Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
fraf5
Egregi amici del forum
E spero a qualcuno di Nital

dopo una ponderata riflessione ho deciso di restituire per protesta... tutte le card della mia attrezzatura (vedi firma..) alla Nital.
uso Nikon (FM) da quando avevo quasi 15 anni e per quasi 21 anni ne sono sempre andato fiero finchè…
…nel giugno scorso trovo l'occasione di comprare una D2H praticamente nuova con ancora 14 mesi di garanzia (ovviamente Nital) ...decido di vendere la mia D1x...
per la verità io ero un po’ titubante dell'acquisto viste le tante D2h con esposimetro rotto..
ma il vecchio proprietario mi convince perché prima di cedermela l’avrebbe mandata presso L.t.r. service per un controllo completo convinto che dato il risaputo e diffuso difetto avrebbero sostituito il famoso circuito esposimetrico (ancora funzionante)
la macchina arriva nelle mie mani dopo circa 8 giorni dal controllo di L.t.r. service e dopo circa 20 giorni (nei primi di agosto) si blocca l'esposimetro....
immediatamente contatto L.t.r. service... che mi consiglia di spedire la fotocamera dopo Ferragosto... spedisco la macchina con “pacco celere 1” assicurato di poste italiane il 23 di agosto del 2005 e NON è MAI PERVENUTA presso L.t.r. service ... dopo svariati reclami e denunce.. poste italiane mi comunica (novembre 2005) che il pacco è stato smarrito e qui oltre il grossissimo danno anche la beffa...
nonostante io abbia assicurato per 2000 euro mi daranno (e ancora aspetto...) 1030euro dai quali togliere il 10% .
CAPISCO CHE LA COLPA DELLO "SMARRIMENTO" è di poste italiane.. ma se....
L.t.r. service avesse sostituito il circuito esposimetrico a suo tempo quando il vecchio proprietario la aveva spedita per il controllo non mi sarei trovato in questo spiacevole disagio…..
si sapeva che quel tipo di apparecchio era a rischio guasto dell'esposimetro

ritengo che è mancanza di serietà...
Nital potrebbe mandare lei stessa un corriere di sua fiducia a fare il ritiro.... specie quando i difetti sono imputabili a difetti congeniti o meglio definiti di fabbrica...
sono stato portato a sostenere una spesa assolutamente non prevista e con grosso sacrificio COSTRETTO a comprare una D2x apparecchio stupendo... ma che ora a mente serena non comprerei più non per Nikon.. ma non mi va più di avere a che fare con Nital è per questo che renderò presto a Nital le card. Non mi servono … non le voglio.

Egregi signori tengo a precisare che io questi apparecchi non li uso per capriccio ma per guadagnarmi da vivere… sicuramente mi direte che sono cose che possono capitare.. verissimo…. Ma non può capitare che Nital si trovi per le mani un apparecchio a rischio e non fa la sostituzione delle parti risaputamene difettose.
Perdonate il mio sfogo… e credo sicuramente un inutile sfogo… probabilmente ignorato da Nital ma lasciatemi fare le mie conclusioni dicendo che
in questa vicenda due cose sono sicure che per colpa di Nital e di Poste italiane ho ha vuto un grossissimo danno.
sergiopivetta
Questi sono solo isterismi e motivazioni infantili.

sergio
meialex1
Ciao amico mi spiace molto per quanto ti è successo, nn sono io che posso darti una spiegazione logica, spero che chi di dovere possa aiutarti a capire ciò che è successo e magari tu faccia marcia indietro con Nital.
Alessandro
__Claudio__
Fra...io neanche volevo commentare questo sfogo che ritengo sia dovuto più alla delusione e all'incazzatura che non a dati di fatto. Per quanto possa immedesimarmi, proprio non riesco a capire come puoi pretendere da una servizio di assistenza che cambi un pezzo che seppur a rischio era, al momento della revisione, perfettamente funzionante e che poteva anche non guastarsi mai! La LTR stessa ti ha consigliato, al momento del guasto, di rinviargli la macchina per la sostituzione in garanzia. Questa a me sembra serietà e voglia di collaborazione, non il contrario. Spero che avrai scritto anche al Poste Italiane come spero che continuerai a servirti delle stesse "nonostante tutto". Non credo che restituirai loro i francobolli che hai in casa.

