Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
megaohm76
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie
Fabio Chiappara
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


Ciao, innanzitutto direi che hai sbagliato sezione in cui postare... riguardo alla tua domanda... sicuramente il costo di una macchina fotografica, per quanto sia costosa, non costerà mai quanto una ferrari... poi cmq uno è libero di spendere come vuole i propri soldi...

Un saluto

Fabio
andre@x
Ciao diciamo che come primo messaggio ci sei andato giù tosto...
detto questo è vero, il problema non è tanto le funzioni che non usi. Il fatto è che non le conosci ma se le conoscessi sicuramente le useresti.

Mi spiego meglio, occorre superare la pigrizia sperimentare e conoscere tutte le funzioni. Solo in questo modo all'occorrenza potrai utilizzarle.

E' anche vero che se le funzioni non le hai non puoi neanche conoscerle e quindi neanche utilizzarle.

Certo ci vuole un po di tempo....

Ciao spero di essere stato utile.

Andrea
Patrizio Gattabria
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


E neanche è consolante pensare che ci siano delle persone, che hanno le 1000 funzioni della loro macchina fotografica, e non usano neanche la funzione primaria: quella di fare foto..! rolleyes.gif

Antonio Canetti
ma quanti sono i proprietari di una Ferrari che sono in grado di tenere a bada tutta la sua potenza?


Antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie



Pensi che se una macchina non avesse quelle funzioni, costerebbe di meno?

C'era una canzone del passato che diceva: Illusione, dolce chimera sei tu...

E si l'Hasselblad 501 (che costava sette milioni di lire) e non aveva neanche l'esposimetro, costava poco rolleyes.gif
cristian veltri
Una fotocamera da 100 euro ed una da 5000 non le separano le "funzioni" ma la resa...Un ferrari ed una punto hanno entrambe la chiusura centralizzata, i vetri elettrici, l'aria condizionata... ma la resa è molto diversa. Che poi una persona non sia in grado di gestire la resa e la compri ugualmente penso che non dia fastidio a nessuno, tranne a chi li invidia... wink.gif
Cris
LucaCorsini
OK
ma il problema non sono io ma la macchina.
Posso dire di avere letto il tutto il libretto della fotocamera,
di aver provato ogni singola impostazione e di averne compreso la funzione,
di aver scelto le impostazioni che mi sono utili per quello che faccio.
Se poi la fotocamera ha funzioni che non uso (un esempio su tutti I VIDEO Fulmine.gif )
non è colpa mia ma del marketing.
Magari avessi una Ferrari! (leggi Nikon D4)
Mi divertirei ad impararla!
Mi piange il cuore quando leggo post del tipo "vorrei comprare la Dxxxx ma ho paura di non saperla sfruttare"
Ma che significa?
Tutto si impara!
Magari ci fosse una fotocamera customizzabile fin dall'ordine!


willy 73
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2012, 02:33 PM) *
ma quanti sono i proprietari di una Ferrari che sono in grado di tenere a bada tutta la sua potenza?
Antonio

Antonio mi ha rubato le parole
pensi davvero che la Ferrari la diano solo a chi la sa guidare o anche a chi se la può "solo" permettere
io non me la posso permettere e allora mi accontento

Willy
megaohm76
Il paragone con una Ferrari era una provocazione,ed è normale che ognuno spendi i propri soldi come vuole comunque grazie per le vostre risposte Pollice.gif
aldosartori
La Ferrari (e ve lo dico io che conosco l'ambiente) quando vende le vetture in Asia (vedi Cina) fa un mini corso di guida ai clienti in quanto si è stufata di vederli schiantarsi alla prima curva.
Allo stesso modo ci sono per le fotocamere, guarda un pò, svariati corsi che, se non proprio tutte nel dettaglio, spiegano le funzion che ti permettono di usarla al meglio.
Con l'esperienza poi, non ti dico cosa esce, ma a vedere le foto messe in giro sul forum...bhè...direi molto no?
LucaCorsini
QUOTE(aldo73 @ Jul 25 2012, 03:21 PM) *
La Ferrari (e ve lo dico io che conosco l'ambiente) quando vende le vetture in Asia (vedi Cina) fa un mini corso di guida ai clienti in quanto si è stufata di vederli schiantarsi alla prima curva.
Allo stesso modo ci sono per le fotocamere, guarda un pò, svariati corsi che, se non proprio tutte nel dettaglio, spiegano le funzion che ti permettono di usarla al meglio.
Con l'esperienza poi, non ti dico cosa esce, ma a vedere le foto messe in giro sul forum...bhè...direi molto no?

