Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Willyambo
Ciao a tutti,
premetto che mi rimetto ai moderatori qualora tale mia proposta fosse da considerarsi contro regolamento o già avviata in altra discussione, che però non ho "scovato" con la mitica funzione CERCA........

Fortunatamente per me non sono mai stato vittima di tale furto ma, considerato l'ammontare in valore di questi oggetti da noi posseduti (poco o tanto che sia, sono sempre soldini prelevati dalle nostre tasche!!) e leggendo ogni tanto che qualche "biricchino" ph34r.gif esegue "prelievi non autorizzati dai proprietari" di materiale fotografico vario e leggendo in alcuni post (tipo 50mm f1,2 Manual Focus) in cui ogni proprietario si iscrive riportando la relativa matricola dell'oggetto a fianco del proprio nik, mi viene da pensare se non fosse utile una banca dati suddivisa per body, obiettivi, accessori vari, disponibile a tutti e magari aggiornabile a seconda se passa di mano in mano (scambio tra appassionati del forum - E non ......).

Visto quel che si trova in commercio, annunci di vario genere, provenienze del materiale a volte dubbia (e quindi meglio lasciar perdere!!), non parlo di negoziante fisico ovviamente.
Comprendo che il mercato italia sia una goccia in mezzo al mare, rispetto a ciò che ci gira attorno......
Se fattibile, sicuramente richiede un impegno da parte di qualcuno.
Io posso far poco a competenze, ma visto che ho lanciato il sasso .........

Che ne pensate!! blink.gif

Buona serata.
William

PS: se ritenuta una c.....a, frustatemi pure. Ho uno schermo da 13" ....... laugh.gif

norijuki
Ciao William,
per prima cosa come stai ? Spero tutto bene.

Quella che hai avuto è un idea che a livello teorico dovrebbe essere ottima, ma che purtroppo è difficilmente realizzabile.

Da diverso tempo ho in testa di mettere su un piccolo portale per questo scopo, ma per ora le cose sono andate abbastanza a rilento perché servirebbe un discreto capitale iniziale per mettere su una cosa seria e fatta bene.
Ti posso però dire che ho sviscerato abbastanza bene il problema da sapere ormai abbastanza bene quali potrebbero essere i punti di forza e i punti deboli, cosa sarebbe strettamente necessario e cosa invece superfluo per offrire un servizio veramente utile ed efficiente.

Senza stare a dilungarmi troppo ti dico la maggiore criticità alla quale a mio avviso si andrebbe in contro mettendo su un servizio del genere:
sarebbe necessaria una fortissima opera di controllo/moderazione da parte degli amministratori per garantire che ogni segnalazione risulti reale e fondata (quindi servirebbe che ogni segnalazione fosse accompagnata oltre che alla prova di acquisto, anche dalla copia di un documento e soprattutto una copia della denuncia) altrimenti si correrebbe il rischio che per i più svariati motivi qualcuno potrebbe intenzionalmente o anche solo per errore inserire delle matricole di oggetti che non sono in realtà stati rubati.
Questo potrebbe provocare grandissimi fastidi per il legittimo proprietario, che potrebbero addirittura arrivare a errate segnalazioni (o peggio denunce) alle autorità competenti.

Questo non vuol dire che la cosa sia impossibile da fare, anzi, però bisogna tenere in considerazione che mettere in piedi una cosa del genere richiede un impegno costante e continuato in termini di tempo che qualcuno gli deve dedicare affinché tutto funzioni come si deve.

Spero un giorno di riuscire a portare a termine questo progetto perché sono sicuro che potrebbe essere estremamente utile per tante persone... se c'è qualche private equity che legge questo post mi può tranquillamente contattare in privato tongue.gif

Sarebbe comunque bello che la Nital si attrezzasse in questo senso.

Norijuki
Willyambo
Ciao Norijuki, piacere di ri"leggerti" smile.gif . Tutto bene, grazie.