Poi diciamocelo pure, tanto non ci legge nessuno biggrin.gif ...se la LTR avesse ricevuto la macchina e te l'avesse rispedita in perfetto stato, come è suo costume, ora non saremmo qui a fare di queste uscite. wink.gif
Prenditela con chi ti ha perso la macchina non con chi non l'ha neanche vista. O no.
Ais
Secondo me sbagli quando dici che nital avrebbe dovuto sostituire un pezzo "a rischio" ma funzionante. non è che possono sostituire anche quelli che funzionano. credo che da questo punto di vista la serietà di nital sia stata mostrata dal caso delle batterie difettose con il ritiro di interi lotti di merce che, effettivamente, erano difettosi.
Il danno te lo hanno fatto le poste!
Comunque mi spiace un sacco per ciò che ti è successo.
Ciao
M.(ichele)
ludofox
Ma è incredibile! blink.gif

Come dire che la colpa è tua! ...Se non avessi deciso di fare il fotografo, non avresti mai avuto in mano una fotocamera da mandare in assistenza.

Andiamo al bar ...che è meglio!
meialex1
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 28 2006, 06:51 PM)
Questi sono solo isterismi e motivazioni infantili.

sergio
*



Ciao Sergio, nn voglio prendere le difese di nessuno ma penso che fraf5 si sia solo voluto sfogare per una serie di circostanze (sfortunate) a lui accadute, penso che come amici dobbiamo solo fargli capire che se c'è stato un errore da una o dall altra parte, questo può essere risolto.
Speriamo che (ripeto) ti possano aiutare a fare marcia indietro fraf5, e mettere nel dimenticatoio questo spiacevole inconveniente. (Accetta un consglio da chi nella vita ha subito bat............................)
Alessandro
Franco_Skara
Il tuo discorso sta in piedi fino ad un certo punto.
E' vero che le case serie richiamano gli articoli difettosi per origine al fine di fare un controllo con eventuale sostituzione delle parti incriminate ma lo fanno fare nei loro centri autorizzati,vedi Mercedes con i propri concessionari ma in Italia i laboratori autorizzati Nikon sono 4 e hai idea se si dovessero rimandare tutte le D70 vendute in Italia ai suddetti 4 e ripeto 4(QUATTRO) laboratori cosa succederebbe?
Non voglio difendere Nital,tra l'altro la mia D70 è in LTR per il classico led verde,ma vedere la cosa con un po di buonsenso. La mia D70 come la tua D2h andava benone e non è detto che avesse per forza dovuto rompersi,così come la mia D70.
E' stato un caso e l'unica colpa la puoi imputare alle inefficenti poste italiane.
Dai retta a me tieniti le Nital card, valgono come le macchine Nikon e il servizio che ti danno è di gran lunga superiore al supplemento che hai dovuto pagare per averle.

Ad maiora
sergiopivetta
QUOTE(meialex1 @ Jan 28 2006, 07:01 PM)
Ciao Sergio, nn voglio prendere le difese di nessuno ma penso che fraf5 si sia solo voluto sfogare per una serie di circostanze (sfortunate) a lui accadute, penso che come amici dobbiamo solo fargli capire che se c'è stato un errore da una o dall altra parte, questo può essere risolto.
Speriamo che (ripeto) ti possano aiutare a fare marcia indietro fraf5, e mettere nel dimenticatoio questo spiacevole inconveniente. (Accetta un consglio da chi nella vita ha subito bat............................)
Alessandro
*


e cosa ti fa pensare che io non ne abbia subito di bat........... ?
Rimango della mia opinione. A 35 anni non si è più bambini da dover consolare.

sergio
meialex1
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 28 2006, 07:11 PM)
e cosa ti fa pensare che io non ne abbia subito di bat........... ?
*



Non era riferitto a te ma a farf per fargli capire che nella vita a volte nn bisogna icaz........ e prendere decisioni avventate, ma fermarsi a riflettere.
Con questo farf capisco molto bene ciò che ti è successo e nn lo minimizzo.
Ale
meialex1
QUOTE(meialex1 @ Jan 28 2006, 07:22 PM)
Non era riferitto a te ma a farf per fargli capire che nella vita a volte nn bisogna icaz........ e prendere decisioni avventate, ma fermarsi a riflettere.
Con questo farf capisco molto bene ciò che ti è successo e nn lo minimizzo.
Ale
*


aggiungo, come collega e amico accetto il tuo sfogo.
marcelus
e perchè invece di poste italiano non hai utilizzato un corriere serio tipo UPS?