Grande idea! Lampadina.gif
Vuoi comprare una Nikon?
Devi superare un corso base
e magari dopo un anno che la usi
devi superare un corso avanzato
non lo superi ?
La Nikon si blocca automaticamente e se la riporti al rivenditore puoi ricevere una Canon in cambio messicano.gif
andre@x
QUOTE(aldo73 @ Jul 25 2012, 03:21 PM) *
La Ferrari (e ve lo dico io che conosco l'ambiente) quando vende le vetture in Asia (vedi Cina) fa un mini corso di guida ai clienti in quanto si è stufata di vederli schiantarsi alla prima curva.
Allo stesso modo ci sono per le fotocamere, guarda un pò, svariati corsi che, se non proprio tutte nel dettaglio, spiegano le funzion che ti permettono di usarla al meglio.
Con l'esperienza poi, non ti dico cosa esce, ma a vedere le foto messe in giro sul forum...bhè...direi molto no?


laugh.gif
laugh.gif laugh.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie

Carissimo cosa ne dici se ci facciamo un giretto al bar per continuare questa discussione,
però dopo una bella bibita ghiacciata tongue.gif

Primi P.--->Sushi B.
beppe terranova
io voglio dire la mia......................
non punto il dito o sto di parte a nessuno..........................................
per chi puo permettersi una reflex pro meglio per lui...................
riguardante il discorso di saperla usare piano piano si impara sia le funzioni che come usarla
il problema è quando la compra qualcuno che nemmeno come si puo comporre una foto......................quindi io che sono un possessore di una Piccola d3000 so usare quasi tutta (semplicissima)oso pensare di cambiare Body ma questo pensiero mi viene dopo 2 anni di studio lettura e prove sul campo con la refex andando a scoprire cosa mi serve in piu e cosa in meno........................
un saluto
Peppe
trimix
E' tardi, sono stanco, e mi chiedo a cosa serva questa discussione.....qual'è il suo scopo, la sua finalità ?

va beh un caffè doppio

Paolo
riccardobucchino.com
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


Il giorno in cui faranno una reflex che ha funzioni fotografiche in sovrabbondanza rispetto le mie esigenze sarà lo stesso in cui troverò un computer troppo potente e coinciderà con il giorno in cui gelerà l'inferno.... considerando che l'inferno non esiste la vedo dura anche per le altre 2 cose!

Non ci sarà mai una fotocamera TROPPO performante come non ci sarà mai un cibo troppo buono o una donna troppo bella!
Patrizio Gattabria
QUOTE(joutrek @ Jul 25 2012, 09:43 PM) *
io voglio dire la mia......................
non punto il dito o sto di parte a nessuno..........................................
per chi puo permettersi una reflex pro meglio per lui...................
riguardante il discorso di saperla usare piano piano si impara sia le funzioni che come usarla
il problema è quando la compra qualcuno che nemmeno come si puo comporre una foto......................quindi io che sono un possessore di una Piccola d3000 so usare quasi tutta (semplicissima)oso pensare di cambiare Body ma questo pensiero mi viene dopo 2 anni di studio lettura e prove sul campo con la refex andando a scoprire cosa mi serve in piu e cosa in meno........................
un saluto
Peppe

Grandioso Peppe..giustissimo! Pollice.gif

Un saluto
Patrizio
Sethman
Le funzioni sono tante perchè la fotocamera pondera molteplici casi di utilizzo. E' l'utilizzatore poi che usa le funzioni a lui comode per la tipologia di fotografia. Magari ci sono funzioni che usi sempre e altre che userai un paio di volte l'anno ma è alquanto normale, i generi fotografici sono tanti.

