale di divieto di sosta ) se la macchina di chiunque ne impedisce il passaggio ha a bordo il conducente, non si può parlare di sosta ma di fermata e questo chiunque non sta violando un bel nulla. Se trattasi, come nel caso specifico, di un'auto delle FF.PP. ancor meno, visto che sta li per qualche motivo di servizio. Ora non voglio allungare il brodo, ci sono casi in cui, per motivi di servizio si bloccano strade, figuriamoci il temporaneo accesso ad un'abitazione privata. Se chi ha aperto il topic, nel comportamento degli agenti avesse ravvisato una qualche grave violazione, poteva semplicemente prendere il numero di targa, segnare ora e giorno e andare a chiedere spiegazioni alla Questura competente.

Sicuramente di regole ne capisci più te che noi tutti messi insieme, e il tuo discorso, anche a logica, mi sembra più che giusto.
Quello che però manca è la descrizione precisa della situazione...per questo che prima dicevo che servono info in più perchè è solo in base a quello che è successo che si può dire chi ha ragione o torto.
Per esempio quel "se mi fotografi ti denuncio" a me avrebbe dato MOLTO fastidio se avessi avuto ragione, al contrario invece mi sarebbe servito di lezione se avessi avuto torto.
Dipende tutto dalla situazione che è venuta a crearsi...
maxbunny
QUOTE(Grazmel @ Jul 26 2012, 12:32 PM) *
Le strade generalmente sono pubbliche, le abitazione private no....serve un'emergenza e un'autorizzazione...credo hmmm.gif
Graziano



ma la macchina stava dentro casa?? non mi pare. E' proprietà privata al di la del cancello, prima del cancello è daetta pubblica via. Se vuoi che il vicino rompiscatole non ti parcheggi l'auto davanti al tuo cancello/box ecc... chiedi l'autorizzazione, paghi, ed ottieni il passo carrabile, altrimenti il cartello è abusivo e sei tu ad infrangere le regole. Ad ogni modo, per motivi di servizio, mi dispiace, ma ti blocco l'accesso, ovvero, se per motivi di servizio mi devo fermare con l'auto di servizio, preferisco farlo davanto un cancello e non in doppia fila, soprattutto se la carreggiata è stretta. Ma.... con tutti i problemi che abbiamo oggi in Italia, invece di fotografia e possibile che si debba discutere di queste caz....?

scusate

QUOTE(Valejola @ Jul 26 2012, 12:41 PM) *
Sicuramente di regole ne capisci più te che noi tutti messi insieme, e il tuo discorso, anche a logica, mi sembra più che giusto.
Quello che però manca è la descrizione precisa della situazione...per questo che prima dicevo che servono info in più perchè è solo in base a quello che è successo che si può dire chi ha ragione o torto.
Per esempio quel "se mi fotografi ti denuncio" a me avrebbe dato MOLTO fastidio se avessi avuto ragione, al contrario invece mi sarebbe servito di lezione se avessi avuto torto.
Dipende tutto dalla situazione che è venuta a crearsi...



è lecito fotografare in luogo pubblico in assenza di divieti specifici o di particolari provvedimenti a carattere temporaneo imposti dall'autorità anche le FF.PP. L'agente che ha detto quella frase pecca di ignoarnza o magari voleva appellarsi ad un diritto di privacy che di fatto non esiste.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2012, 12:43 PM) *
Ma.... con tutti i problemi che abbiamo oggi in Italia, invece di fotografia e possibile che si debba discutere di queste caz....?

scusate


...no...ma la cosa che mi fa inca.z.z.a.r.e è che quando si tratta di queste cose tutti si vorrebbero mettere il coltello tra i denti e dare battaglia quando poi, salvo deprecabili casi specifici ma fortunatamente rarissimi, ci si trova di fronte a un non-problema...
...e invece con la menata che tutti si riempono la bocca con "io pago le tasse" (e, cio nonostante, stiamo andando a prostiture...figuriamoci se le pagassero solo la metà di quello che lo dicono) allora ci si sente in diritto di sparare cavolate come queste...mah...
Valejola
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 26 2012, 12:35 PM) *
...ma come???....sono già crollate le tue certezze???...
....fino ad ora parlavi di "abuso di ignoranza"....quella degli altri...e tu invece quanto ne sai???....