devo dirlo al mio meccanico, che se mi avesse sotituito la cinghia a 20.000 KM quando ho fatto il cambio dell'olio, a 60.000 km non avrei spaccato il motore dry.gif

forse stai scaricando colpe a chi non ne ha.
Giorgio Baruffi
sinceramente se dovessi mai avere problemi con la mia attrezzatura NON userei certo le Poste Italiane per recapitarla in LTR, ma proprio nemmeno per idea...

o tramite corriere (non sono infallibili, ma certamente più sicuri) o prendo un giorno di ferie e vado a Torino io...

detto questo, ma che diamine centra Nital in tutto ciò? blink.gif posso capire lo sconforto e la grandissima incazzatura, ma mi pare te la stia prendendo davvero con la parte sbagliata... wink.gif
Lambretta S
Quello che a me avrebbe fatto in*****re veramente è il rimborso dell'assicurazione... non ho capito assicuri per 2000 te ne danno 1030 con la franchigia del 10% hai provato a sentire un avvocato? huh.gif

Io metterei in evidenza questa discussione... per quanto mi riguarda da ora in poi eviterò con cura di spedire qualsiasi cosa attraverso le Poste... non l'ho mai fatto in quanto ogni volta che ho avuto a che farci mi sono dovuto pentire, ma dopo questa testimonianza ci metto un macigno sopra... i servizi alternativi specifici, alla fine costano di più, però almeno la merce "arriva"! Un pensiero affettuoso va a quel signore che ha "trovato" la D2h del nostro sfortunatissimo amico... come fa a perdersi un pacco me lo devono proprio spiegare... hmmm.gif

ciro207
Secondo me è colpa di chi ti ha fatto avvicinare la prima volta alla fotografia... Per colpa sua hai iniziato a spendere miglioni di Lire e migliaia di Euro SOLO per fare due foto cerotto.gif cerotto.gif
andreazinno
QUOTE(Lambretta S @ Jan 28 2006, 07:39 PM)
Quello che a me avrebbe fatto in*****re veramente è il rimborso dell'assicurazione... non ho capito assicuri per 2000 te ne danno 1030 con la franchigia del 10% hai provato a sentire un avvocato? huh.gif

Io metterei in evidenza questa discussione... per quanto mi riguarda da ora in poi eviterò con cura di spedire qualsiasi cosa attraverso le Poste... non l'ho mai fatto in quanto ogni volta che ho avuto a che farci mi sono dovuto pentire, ma dopo questa testimonianza ci metto un macigno sopra... i servizi alternativi specifici, alla fine costano di più, però almeno la merce "arriva"! Un pensiero affettuoso va a quel signore che ha "trovato" la D2h del nostro sfortunatissimo amico... come fa a perdersi un pacco me lo devono proprio spiegare... hmmm.gif
*



Ciao Lambretta, il problema è che Poste assicura un Paccocelere1 solo fino all'importo di 1032,91 euro (leggere quì).

Quello che non capisco è come mai abbiano accettato una richiesta di assicurazione più alta senza comunicare nulla al nostro amico.

Un saluto.
Francesco Martini
Scusa...
Mi domando..come si fa' ad affidare alle Poste Italiane un pacco con dentro una macchina dal valore di 2 o 3 mila euro???..Non ce l'ho con le Poste, che, quando vogliono, funzionano anche bene, ma io personalmente un valore del genere non lo avrei affidato neppure ad un corriere. Sarei andato di persona a Torino a portarla......
Insomma..mi sembra che te la stai prendendo con la Nital..che non ha nessuna colpa.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
cillavs
QUOTE(ciro207 @ Jan 28 2006, 07:40 PM)
Secondo me è colpa di chi ti ha fatto avvicinare la prima volta alla fotografia... Per colpa sua hai iniziato a spendere miglioni di Lire e migliaia di Euro SOLO per fare due foto  cerotto.gif  cerotto.gif
*



Sto con te in pieno.
Mi dispiace, ma scaricare la colpa su Nital secondo me qui non ci sta.

Paolo
meialex1
QUOTE(cillavs @ Jan 28 2006, 08:03 PM)
Sto con te in pieno.
Mi dispiace, ma scaricare la colpa su Nital secondo me qui non ci sta.