Per il resto non ci vedo nulla di strano, la macchina fotografica (a differenza di un'auto) è uno strumento tecnico che permette di raggiungere uno scopo offrendo funzioni adatte.
Ben venga come cosa, pensa se invece ci si doveva comprare un corpo macchina dedicato per ogni tipologia di fotografia...

Personalmente non faccio mai uso della funzione ripresa video, se ho una FOTOcamera ci faccio le foto che è maestra in quello. Se voglio far video avrò la mia bella videocamera che offre a sua volta tutta una serie di funzioni utili allo scopo.
LucaCorsini
QUOTE(Sethman @ Jul 26 2012, 10:33 AM) *
Le funzioni sono tante perchè la fotocamera pondera molteplici casi di utilizzo. E' l'utilizzatore poi che usa le funzioni a lui comode per la tipologia di fotografia. Magari ci sono funzioni che usi sempre e altre che userai un paio di volte l'anno ma è alquanto normale, i generi fotografici sono tanti.

Per il resto non ci vedo nulla di strano, la macchina fotografica (a differenza di un'auto) è uno strumento tecnico che permette di raggiungere uno scopo offrendo funzioni adatte.
Ben venga come cosa, pensa se invece ci si doveva comprare un corpo macchina dedicato per ogni tipologia di fotografia...

Personalmente non faccio mai uso della funzione ripresa video, se ho una FOTOcamera ci faccio le foto che è maestra in quello. Se voglio far video avrò la mia bella videocamera che offre a sua volta tutta una serie di funzioni utili allo scopo.

Esattamente
talmente banale ....

Non mi spiego però 2 casi

1) Fotografico
Tutti quelli che aprono discussioni su quale obiettivo usare a ...
l'ultimo eclatante esempio letto "Quale obiettivo portare a Cesenatico?" blink.gif

2) Automobilistico
Tutti quelli che comprano un Fuoristrada (o suv se vi piace d+)
per girare in centro.

Io non ci arrivo

89stefano89
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


la macchina fotografia (con obiettivo) ha 4 funzioni:

tasto/ghiera per diaframmi
tasto/ghiera per tempi
tasto/ghiera per iso
pulsante di scatto

le uso ampiamente tutte e 4.



il resto é contorno, come le patate su una bistecca. le mangi, son buone ma... sappiamo benissimo che la bistecca... é la bistecca.
se poi dopo uno usa le 4 funzioni senza cognizione di causa é un altro paio di maniche
marcocucchiara
Ma 'sti "troll" che lancian la mela e poi si nascondono....perchè dopo un po' non si presentano più? smile.gif
Willyambo
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


Ciao Giovanni,
non ho capito quale sia il motivo o la curiosità che ti ha spinto a postare la domanda, che peraltro puoi fare come e quando vuoi, sia chiaro smile.gif (nei termini del regolamento).
Mi vedo in accordo con Peppe ("joutrek"); non tanto per i soldini che uno può permettersi di spendere poiché sono affari suoi, non voglio entrare nelle "tasche" altrui.
Ma in riferimento al percorso che ogni singolo appassionato (o presunto) di fotografia ha alle spalle ed al ragionamento suo che lo ha portato a fare delle scelte.
C'è chi parte dalla compattina da due soldi (perché non può permettersi altro) e lì scopre un mondo nuovo: la fotografia. Quindi passa a una compattina un po' più performante. Poi, col tempo e potendoselo permettere, si compra una "bridge" super performante (consentitemi il termine) dei quel momento e da lì a poco passa alla prima reflex (quella è stata la mia rovina!!)........ cerotto.gif (.......è chiaro che parlo di me?)
In breve, considerando che del mio iter non interessa a nessuno, giustamente e, aggiungo, fortunatamente rolleyes.gif , è normale che poi si scelga di approfondire la "materia" e di orientarsi in vari ambiti a seconda anche delle possibilità oltre che dei gusti personali. Oppure di fermarsi e vivere contento così o ritornare ad una "bridge" o "mirrorless" (parlando di ultime tendenze e sempre legate alla possibilità di spendere o meno).
In definitiva mi viene da dire che la curiosità e la voglia di sviluppare la propria passione, può portare anche a fare acquisti che vanno oltre le capacità tecniche del soggetto, in quel preciso momento. E che però gli permettono di sperimentarle mentre prima, come già detto, se ad esempio il corpo macchina non lo prevedeva, lui stesso non poteva provare. Come anche la possibilità di regolazione dello sfocato front/back: se non hai un Defocus Contro (DC), bisogna che giochi sulla focale e sulla distanza dal soggetto o del soggetto da ciò che lo circonda!! (....era solo un misero esempio. Lontano da me voler fare il professore smile.gif )

