Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
johnny park
Salve a tutti ,

ero sul punto di dar via la D7000 ma mi sono reso conto che era una operazione antieconomica insomma ci andavo a perdere troppo. Un mezzo guaio gi� l'ho fatto per�, ho venduto il 35mm 1.8g che ora devo rimpiazzare. Dalle poche foto realizzate ho notato che in pp ( o direttamente in macchina) tendevo a croppare o cmq a ritagliare per evidenziare primi piani e mezzi busti. La stessa operazione � stata fatta anche per molte foto di paesaggi. Morale della favola: sono quasi sul punto di prendere il 50mm 1.8g di cui ho letto un gran bene ma ho paura anzi la certezza che , nonostante mi piaccia fare un certo tipo di foto, alla lunga possa risultare limitante come unica lente. Per questo ho pensato come alernativa al tamron 28 75 2.8 che costa per� almeno 100� in pi�.
So che traspare un po di confusione da questo post, diciamo che le uniche certezze sono:

non riprenderei il 35 almeno non l'1.8g ( la resa cromatica non mi ha convinto)
non mi piace fotografare persone a figura intera

Resto in attesa dei vostri consigli smile.gif
ffrabo
sarebbe utile sapere se hai altre lenti, poi non capisco perch� prendere il 28-75 che � un ottica per il full frame e ti priverebbe del grandangolo, allora prendi il tamron 17-50 2,8 che � DX e da molti considerato buono.
johnny park
QUOTE(ffrabo @ Jul 24 2012, 04:32 PM) *
sarebbe utile sapere se hai altre lenti, poi non capisco perch� prendere il 28-75 che � un ottica per il full frame e ti priverebbe del grandangolo, allora prendi il tamron 17-50 2,8 che � DX e da molti considerato buono.


non ho altre lenti.
Ho pensato al 28 75 perch� l ho usato abbastanza con una sony a55 e mi ha colpito molto , inoltre per quello che ci vorrei fare (per lo pi� primi piani e mezzi busti) mi sembra pi� indicato del 17 50.

Un alternativa sarebbe prendere ora il 50ino e piu in l� il nuovo 28 1.8g come generico tutto fare. Il grandangolo non mi interessa granch�
bergat@tiscali.it
QUOTE(johnny park @ Jul 24 2012, 03:50 PM) *
Salve a tutti ,

ero sul punto di dar via la D7000 ma mi sono reso conto che era una operazione antieconomica insomma ci andavo a perdere troppo. Un mezzo guaio gi� l'ho fatto per�, ho venduto il 35mm 1.8g che ora devo rimpiazzare. Dalle poche foto realizzate ho notato che in pp ( o direttamente in macchina) tendevo a croppare o cmq a ritagliare per evidenziare primi piani e mezzi busti. La stessa operazione � stata fatta anche per molte foto di paesaggi. Morale della favola: sono quasi sul punto di prendere il 50mm 1.8g di cui ho letto un gran bene ma ho paura anzi la certezza che , nonostante mi piaccia fare un certo tipo di foto, alla lunga possa risultare limitante come unica lente. Per questo ho pensato come alernativa al tamron 28 75 2.8 che costa per� almeno 100� in pi�.
So che traspare un po di confusione da questo post, diciamo che le uniche certezze sono:

non riprenderei il 35 almeno non l'1.8g ( la resa cromatica non mi ha convinto)
non mi piace fotografare persone a figura intera

Resto in attesa dei vostri consigli smile.gif


il 35 su Dx � un normale, non serve quindi n� nella foto di street n� in quella paesaggistica, n� tantomeno nei ritratti.

Penso che uno zoom possa fare al caso tuo, con focali che vanno dai 16mm ai 105mm
johnny park
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 24 2012, 04:47 PM) *
il 35 su Dx � un normale, non serve quindi n� nella foto di street n� in quella paesaggistica, n� tantomeno nei ritratti.

Penso che uno zoom possa fare al caso tuo, con focali che vanno dai 16mm ai 105mm


ma infatti il 35 lho venduto e non lo riprenderei (almeno non 1.8g). Stavo vagliando l'ipotesi o del tamron 28 75 2.8 o dell'accoppiata di fissi 28 1.8g e 50 1.8g
hroby7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 24 2012, 04:47 PM) *
il 35 su Dx � un normale, non serve quindi n� nella foto di street n� in quella paesaggistica, n� tantomeno nei ritratti.


Mah

Avrei accettato pi� volentieri una frase del tipo " non sarebbe l'ideale per....."