Paolo
*



E' cattivo ciò che dite, mi tiro fuori non ho parole!!!!!
farf ci lavora con le sue macchine lo avete letto, nn le usa per gioco come tanti altri!!!!
Scusate Ale
fraf5
QUOTE(Lambretta S @ Jan 28 2006, 07:39 PM)
Quello che a me avrebbe fatto in*****re veramente è il rimborso dell'assicurazione... non ho capito assicuri per 2000 te ne danno 1030 con la franchigia del 10% hai provato a sentire un avvocato? huh.gif

Io metterei in evidenza questa discussione... per quanto mi riguarda da ora in poi eviterò con cura di spedire qualsiasi cosa attraverso le Poste... non l'ho mai fatto in quanto ogni volta che ho avuto a che farci mi sono dovuto pentire, ma dopo questa testimonianza ci metto un macigno sopra... i servizi alternativi specifici, alla fine costano di più, però almeno la merce "arriva"! Un pensiero affettuoso va a quel signore che ha "trovato" la D2h del nostro sfortunatissimo amico... come fa a perdersi un pacco me lo devono proprio spiegare... hmmm.gif
*



ha ragione.. chi dice che in realta la colpa è delle poste
verso le quali ho un procedimento legale in coso e per quello che mi ha detto il mio avvocato credo si vada a finire sul penale in quanto essendo il pacco in oggetto assicurato segue nel tragitto una procedura particolare in quanto tutte le ma mani per le quali passa sono registrate e controfirmate quindi poste italiane sa benissimo chi è stato "l'operatore" nelle quali mani è stato smarrito il pacco...

per chi consiglia di spedire con i corrieri (ovviamente non li conosco tutti) ma so per certo che non sono esenti neanche loro da furti so di gente che ha ricevuto pacchi vuoti...

per chi parlava dell'assicurazione.... diciamo che è anche colpa mia...
quando porto alle poste il pacco l'impiegato di turno mi prepara il foglietto di accettazione mi chiede nome cognome..ecc ecc... modalità di spedizione.... e mi chiede anche se voglio fare spedizione assicurata.. e il VALORE DICHIARATO io riferisco la somma da me pagata di 2000 euro ... che lui trascrive sul foglietto..
la mia colpa sta nel fatto che io non mi sono preso briga di leggere il retro del foglietto che diceva che a prescindere del valore dichiarato poste italiane assicura fino a 1030euro con una franchigia del 10% e in caso di valore inferiore a 50 euro una franchigia fissa di 26 euro!
saluti
Simone Cesana
mi dispiace per l'accaduto però penso che nital non centra niente...
è stata una scorrettezza dell'ufficio postale a cui ti sei rivolto, che non ti ha avvisato della cifra massima assicurabile...
io non avrei mai spedito con le poste un corpo macchina o un obiettivo...già perdono le semplici lettere, figurati le macchine fotografiche! biggrin.gif
per quanto riguarda le nital card, tienile...ti saranno utili in futuro...
ciao
simone cesana
Luix90
QUOTE(andreazinno @ Jan 28 2006, 07:56 PM)
Ciao Lambretta, il problema è che Poste assicura un Paccocelere1 solo fino all'importo di  1032,91 euro (leggere quì).

Quello che non capisco è come mai abbiano accettato una richiesta di assicurazione più alta senza comunicare nulla al nostro amico.

Un saluto.
*



Non voglio deludere l'autore del post , ma sei sicuro che ti daranno il rimborso???
Io ho spedito 4 mesi fa con posta celere assicurata una F90x che ho regalato ad un amico , bene mai arrivata sono andato ripetutamente alle poste o fatto tantissime telefonate al numero speciale di poste italiane e sapete cosa o concluso ? Che xxxxxxxxxxxxxxxx non spedirò mai piu niente
con le poste figurati la mia AMATA D2X o altro è dura ammettelo ma purtroppo in italia non funzionano ne le poste ne altro ... na NItal si salva grazie a Dio, avete provato altre assistenze ??
Io la F90X la vedo in mano a qualche St..... e mi fa rabbia , ciao
PS: se fai una ricerca su internet vedrai quanti rimborsi da parte delle poste



NOTA DEL MODERATORE: comprendo il tuo disappunto, Luix, ma ho ritenuto necessario eliminare un tuo inciso, soprattutto nel tuo interesse.
Sono certo che converrai. Pollice.gif
Luix90
Dimenticavo , corri subito dal tuo avvocato e non perdere tempo .
ciro207
A sto punto le Nital Card dalle a Lambretta che così ogni tanto si diverte a strapparle invece di attaccarsi alle nostre biggrin.gif biggrin.gif
Gianluca_GE

Beh credo che la colpa sia sicuramente delle poste o meglio della persona che ha sottratto la camera....

Comunque la politica di non sostituire un pezzo notoriamente difettoso solo perchè in quel momento il test dice che va bene non fa onore ad LTR......pur non centrando nulla con lo "smarrimento".