....con gli acquisti intendo anche libri ed eventuali corsi di fotografia, in tutti gli ambiti, compresa la post produzione (per chi ha la fortuna di avere anche del tempo!!), quindi; "studio"!!.

Poi c'è quello che apre il portafoglio e compra una D800, senza sapere minimamente la differenza tra diaframma e focale, per dirla semplice.

Qui sul forum vi sono appassionati che, con un minimo investimento, sfornano scatti da gran premio Pollice.gif .

Buona continuazione.
William

Barto89
io son dell'opinione che in base a uno che tipo di foto fa deve scegliere la macchina fotografica, ad esempio, per far fotografie in discoteca non serve una reflex assurda come per la fotografia sportiva. poi come è gia stato detto, uno spende i propri soldi come vuole...
riccardobucchino.com
QUOTE(Barto89 @ Jul 26 2012, 01:54 PM) *
io son dell'opinione che in base a uno che tipo di foto fa deve scegliere la macchina fotografica, ad esempio, per far fotografie in discoteca non serve una reflex assurda come per la fotografia sportiva. poi come è gia stato detto, uno spende i propri soldi come vuole...


Si ma se compri una macchina bella la puoi usare ovunque, cambi 4 impostazioni e la D4 passa da essere la macchina per lo still life a quella per la caccia fotografica o la formula 1!
trimix
QUOTE(trimix @ Jul 25 2012, 11:50 PM) *
E' tardi, sono stanco, e mi chiedo a cosa serva questa discussione.....qual'è il suo scopo, la sua finalità ?

va beh un caffè doppio

Paolo



oooohhh adesso si

sono nel pieno della mia attività, sono sveglio, pronto e concentrato ma continuo a chiedermi...
a cosa serve questa discussione ??

P.S. quella delle ottiche da portare a Cesenatico è SPLENDIDA.

Ciao
Paolo
LucaCorsini
QUOTE(trimix @ Jul 26 2012, 01:59 PM) *
oooohhh adesso si

sono nel pieno della mia attività, sono sveglio, pronto e concentrato ma continuo a chiedermi...
a cosa serve questa discussione ??

P.S. quella delle ottiche da portare a Cesenatico è SPLENDIDA.

Ciao
Paolo

Ciao Paolo,
Se sei concentrato forse puoi risolvermi un dubbio unsure.gif
A cosa serve l'intera sezione Sushi Bar? biggrin.gif
Io me lo chiedo fin dall'apertura.
Per ora mi son dato una sola risposta
ma non mi piace affatto.
Luca
Barto89
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 26 2012, 01:56 PM) *
Si ma se compri una macchina bella la puoi usare ovunque, cambi 4 impostazioni e la D4 passa da essere la macchina per lo still life a quella per la caccia fotografica o la formula 1!


ci ma conosco gente che si è comprato la d800 solo per quel tipo di foto.....
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2012, 02:33 PM) *
ma quanti sono i proprietari di una Ferrari che sono in grado di tenere a bada tutta la sua potenza?