...ma perchè in questo forum non si parla SOLO di fotografia???....

Il bar è fatto apposta per parlare del più e del meno...
Se poi tu non sei in grado di sopportare le opinioni diverse dalla tua puoi semplicemente evitare di intervenire.
Mi spiace trovarti da dire quando alla fine le tue risposte sono dirette ad altri, ma non capisco veramente il tuo modo di interagire con gli altri. hmmm.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Valejola @ Jul 26 2012, 12:49 PM) *
Mi spiace trovarti da dire quando alla fine le tue risposte sono dirette ad altri


...infatti...passa oltre wink.gif
Zebra3
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 26 2012, 12:31 PM) *
Negli anni 70..se non erro era il 1975 fotografai, per non dare nell'occhio e non usare la reflex,con una Minox GL 35mm, una manifestazione del 1° maggio, in cui era presente anche la polizia..e all'epoca era facile ci fossero disordini..

Mentre stavo inquadrando sia i poliziotti che i manifestanti, un poliziotto mi si avvicinò e mi chiese il rullino..al mio rifiuto fui portato nella caserma vicina e mi fu sequestrato il rullino..

Dopo opportuna richiesta scritta da parte mia, dopo pochissimi giorni rientrai in possesso del rullino (erano delle dia) che non erano state ancora sviluppate, ed ottenni le loro scuse per l'incidente..

Probabilmente, in base alla mia esperienza, se fosse stato vietato fotografare le forze dell'ordine, mai sarei rientrato in possesso del rullino..non trovate?



Dipende sempre dalle situazioni. La caserma è un obiettivo sensibile e quindi non deve essere fotografata (secondo la legge, ma per me è una #########, perché basta fotografare con qualsiasi cellulare e nessuno se ne accorge). Ma se il luogo è pubblico o l'evento è pubblico, allora per le forze dell'ordine valgono le regole che valgono per tutti. E poi, non è vero che non si può fotografare nessuno per strada o mentre lavora per rispetto dei diritti alla persona. Il problema è che se una persona specifica è il soggetto di una foto (ed è riconoscibile), è la pubblicazione ad essere sottoposta a limiti. Ma lo scatto in se, no. E' ovvio, se poi uno è scostumato e invadente lì subentrano anche normali regole di buona educazione...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Zebra3 @ Jul 26 2012, 12:53 PM) *
Il problema è che se una persona specifica è il soggetto di una foto (ed è riconoscibile), è la pubblicazione ad essere sottoposta a limiti.


...esatto... Pollice.gif
Negativodigitale
QUOTE(Zebra3 @ Jul 26 2012, 12:53 PM) *
.... Il problema è che se una persona specifica è il soggetto di una foto (ed è riconoscibile), è la pubblicazione ad essere sottoposta a limiti. Ma lo scatto in se, no. E' ovvio, se poi uno è scostumato e invadente lì subentrano anche normali regole di buona educazione...


Appunto. Quotabile.

Scusate, ma sarà mai possibile esporre il proprio punto di vista senza schizofrenie e senza far immediatamente partire la discussione per la tangente?
L'autore ha chiesto una cosa specifica, se si sa rispondere nel merito, bene, altrimenti il silenzio è d'oro.
Oppure è preferibile chiuderla qua?

Grazie infinite.


Paolo

ulipao
Io credo che alle volte basti usare solo il buon senso da tutte e due le parti. Se fosse successo a me sarei andato dal poliziotto a chiedere gentilmente di spostare l'auto. Vuoi che quello ti dica no?? Io non capisco proprio tutte ste polemiche.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Jul 26 2012, 01:03 PM) *
Appunto. Quotabile.