Comunque io non uso mai le poste!!!!!
ciro207
Ma l'avete letto il comunicato riguardo l'esposimetro D70 e D2h per caso?
salvatore_
Allora...

I miei due punti fermi sulla situazione son questi:

1. è colpa di posteItaliane
2. Nikon e la sua assistenza hanno sempre lavorato per soddisfare il cliente

... dico questo perchè ci son stati casi (ed uno è proprio in corso d'opera) nei quali pur non sapendo precisamente quanti-quali batterie (in questo specifico) erano diffettose ed essendo il pericolo notevole (esplosione della stessa durante la carica o surriscaldamento eccessivo) ha deciso di ritirarle dal mercato e sostituirle con le nuove.

... come fa' a sostituire un "pezzo" di una macchina che potrebbe funzionare ancora per altri 10 anni??
... mica tutte le d2h hanno avuto questo problema??
... e non mi pare ... e poi non ti sarebbe esplosa in mano ...

... il caso delle batterie invece essendo realmente "pericoloso" è stato trattato come vedi diversamente ...

p.s.
capisco tutta la tua amarezza ... ma dare delle colpe di questo tipo non ha senso ... pensa se dopo che la nital ti avesse sostituito come dici tu "a suo tempo" l'esposimetro la macchina ti fosse caduta a terra (per colpa tua naturalmente) e sarebbe dovuta tornare nuovamente in assistenza con la stessa fine di ora ... ??
non penso avresti restituito le nital card ... non è che ora siccome le poste italiane non funzionano nital deve mettere 1000 punti di assistenza in italia ... è ...
Ernesto Torti
LTR TORINO = guru.gif guru.gif guru.gif

E ti spiego il perchè :

acquistai il 500 af-s f4 appena uscito sul mercato (18.200.000 delle vecchie LIRE), a garanzia completamente scaduta...........per colpa mia........smollato completamente gruppo ottico causa......vibrazioni sterrato fuoristrada con obbiettivo buttato nel bagagliaio sulle.....LAMIERE per 3 anni wink.gif .

Lo portai in LTR personalmente (MAI FIDATO DEI CORRIERI), vollero solo la card, a garanzia scaduta.

Gli dissi che arrivavo da lontano con un giorno di ferie, la cordialità fu ESTREMA, mi dissero di aspettare (sala di attesa circa 1 ora).

Non dimenticherò mai il tecnico, si presentò col gruppo ottico in mano ohmy.gif : ecco l'incriminato.
Ricollimarono l'obbiettivo + TIRATA D'ORECCHIE per come trattavo l'obbiettivo.....

Alla domanda quanto le devo..............NIENTE !! mi rispose (A GARANZIA SCADUTA ohmy.gif )

NIKON A VITAAAAAAA ! (secondo me non è con nikon che tela devi prendere............ hmmm.gif )


Ciao !
Francesco Martini
QUOTE(alcedo @ Jan 28 2006, 09:26 PM)
LTR TORINO =  guru.gif  guru.gif  guru.gif

E ti spiego il perchè :

acquistai il 500 af-s f4 appena uscito sul mercato (18.200.000 delle vecchie LIRE), a garanzia completamente scaduta...........per colpa mia........smollato completamente gruppo ottico causa......vibrazioni sterrato fuoristrada con obbiettivo buttato nel bagagliaio sulle.....LAMIERE per 3 anni  wink.gif .

Lo portai in LTR personalmente (MAI FIDATO DEI CORRIERI), vollero solo la card, a garanzia scaduta.

Gli dissi che arrivavo da lontano con un giorno di ferie,  la cordialità fu ESTREMA, mi dissero di aspettare (sala di attesa circa 1 ora).

Non dimenticherò mai il tecnico, si presentò col gruppo ottico in mano  ohmy.gif : ecco l'incriminato.
Ricollimarono l'obbiettivo + TIRATA D'ORECCHIE per come trattavo l'obbiettivo.....