Antonio



Il problema è che purtroppo molta gente non sa tenere sotto controllo nemmeno una Punto... cerotto.gif
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 26 2012, 03:22 PM) *
Il problema è che purtroppo molta gente non sa tenere sotto controllo nemmeno una Punto... cerotto.gif


non ti preoccupare di questo apsso tra 10 anni la punto sará il sogno proibito di ogni italiano biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Jul 26 2012, 03:30 PM) *
non ti preoccupare di questo apsso tra 10 anni la punto sará il sogno proibito di ogni italiano biggrin.gif


Fra dieci anni non ci saranno più di questi problemi, dovremo lavorare molto di gambe.... messicano.gif
LucaCorsini
QUOTE(89stefano89 @ Jul 26 2012, 03:30 PM) *
non ti preoccupare di questo apsso tra 10 anni la punto sará il sogno proibito di ogni italiano biggrin.gif

Non di chi oggi ha una ... bavierese .... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 26 2012, 03:36 PM) *
Non di chi oggi ha una ... bavierese .... rolleyes.gif


Semmai Bavarese messicano.gif
hroby7
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie


Io

Ma solo perchè ho paura delle multe

Ciao
Roberto
ricdil
Ogni tanto spuntano di questi post curiosi come se occorresse passare un esame per potersi comprare una macchina fotografica. Io sono della opinione che ognuno dei propri soldi fa quel che vuole. Oserei dire anche meno male perchè se una azienda come la Nikon non vendesse a chiunque possa comprarsi i propri prodotti sarebbe chiusa da un pezzo. In queste discussioni ci leggo anche una sorta di invidia sociale verso chi può comprare ma che sicuramente non sa usare e chi non può ma saprebbe come fare belle foto. Di questi discorsi ne possiamo fare a bizzeffe in Italia di ingiustizie ne abbiamo a valanghe, sta di fatto che vedo ragazzi con macchine miserrime fare ottime foto, il bisogno aguzza l'ingegno e la fotografia attiene più all'arte che al mezzo. Come al pittore bravo non servono pennelli d'oro il bravo fotografo si riconosce dalla qualità dello scatto inteso come composizione, cura della luce etc. Se uno è bravo per davvero le soddisfazioni non mancheranno e potrà togliersi tutti gli sfizi.
CVCPhoto
QUOTE(ricdil @ Jul 26 2012, 04:01 PM) *
Ogni tanto spuntano di questi post curiosi come se occorresse passare un esame per potersi comprare una macchina fotografica. Io sono della opinione che ognuno dei propri soldi fa quel che vuole. Oserei dire anche meno male perchè se una azienda come la Nikon non vendesse a chiunque possa comprarsi i propri prodotti sarebbe chiusa da un pezzo. In queste discussioni ci leggo anche una sorta di invidia sociale verso chi può comprare ma che sicuramente non sa usare e chi non può ma saprebbe come fare belle foto. Di questi discorsi ne possiamo fare a bizzeffe in Italia di ingiustizie ne abbiamo a valanghe, sta di fatto che vedo ragazzi con macchine miserrime fare ottime foto, il bisogno aguzza l'ingegno e la fotografia attiene più all'arte che al mezzo. Come al pittore bravo non servono pennelli d'oro il bravo fotografo si riconosce dalla qualità dello scatto inteso come composizione, cura della luce etc. Se uno è bravo per davvero le soddisfazioni non mancheranno e potrà togliersi tutti gli sfizi.



Pollice.gif
LucaCorsini
Conosco un tale che qualche anno fa comprò un bel telescopio
la sera lo montò
guardò dentro l'oculare per tutta la sera
poi disse "Un si vede un cassero"
e lo ripose nell'armadio
da allora è lì
tra un po' sarà ... nel mio

fbergama
QUOTE(89stefano89 @ Jul 26 2012, 11:00 AM) *
la macchina fotografia (con obiettivo) ha 4 funzioni:

tasto/ghiera per diaframmi
tasto/ghiera per tempi
tasto/ghiera per iso
pulsante di scatto

le uso ampiamente tutte e 4.
il resto é contorno, come le patate su una bistecca. le mangi, son buone ma... sappiamo benissimo che la bistecca... é la bistecca.
se poi dopo uno usa le 4 funzioni senza cognizione di causa é un altro paio di maniche