Anche perch� in giro si vedono dei lavori splendidi fatti con il normale.....dalla street al ritratto, passando per il paesaggio.


Ciao
Roberto

lucafornasari
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 24 2012, 04:47 PM) *
il 35 su Dx � un normale, non serve quindi n� nella foto di street n� in quella paesaggistica, n� tantomeno nei ritratti.

Penso che uno zoom possa fare al caso tuo, con focali che vanno dai 16mm ai 105mm


Niente street,niente paesaggistica,niente ritratti....quindi a cosa serve!? La mia � una domanda un p� ironica...
Cesare44
se potessero parlare, basterebbe domandarlo a tutti gli scatti che si vedono a migliaia su riviste, giornali, mostre... in giro per il mondo.

Mi accontenterei di un centesimo di euro per ogni scatto fatto con questa focale zoom compresi.

Splendido su Fx e alquanto valido su DX.

ciao
mm69
Se non hai altre lenti, meglio uno zoom da avere in valigia, poi, sai gi� che ti piace la focale 50, quindi andrei su 50mm1.4, e successivamente sul 28 1.8, in quest'ordine.
Grazmel
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 24 2012, 04:47 PM) *
il 35 su Dx � un normale, non serve quindi n� nella foto di street n� in quella paesaggistica, n� tantomeno nei ritratti.

Penso che uno zoom possa fare al caso tuo, con focali che vanno dai 16mm ai 105mm


Infatti dei certi Cartier Bresson, Kapa, Koudelka hanno fatto porcherie con il 35mm... hmmm.gif
Graziano
gianluca.sgarriglia
QUOTE(Grazmel @ Jul 24 2012, 08:32 PM) *
Infatti dei certi Cartier Bresson, Kapa, Koudelka hanno fatto porcherie con il 35mm... hmmm.gif
Graziano


io ho appena acquistato sabato il 35mm f 1.8,ho appena postato le foto della mia prima uscita a mano libera scattando in jpeg e senza ritocchi,morale della favola? non lo staccherei pi� dalla mia macchina,mi ha colpito molto, a me piace la street e voglio cimentarmi in questo,nonch� usarlo anche per ritratti e paesaggi,ha uno sfocato assurdo e nitidezza favolosa.

in quanto a te,consiglio di prendere un 17-50 oppure uno zoom tutto fare un bel 18-200 ma � fondamentale che capisci cosa vuoi e ti piace fare,avere solo un 50 mm ti limita e non poco
Calamastruno
se la focale (35mm) ti � piaciuta, ma non la resa cromatica, io prenderei il vecchio 35 f2 che ne parlano davvero bene. Altrimenti, 17-50 tamron, che su dx hai le focali dal grandangolo al piccolo tele.
bergat@tiscali.it
QUOTE(hroby7 @ Jul 24 2012, 05:47 PM) *
Mah

Avrei accettato pi� volentieri una frase del tipo " non sarebbe l'ideale per....."

Anche perch� in giro si vedono dei lavori splendidi fatti con il normale.....dalla street al ritratto, passando per il paesaggio.


Ciao
Roberto


Ah se per questo ho visto ritratti fatti col fish eye e anche con tele da 1000 mm.

Poi chiaramente in ambito Dx l'obiettivo di primo equipaggiamento � il 35 mm f1,8 e mi meraviglio chi acquista la Dx con lo zoom e non con il 35 mm, che per il DX � l'obiettivo scuola. Come si fa ad avere la D7000 e non il 35mm?. Se uno l'ha venduto , prima di acquistare ogni altro obiettivo � da riprendere il 35mm.

QUOTE(Grazmel @ Jul 24 2012, 08:32 PM) *
Infatti dei certi Cartier Bresson, Kapa, Koudelka hanno fatto porcherie con il 35mm... hmmm.gif
Graziano



Guarda sfondi una porta aperta ad avere montato sulla macchina un normale o un medio grandangolo, ma se l'autore del post se l'� venduto e vuole fare tutto e rifiuta di iniziare col 35, che gli diciamo? ...di prendere uno zoom in modo possa fare tutto, anche se a mio avviso uno zoom � sempre l'ultimo obiettivo da acquistare e dopo i fissi.
gianluca.sgarriglia
Daccordissimo con voi...il 35 mm f 1.8 � un ottica da avere assolutamente...da qualche giorno sulla mia d3100,ok non � la d7000 ma sono stra soddisfatto....non so stacca pi�...e consiglio a questo punto uno zoom tutto fare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.