Conscio (ma non competente) di quanto proposto e che sicuramente non ho scoperto l'acqua calda messicano.gif , certo che vi sia un grosso lavoro rivolto all'accertamento dei vari dati, un grosso lavoro per strutturare tale banca dati, per immetterla in rete e per seguirla nella gestione e nello sviluppo che può avere. Ovviamente, chiunque voglia inserirvi dati, dovrà fornirne credenziali personali e comprovarne la richiesta fornendo prove di "legittima proprietà" dell'oggetto (un po' come quando acquisti un prodotto Nital e ne registri la matricola) e quindi si va incontro anche a problemi di privacy (risolvibili). Necessita di Moderatori. Poi, francamente, mi rendo conto di aver buttato un "sassolino" più grande di me. E' nato tutto perché proprio in questi giorni anzi, da alcuni mesi, mi sono dato ad acquisti, mirati secondo le mie esigenze fotografiche, cercando principalmente qui sul mercatino usato, poi anche per altri canali che, bene o male, conosciamo tutti. E devo dire che di "furbetti" dei vari annunci "mamma è sempre incinta" laugh.gif (.....ma lo sai / sapete meglio di me!). E mi sono chiesto se possibile creare un qualcosa fruibile a tutti, con l'aiuto di tutti.
Poi si legge ahimè sovente, anche troppo, di qualche furtarello di materiale fotografico ......
Ora, il mio pensiero è quello di non incappare in incauti acquisti. E su quello bisogna organizzarsi (.... e non pensare che il buon sammaritano sia lì che aspetta te!), o magari di fare in modo che colui che subisce un furto possa segnalarlo (come ho già letto in qualche post qui sul forum - ...funzione CERCA perché non mi ricordo in quale). E a chi invece acquista, di poter fare una piccola prima verifica....
Non dico altro; la mia visione in materia è molto limitata. Ho solo voluto esternare un mio pensiero e condividerlo qui sul forum, magari rinfrescando "imput" a chi mi ha preceduto nel pensiero e sensibilizzando ulteriormente chi ha le competenze giuste (semmai ve ne fosse bisogno!!).
....... e tu sei proprio uno di questi Pollice.gif )

Vediamo se si sviluppa, la cosa....
Buona serata e un saluto a tutti.
William

PS: sto cedendo la tua ex per una senza gli zeri (.....sto esagerando davvero!!) Ciaoooo


norijuki
QUOTE(Willyambo @ Jul 23 2012, 11:52 PM) *
Ciao Norijuki, piacere di ri"leggerti" smile.gif . Tutto bene, grazie.

Conscio (ma non competente) di quanto proposto e che sicuramente non ho scoperto l'acqua calda messicano.gif , certo che vi sia un grosso lavoro rivolto all'accertamento dei vari dati, un grosso lavoro per strutturare tale banca dati, per immetterla in rete e per seguirla nella gestione e nello sviluppo che può avere. Ovviamente, chiunque voglia inserirvi dati, dovrà fornirne credenziali personali e comprovarne la richiesta fornendo prove di "legittima proprietà" dell'oggetto (un po' come quando acquisti un prodotto Nital e ne registri la matricola) e quindi si va incontro anche a problemi di privacy (risolvibili). Necessita di Moderatori. Poi, francamente, mi rendo conto di aver buttato un "sassolino" più grande di me. E' nato tutto perché proprio in questi giorni anzi, da alcuni mesi, mi sono dato ad acquisti, mirati secondo le mie esigenze fotografiche, cercando principalmente qui sul mercatino usato, poi anche per altri canali che, bene o male, conosciamo tutti. E devo dire che di "furbetti" dei vari annunci "mamma è sempre incinta" laugh.gif (.....ma lo sai / sapete meglio di me!). E mi sono chiesto se possibile creare un qualcosa fruibile a tutti, con l'aiuto di tutti.
Poi si legge ahimè sovente, anche troppo, di qualche furtarello di materiale fotografico ......
Ora, il mio pensiero è quello di non incappare in incauti acquisti. E su quello bisogna organizzarsi (.... e non pensare che il buon sammaritano sia lì che aspetta te!), o magari di fare in modo che colui che subisce un furto possa segnalarlo (come ho già letto in qualche post qui sul forum - ...funzione CERCA perché non mi ricordo in quale). E a chi invece acquista, di poter fare una piccola prima verifica....
Non dico altro; la mia visione in materia è molto limitata. Ho solo voluto esternare un mio pensiero e condividerlo qui sul forum, magari rinfrescando "imput" a chi mi ha preceduto nel pensiero e sensibilizzando ulteriormente chi ha le competenze giuste (semmai ve ne fosse bisogno!!).
....... e tu sei proprio uno di questi Pollice.gif )

Vediamo se si sviluppa, la cosa....
Buona serata e un saluto a tutti.
William

PS: sto cedendo la tua ex per una senza gli zeri (.....sto esagerando davvero!!) Ciaoooo



Comunque vada spero anch'io che si trovi una soluzione perché è veramente odioso sia che ci siano i ladri, ma anche che ci sia gente disposta a prendere oggetti di dubbia provenienza pur di risparmiare...