Nah mica vero. E il tasto che ti chiude il diaframma per avere un anteprima della profondità di campo? L'autoscatto? La funzione M-up? Il braketing? Per non parlare dell'esposimetro, ti sfido a fare foto senza smile.gif
trimix
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 26 2012, 02:09 PM) *
Ciao Paolo,
Se sei concentrato forse puoi risolvermi un dubbio unsure.gif
A cosa serve l'intera sezione Sushi Bar? biggrin.gif
Io me lo chiedo fin dall'apertura.
Per ora mi son dato una sola risposta
ma non mi piace affatto.
Luca


Ciao Luca

fra l'altro è da ieri sera che aspetto un caffè doppio mad.gif
CVCPhoto
QUOTE(fbergama @ Jul 26 2012, 06:16 PM) *
Nah mica vero. E il tasto che ti chiude il diaframma per avere un anteprima della profondità di campo? L'autoscatto? La funzione M-up? Il braketing? Per non parlare dell'esposimetro, ti sfido a fare foto senza smile.gif



Diciamo che è più semplice usare una professionale che un'entry-level..... a meno che uno la entry-level non la usi in completo automatismo. messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Giovanni Utzeri @ Jul 25 2012, 02:12 PM) *
Quanti di voi spendono per avere una macchina fotografica con 1000 funzioni e poi non usano tutte queste funzioni ......proprio come se andassero in giro con un Ferrari sempre a 50 Km/h.
Vorrei delle risposte sincere.
Grazie

IO IO IO IO IO IO IO IO IO laugh.gif

Ti posso dire però che le funzioni non bastano mai, pensa ho preso una D4, ma dopo una settimana l'ho riportata indietro con rammarico, mi sono accorto che non hanno inserito le funzioni "scene programmate", una vera indecenza, è tanto pubblicizzata con i suoi 10/11 fps ma senza avere la "funzione apposita sport" come faranno i professionisti ad usarla?...........De gustibus tongue.gif

Ciao ciao
scotucci
Un'altro sono io!!!
Possiedo la d300s che ha tutto cio che mi serve e molto altro!!
Sfrutto le sue funzioni al 30% in media
Ma il discorso e' un altro e il paragone con la ferrari e' quanto di piu' sbagliato
Con la ferrari vai in pista e hai il massimo vai su strada ma non puoi sfruttarlaal 100% vai in centro e soffri come un cane nelle svolte strette sulle buche e per parcheggiare
Sulla neve sulla sabbia o im fuoristrada manco a pensarci
Una fotocamera pro e' pensata per dare il suo meglio allround
E ha tutte le funzioni per agevolare il lavoro a tutte le categorie di fotografo
Prendiamo un matrimonialista un macrofotografo e un naturalista
Tutti e 3 possiedono d4
Il matrimonialista sfruttera' gli iso stratosferici e la rapidita' dei comandi cosi come le funzioni offerte dal cls ma magari non sa che farsene degli 11 fps o del tracking 3d e dei 51 punti af
Il naturalists al contrario magari manco sa cosa e' il cls ma trovera' un grosso aiuto nel tracking af e nella raffica
Il macrofotografo utilizzera spesso l'anteprima diaframma o il live wiev con af e ingrandimento
Che facciamo???
Meglio 3 fotocamere con funzioni specifiche oppure una che con 4 pulsanti passa dallo still life allo sport rstremo???
Da par mio so che la mia d300s ha l'intervallonetro gli iso auto il lock-on af il pulsante fn e altra roba
Stanno li e non reclamano se non vengono usate perche a me spesso non servono
Ma se servono so che sono a portata di dito
Sempre meglio che non averle affatto
89stefano89
QUOTE(fbergama @ Jul 26 2012, 06:16 PM) *
Nah mica vero. E il tasto che ti chiude il diaframma per avere un anteprima della profondità di campo? L'autoscatto? La funzione M-up? Il braketing? Per non parlare dell'esposimetro, ti sfido a fare foto senza smile.gif