[color=#0000FF]Scusate, ma sarà mai possibile esporre il proprio punto di vista senza schizofrenie e senza far immediatamente partire la discussione per la tangente?


...tangente???....io non ho visto nulla messicano.gif ...
FM
Vincenzo Ianniciello: sennò che fai ci denunci? laugh.gif Dai un pò di pacatezza, se fai così, appena uno ti dice "bello" tu parti di capoccia.
Max Bunny: anche tu insomma, una risposta molto di parte, direi. Scritta quasi con fastidio però onesta per il fatto che hai premesso che fai parte della categoria.

Io farei una considerazione: tralasciando chi sta nel giusto (cosa difficile da capire ascoltando solo una campana) e dando per buono quello che ci ha scritto fenizialdo mi pare che l'unica cosa sia questa violenza verbale esagerata e fuori luogo. Perché il poliziotto ha detto fai le foto ed io ti denuncio? Che motivo c'era? O il proprietario non si è nemmeno spiegato uscendo fuori col 70-200 e mirando (e allora avrebbe ragione il poliziotto), oppure dopo una cortese richiesta di spiegazioni perché magari il proprietario aveva necessità di uscire, ha tirato fuori la macchina fotografica (e allora avrebbe ragione il proprietario).
Valejola
A me sta discussione fà pensare che la pattuglia parcheggia davanti al passaggio abitudinariamente (magari deve andare da un vicino che è ai domiciliari quindi ogni sera passa di controllo), altrimenti non mi spiegherei il motivo per doverla aprire...
Cioè, se uno ora mi mette la macchina davanti al cancello mica apro una discussione...al contrario lo farei se questo continua e io volessi prendere informazioni riguardo quello che potrei fare perchè magari parlandoci non ho risolto nulla.
Cerpe
una mia curiosità pero quando vedi al tg oppure sui giornali foto di polizia ecc ecc è sempre reato????
alla fine è sempre una foto anche se magari a scopo di informazione
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(FM @ Jul 26 2012, 01:13 PM) *
Vincenzo Ianniciello: sennò che fai ci denunci? laugh.gif Dai un pò di pacatezza, se fai così, appena uno ti dice "bello" tu parti di capoccia.


....guarda....s'era tutti qui che s'aspettava il tuo intervento per avere definitivamente chiarezza....grazie di essere intervenuto messicano.gif

P.S....se mi dicono "bello" congolo...e se mi dicono "brutto" che m'incacchio messicano.gif
maxbunny
QUOTE(FM @ Jul 26 2012, 01:13 PM) *
Max Bunny: anche tu insomma, una risposta molto di parte, direi. Scritta quasi con fastidio però onesta per il fatto che hai premesso che fai parte della categoria.



Scusami ma... di parte ? lo sono, la mia risposta non credo. Ho detto che, salvo casi particolari, non è vietato fotografare in pubblico, compreso le FF.PP. . Velocemente ti ho detto quello che la Legge prevede sul passo carrabile e sintetizzato all'essenziale ciò che può succedere durante un servizio di pattuglia. Se il tutto mi dava fastidio non perdevo tempo a scrivere, tantomeno a risponderti. wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Cerpe @ Jul 26 2012, 01:19 PM) *
una mia curiosità pero quando vedi al tg oppure sui giornali foto di polizia ecc ecc è sempre reato????
alla fine è sempre una foto anche se magari a scopo di informazione


...se leggi bene qualche post "sensato" sopra troverai la risposta a questa tua "curiosità"...
...il "diritto di informazione" viaggia su altri canali rispetto a un banalissimo ed eventuale "divieto di sosta" wink.gif

Negativodigitale
Ok, si chiude. Nonostante l'appello la discussione è andata a ramengo. dry.gif dry.gif dry.gif

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.