Alla domanda quanto le devo..............NIENTE !! mi rispose (A GARANZIA SCADUTA  ohmy.gif )

NIKON A VITAAAAAAA !  (secondo me non è con nikon che tela devi prendere............ hmmm.gif )
Ciao !
*


..ecco fatto!!!!.....a uno che tratta le ottiche cosi'.....li facevo pagare 3000 euro....per punizione.... biggrin.gif biggrin.gif Scherzo..naturalmante......... smile.gif
Francesco Martini
Falcon58
Mahh.......
onestamente io la colpa la darei solo a te e nessun altro e ti spiego anche il perchè.
Bene...siccome le macchine quando tornano dall'assistenza tecnica sono corredate da un rapporto di lavorazione, visto che l'esposimetro non era stato sostituito, perchè l'hai comprata, visto che "eri a conoscenza" che tutte le D2h erano difettose? (non mi risulta che proprio tutte abbiano avuto quel tipo di problema).
A tuo dire a questo punto avresti sicuramente comprato una macchina che si sarebbe certamente rotta (mi piacerebbe poi sapere su quali basi una persona possa avere una simile certezza hmmm.gif ).
Poi è arrivata la ciliegina sulla torta dello "smarrimento" della D2 da parte delle Poste.....per questo esistono fior fiore di corrieri per la maggior parte operanti a livello mondiale che per la verità potrebbero anch'essi toppare, ma la vedo molto più difficile..........
Vorrei capire in tutto ciò che colpe puoi imputare all'assistenza Nikon perchè onestamente da solo non ci arrivo hmmm.gif

A questo punto dovremmo preventivamente presentarci in ospedale a farci fasciare la testa perchè potenzialmente a rischio di cadere; e se ciò accadesse dopo non potremmo più incolpare le AUSL di non averci aiutato a non romperci la testa..........ma per favore.

Luciano
giannizadra
Con tutta la solidarietà per quanto ti è accaduto, mi sembra chiaro che Nital e LTR non c'entrano per nulla..
In quarant'anni, ho sempre spedito le mie Nikon con corriere.
A mezzo posta non restituirei nemmeno le Nital card... rolleyes.gif
Franco_
Ciao fraf5, vediamo se ho capito.
Ho una D70 (perfettamente funzionante, crat-crat unsure.gif ) e decido di spedirla a Torino a fare il "tagliando": secondo te Nital dovrebbe sostituirmi l'esposimetro perchè "c'è il rischio del led verde lampeggiante" ?

Capisco tutta la tua amarezza, ma se avessi fatto più attenzione sia nella scelta del corriere (poste italiane) che all'ufficio postale ora non ti troveresti in questa situazione. Penso che dopo averci riflettuto un pò converrai che forse hai un pò esagerato ...
Ti auguro di riavere presto il rimborso dell'assicurazione.
bruttabertuccia
Volevo aggiungere solo una cosa: quando ho telefonato alla L.T.R. per la mia d70s la sig.na mi ha indicato ,in alternativa alla spedizione, di riconsegnarla al negoziante, dove un corriere inviato dalla L.T.R. sarebbe passato per la presa senza alcun addebito a mio carico.
Io ho scelto un'altra soluzione (naturalmente il negoziante si è dimostrato poco disponibile) per mia comodità, ma l'alternativa alle poste l'ho avuta.
Luc@imola
Io credo che nessuno sia infallibile tantomeno Nital.. perche' non mi sembra una gran mossa sostituire un particolare di difettosita' accertata solo quando si rompe.
Come nelle auto quando si richiama un modello per un accertato malfunzionamento o anche solo rischio di rottura di un particolare si cambia quel particolare presunto difettoso a tutte le auto di quella serie e non solo quando si rompe.
Cioe' perche' non hanno fatto come con le batterie?Mi sembra una domanda che ci sta.. cool.gif
sergiobutta
D'accordo con tutti, la scelta delle Poste è stata infelice. Ma c'è da pensare ad un altro particolare : il flusso normale di rientro alla LTR, prevede la consegna dell'apparecchio difettoso presso il negozio del rivenditore. Se fosse stata seguita questa strada, le eventuali responsabilità sarebbero di altri, ed il nostro amico, probabilmente sarebbe ancora in possesso della D2H. Comunque, l'amarezza deve essere veramente grande, speriamo che ti passi.
ConteMaxS
Gualiò, fai una cosa, manda le Card alla Nital e tutto il materiale che hai a casa mia...la spedizione la organizzo io però.
Contattami in privato che ci accordiamo.
fenderu
visto che ancora una volta confermo che sono davvero in tanti i privati che hanno avuto queste esperienze con poste italiane (a me hanno perso un pò di roba ma niente di eccezionale) mi domando:

ma come fa un ente del genere ad operare ancora sul territorio nonostante tutto questo accada quotidianamente???