Complimenti per il nuovo acquisto in arrivo.. ti metto una pulce nell'orecchio però (anche se sicuramente avrai già valutato e preso la tua decisione), hai pensato a una D700 invece di una D3 ?
Enrico_Luzi
basterebbe segnalare le matricole allo staff che provvederà ad aggiornare un database leggibile ma non editabile qui sul forum
norijuki
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 24 2012, 11:12 AM) *
basterebbe segnalare le matricole allo staff che provvederà ad aggiornare un database leggibile ma non editabile qui sul forum


Si, ma ogni segnalazione dovrebbe essere almeno accompagnata dalla prova di acquisto e una copia della denuncia.

Diversamente potrebbero nascere grossi casini..
Enrico_Luzi
QUOTE(norijuki @ Jul 24 2012, 11:16 AM) *
Si, ma ogni segnalazione dovrebbe essere almeno accompagnata dalla prova di acquisto e una copia della denuncia.

Diversamente potrebbero nascere grossi casini..


e dove sarebbe il problema ?
Willyambo
QUOTE(norijuki @ Jul 24 2012, 10:53 AM) *
----cut----
Complimenti per il nuovo acquisto in arrivo.. ti metto una pulce nell'orecchio però (anche se sicuramente avrai già valutato e preso la tua decisione), hai pensato a una D700 invece di una D3 ?


.......dovevo togliermi un "sassolino" e quindi ho optato per la seconda.
Semmai, tornerò indietro .............................................. messicano.gif



Tornando in topic, come riporta Enrico, la parte di trasmissione dati/documenti è abbastanza semplice da mettere in piedi; già, in parte, esiste. E logicamente, il tutto, deve essere il più blindato possibile e fruibile in solo lettura. L'impegno maggiore lo vedo qui!

Grazie dei commenti, un saluto ad entrambi.
William
norijuki
il problema ad esempio potrebbe essere quello che per i più svariati motivi (tentativo di truffa, ma anche solo per fare un dispetto ad un altra persona) qualcuno si potrebbe mettere a creare utenti inesistenti solamente con lo scopo di segnalare il furto di roba che in realtà non è sua. E ovviamente tutti sappiamo che basta un raw per sapere la matricola della macchina.

Certamente credo che non farebbe piacere a nessuno trovarsi il proprio corpo macchina regolarmente acquistato, magari di seconda mano, segnalato tra la lista della roba rubata.

E poi ancora... come e chi gestirebbe la rimozione da questo database ?
Io potrei essere veramente il legittimo proprietario e quindi vorrei che il seriale (messo nella lista non si sa da chi) fosse rimosso, ma potrei anche essere il ladro/ricettatore che una volta in possesso della macchina fotografica cercherei di eliminare la segnalazione spacciandomi per il legittimo proprietario.

Solitamente c'è un grande smercio di roba usata, specialmente tra chi bazzica sui forum e non è affatto raro che un corpo macchina o un obbiettivo nel corso della sua vita passi tra 3-4-5 o più proprietari... questo credo che richieda ancora più attenzione nella gestione di questa problematica dal momento che non è sempre facile ricostruire la "vita" di un obbiettivo o di corpo.

Per quanto detto trovo essenziale che ci sia corrispondenza tra numero seriale e nome presentato al momento della registrazione della nital card e regolare denuncia.. almeno in questo modo si limiterebbero di molto i casi di false segnalazioni (poi certo che uno può anche a denunciare il falso, ma quantomeno deve lasciare il suo vero nome).
gianlucaf
l'unica cosa che può fare nital è mettere a disposizione il cambio di proprietà dei prodotti nital.
cosa che tra l'altro già fa se non sbaglio.
Quindi una vendita di prima o di 5 mano si porterebbe sempre dietro il logo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutto il resto a nostro rischio e pericolo.
norijuki
QUOTE(gianluca.f @ Jul 24 2012, 02:26 PM) *
l'unica cosa che può fare nital è mettere a disposizione il cambio di proprietà dei prodotti nital.
cosa che tra l'altro già fa se non sbaglio.
Quindi una vendita di prima o di 5 mano si porterebbe sempre dietro il logo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutto il resto a nostro rischio e pericolo.