lo pensavo anche io, poi ho provato le vecchie analogiche.
ok, ci piazziamo dentro l´esposimetro te lo concedo.
ma tutto il resto é puro contorno.
non credo ch ei migliori fotgrafi, i grandi intendo, i pionieri, avessero barackting af m up etc etc, eppure scattavano, e con risultati molti migliori di alcuni possessori attuali di ammiraglie!
la messa a fuoco manuale seppur difficile é questione di abitudine, ce la si fa, come una volta, vuoi l´iperfocale, vuoi un buon occhio non é indispensabile.
l´anteprima della pdc non é altro che girare la ghiera del diaframma (comando gia citato) che sulle moderne macchine non si puó fare senza apposito bottone ma non é sta gran funzione
il m-up é proprio grasso che cola, utile splo in macro
l´autoscatto se ne puó fare tranquillamente a meno suvvia.
il brackting poi, comodo si ma non indispensabile

secondo me se si parte gia con uno strumento tecnologico cosí avanzato si perde molto dell´essenza della fotografia.
io per sfida son tornato al digitale con una canon di mio papá, sviluppo la pellicola da me, e ho imparato ad apprezzare di piú lo scatto che il mezzo meccanico!
Marcus Fenix
IO IO IO

Ho preso una D800E e trovo il riconoscimento volti fantastico, a volte è troppo zelante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altre volte abbiamo priorità diverse
IPB Immagine

però c'è margine per migliorare, Nikon è sempre nel "cuore", o giù di lì.
IPB Immagine

Come hanno già constatato sulla D4, mi manca la modalità scene, a volte con le foto alle stelle di notte non riesco a scattare come vorrei, ho provato pure col flash integrato ma le stelle non si illuminano, eppure è strano, magari il mio non funziona bene, ho risolto parzialmente impostando i 25000 ISO, escono le stelline ma sono tutte colorate, poi nel menu di ritocco devo cambiare colore una per una.

Poi ci sono i video, ma non riesco a mettere a fuoco velocemente, il touch screen della D800E proprio non ne vuol sapere di andare, tocco il display ma il punto non si sposta, resta solo la ditata, e spostare il riquadro con il joypad è scomodissimo.

Ma sta caxxo di ferrari possibile non abbia le barre portatutto sul tetto?!?! Le ha perfino la Panda.
hroby7
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 27 2012, 09:20 AM) *
IO IO IO

Ho preso una D800E e trovo il riconoscimento volti fantastico, a volte è troppo zelante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che figata biggrin.gif

Non sapevo che la D800 avesse il riconoscimento tettale

La voglio anch'io wub.gif


Ciao
Roberto

89stefano89
e come di rebbe pozzetto "ellamadooonnaa" biggrin.gif anche io avrei confuso li il volto non c´e´ dubbio!
Marcus Fenix
QUOTE(hroby7 @ Jul 27 2012, 09:35 AM) *
Che figata biggrin.gif

Non sapevo che la D800 avesse il riconoscimento tettale

La voglio anch'io wub.gif
Ciao
Roberto



Temo sia uno dei tanti bug che affliggono la D800 purtroppo. :(
89stefano89
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 27 2012, 11:08 AM) *
Temo sia uno dei tanti bug che affliggono la D800 purtroppo. :(


bug.... supponiamo di usarla in un locale, in un batter d´occhio ti cataloga gia i soggetti per dimensioni del... bagaglio biggrin.gif
sempre detto che la d800 era un amacchina per uomini veri
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 26 2012, 02:09 PM) *
Ciao Paolo,
Se sei concentrato forse puoi risolvermi un dubbio unsure.gif
A cosa serve l'intera sezione Sushi Bar? biggrin.gif
Io me lo chiedo fin dall'apertura.
Per ora mi son dato una sola risposta
ma non mi piace affatto.
Luca



Tutti sputano addosso al Sushi Bar, ma alla fine però ci razzolano... messicano.gif
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 27 2012, 11:24 AM) *
Tutti sputano addosso al Sushi Bar, ma alla fine però ci razzolano... messicano.gif


chi disprezza compra!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.