Rugantino
QUOTE(fenderu @ Jan 29 2006, 12:21 AM)
visto che ancora una volta confermo che sono davvero in tanti i privati che hanno avuto queste esperienze con poste italiane (a me hanno perso un pò di roba ma niente di eccezionale) mi domando:

ma come fa un ente del genere ad operare ancora sul territorio nonostante  tutto questo accada quotidianamente???
*


Se questo discorso valesse per tutti gli Enti (e dovrebbe valere) in Italia non sapremmo nemmeno achi rivolgerci!!!!
cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
Luix90
Chi abita in piemonte il problema non se lo pone nemmeno ma chi come me abita a 800Km da LTR
è un grave problema infatti anche se volessi andare in caso di bisogno direttamente a Torino quanto mi costerebbe? E poi non credo che ti visionano e riparano la macchina in giornata , e se devi restare in Hotel il costo diventa insostenibile per una riparazione , unica soluzione un corriere serio
ma quale? Dopo l'esperienza con le poste ho spedito una macchina con Bartolini 48euro solo andata
tutto bene ma il costo mi sembra eccessivo.
Gefry
1) Il pacco è stato perso e questo è sicuramente da imputare alle Poste Italiane.

2) il risarcimento di 1030 € anziche 2000 è sicuramente giusto in quanto si paga unatantum un prezzo molto basso per assicurare il pacco e se uno non controlla le varie clausole non è colpa delle Poste ma. Al limite si potrebbe tirare 4 porchi al suo dipendente che non ha avvertito il cliente della clausola.
(per inciso non basta dichiarare il valore ma per stare tranquilli bisogna avere copia dello scontrino o garanzia o altro documento......questo mi è stato riferito da un dipendente delle poste piu gentile e disponibile della media)


3) con quello che si fa pagare la NITAL il doversi sostenere le spese di spedizione per motivi di riparazione in garanzia di guasti/difetti di fabbrica mi sembra assurdo.

Che poi il servizio e la professionalita sia ottime (sperimentate di persona) questo è un altro discorso.

Però se il guasto è come detto dovuto a difetti di fabbrica dovrebbe essere la stessa NITAL a dirti ...."prepari il pacco le inviamo un corriere per ritirarlo a nostre spese".
Se poi invece è imputabile ad incuria del fotografo ce sempre tempo per addebitare le spese in fattura.


Ciao

Gerry
apeschi
Anche secondo me la colpa e' delle poste e non di Nital.
Dopo di che si puo' discutere sulla necessita' di dover sostituire o meno il componente difettoso.
Se nital l'avesse fatto non ci sarebbe stato questo post.
Pero' anche se porto l'automobile a fare un tagliando e dopo venti giorni devo ritornare per sostituire un componente difettoso e mi schianto oppure me la rubano non posso dare la colpa al meccanico.
E se poi oltre all'esposimetro si scopre che ha pure un altro difetto, in nital che possono fare? mica possono sostituirla completamente per precauzione?
Certo costa spedirla. Si puo' discutere su chi debba pagare il corriere (cliente o nital), verissimo, pero' se ho una fotocamera che mi costa parecchio, sono disposto a spendere dei soldi per il corriere e per l'assicurazione (il gioco vale sicuramente la candela).
Non dico che io andrei di persona (io che posso farlo abitando a Milano andrei di persona, chi abita lontano giustamente deve affrontare un lungo viaggio e magari pigliarsi pure l'albergo e quindi non puo'), pero' se non potessi andarci di persona quantomeno cercherei di prendere piu' precauzioni possibili.
Luc@imola
Non credo sia in dubbio la colpa specifica del caso, si puo' discutere semmai se una macchina per un difetto accertato deve venire richiamata dal costruttore oppure bisogna aspettare che si rompa.
Gianluca_GE
esempio:

Io ho un audi a4 e mi hanno cambiato la centralina elettronica fuori garanzia dopo 3 anni solo perchè il numero di serie rientrava tra quelle che potenzialmente potevano dare problemi......io non ho mai avuto problemi!!!!!!!

Ecco cosa intendo per serietà

fraf5
QUOTE(gdonadio @ Jan 29 2006, 05:42 PM)
esempio:

Io ho un audi a4 e mi hanno cambiato la centralina elettronica fuori garanzia dopo 3 anni solo perchè il numero di serie rientrava tra quelle che potenzialmente potevano dare problemi......io non ho mai avuto problemi!!!!!!!