Mi dispiace contraddirti, ma la nital card è valida solo per il primo propietario, se il secondo proprietario chiede l'aggiornamento della banca dati perde la garanzia per il terzo e quarto anno (quella che probabilmente gli servirà di più dal momento che sta comprando un oggetto usato con probabilmente già diversi mesi sulle spalle).

E' ovvio che attualmente la stragrande maggioranza di chi compra oggetti usati non chiede l'aggiornamento dei dati per non perdere la garanzia.
Willyambo
Il passaggio di "proprietà" dei singoli oggetti potrebbe anche essere di facile realizzazione (chi ha venduto conferma la cessione e chi acquista ne conferma il subentro). Man mano si aggiornano le varie liste e si apportano opportune modifiche in base a come si sviluppa o si vuole sviluppare tale banca dati. Tutto documentato ovviamente. Per gli oggetti recenti potrebbe essere semplice mentre per quelli un po' "datati", vi saranno alcuni problemi. Si andrà anche a formare una sorta di pedigree, come lo è già un po la Nital-card, anche solo per essere certi che l'oggetto non sia di dubbia provenienza.
L'accesso a ciò, è soggetto a inserimento della password personale quindi, anche se uno qualunque di noi avesse un nik fittizio, al Forum o chi per esso, rimane comunque visibile e rintracciabile.
E' qui che vedo più problematica la gestione, piuttosto che la realizzazione.
Noto una certa disponibilità da parte di buona parte dei partecipanti a questo forum. Bene o male, molti di noi fanno un passaggio dal mercatino usato, altri arrivano a concludere una trattativa previo verifica finale, altri invece che si fidano del venditore, concludono con spedizione secca (qui si potrebbe aprire una parentesi riferita ad un "feedback" di entrambe i transanti - ma credo sia già stata sollevata questa cosa!!). Questo forum potrebbe anche servire per "esterni", che non partecipano direttamente alle varie discussioni ma che però utilizzano materiale Nikon.....
Rivolgendomi a Norijuki (a lui perché so per certo della competenza), forse provare ad abbozzare un elenco e vedere quali ritorni possano esserci (faccio i "conti" tenendo sempre presente che qui sul forum sono in "prestito" e che mi viene concesso di partecipare, pur non essendo casa mia). Vi è poi il rischio, per certi versi, al momento a me sconosciuti (sto ipotizzando), di andare anche contro clausole particolari del regolamento o, peggio ancora, che l'intero forum non possa ospitare discussioni in tal senso. Vuoi che gli Amministratori non ci abbiano già pensato ad una cosa simile?

Ciao a tutti.
William
norijuki
QUOTE(Willyambo @ Jul 24 2012, 03:14 PM) *
CUT

William


E' scontato che gli strumenti per fare un bellissimo lavoro ci sono tutti e sono anche piuttosto semplici dal punto di vista tecnico.

Se però vogliamo dirci completamente la verità bisogna spegnere la modalità "politically correct" per qualche minuto ed essere sinceri:

Nital è qui per guadagnare (come ovvio) e sicuramente anche il mantenimento in vita del forum e della comunity che gli orbita intorno fanno parte di una logica di marketing assolutamente comprensibile.

Mettere in piedi un sistema che aiuti a tener traccia del materiale rubato non so se è una cosa che può portare un ritorno a Nital tale da giustificare lo sforzo organizzativo e di gestione necessario. Senza contare che seppur tanti, i frequentatori del forum, sono solo un piccolissima parte di chi ha comprato una macchina Nikon e quindi il sistema partirebbe zoppo già in partenza (comunque meglio di niente), e rimarrebbe ancora da stabilire se nel database dei seriali si possono inserire solo prodotti distribuiti da nital o no (altra cosa che potrebbe limitarne ancora l'utilità)..

Ribadisco, io sono assolutamente d'accordo, ma è un discorso che almeno per come me lo sono immaginato io è un po' più complesso di quello che può apparire in prima battuta.
Willyambo
QUOTE(norijuki @ Jul 24 2012, 03:58 PM) *
----cut-----

Ribadisco, io sono assolutamente d'accordo, ma è un discorso che almeno per come me lo sono immaginato io è un po' più complesso di quello che può apparire in prima battuta.


Pollice.gif concordo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.