Ecco cosa intendo per serietà
*



Ecco cosa intendevo dire.. hai centrato benissimo il problema... io non do colpe a Nital.. ma a vrei gradito che avesse adottato un comportamento simile alla Audi.. invece di "vedere di nascosto l'effetto che fa..." per fare una statistica di quante D2h si sono rotte... e quante no..
non mi andava di vivere con la speranza che non si guasti mai!!!
capisco che un guasto lo rischiano tutte le apparecchiature... ma
lavorare con una macchina con una percentuale di rischio un po più alta è stressante....
che torto ho nel pretendere che nital mi avesse sostituito il circuito
considerando che lei stessa ha ammesso la presenza sul mercato di apparecchi a rischio.

molti di voi pensano che io sbagli o chieda troppo.. fate voi.....
non ho che dirvi..
ma per me Nital ha sbagliato a non sostituire il circuito.
saluti
zanzo79
QUOTE(Luc@imola @ Jan 28 2006, 11:04 PM)
Io credo che nessuno sia infallibile tantomeno Nital.. perche' non mi sembra una gran mossa sostituire un particolare di difettosita' accertata solo quando si rompe.
Come nelle auto quando si richiama un modello per un accertato malfunzionamento o anche solo rischio di rottura di un particolare si cambia quel particolare presunto difettoso a tutte le auto di quella serie e non solo quando si rompe.
Cioe' perche' non hanno fatto come con le batterie?Mi sembra una domanda che ci sta..  cool.gif
*



per le auto le campagne di richiamo sono fatte per la sicurezza dei guidatori, pensa cosa succederebbe se a causa di un particolare difettoso non sostituito dovesse accadere uno o piu' incidenti con esito mortale...
per le batterie e' stata fatta una campagna di richiamo perche' sono un componente che puo' provocare dei danni a persone o cose, l'esposimetro che si rompe non mi sembra che possa provocare danni materiali agli utilizzatori(magari mi sbaglio hmmm.gif )


Io darei una parte di colpa a Nital SE tu inviavi la macchina con l'esposimetro rotto e ti veniva riconsegnata ancora non funzionante e la rispedivi e qui veniva persa, ma in questo caso propio no
Gianluca_GE
QUOTE(zanzo79 @ Jan 29 2006, 06:27 PM)
per le auto le campagne di richiamo sono fatte per la sicurezza dei guidatori, pensa cosa succederebbe se a causa di un particolare difettoso non sostituito dovesse accadere uno o piu' incidenti con esito mortale...
per le batterie e' stata fatta una campagna di richiamo perche' sono un componente che puo' provocare dei danni a persone o cose, l'esposimetro che si rompe non mi sembra che possa provocare danni materiali agli utilizzatori(magari mi sbaglio  hmmm.gif )
Io darei una parte di colpa a Nital SE tu inviavi la macchina con l'esposimetro rotto e ti veniva riconsegnata ancora non funzionante e la rispedivi e qui veniva persa, ma in questo caso propio no
*



Sono d'accordo che nital non centri nulla nello smarrimento...il mio commento era relativo esclusivamente alla revisione della macchina....

Comunque nel mio caso la centralina è stata sostituita senza richiamo durante un tagliando ed il possibile guasto non inficiava la sicurezza!!! ma questa è un altra storia....
oesse
secondo il tuo ragionamento, allora, un mio amico che stava andando in auto ad un matrimonio ed' e' stato investito da un TIR ed e' morto, e' morto in quanto un suo amico si sposava. Roba da matti

.oesse.
Gianluca_GE
forse non mi spiego bene....

Ritengo che in presenza di noti problemi non si dovrebbe aspettare che il componenete smette di funzionare ma si dovrebbe procedere alla sua sostituzione alla prima occasione disponibile.....



Antonio Treachi
Voglio dare per scontato che alla verifica tutto nella macchina fosse ok.

Partendo da questo concetto quello che è successo dopo è una bruttissima e spiacevole fatalità, ma da qui a voler restituire le Nital Card mi fa cadere la "connessione" e non riesco più a riattivarla.

Spesso per altri prodotti (es. automobili) quando si viene a conoscenza di un potenziale problema si effettua una verifica con eventuali sostituzioni anche se questa da esito positivo, però in quei casi entra in gioco il fattore sicurezza.
Nikon mi sembra che sulla questione sicurezza ha dimostrato la sua serietà con un pesante richiamo di batterie, protestare con Nital quindi, non trova il mio appoggio.
zanzo79
pensa se la presunta centralina ti piantava in asso mentre eri in autostrada in 3° corsia a 130 all'ora mentre sorpassavi un bel TIR, non e' sicurezza questa?
Scusate l' OT
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.