Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedemaz94
Ragazzi, scrivo a voi perchè sono piuttosto in crisi... Ok, pensavo che non mi sarebbe mai venuta ma ora tocca a me. Ormai mi succede sempre che non riesco ad essere mai soddisfatto dei miei scatti, insomma non riesco più a provare entusiasmo nel fotografare! Non so che fare, ogni tanto mi viene voglia di vendere tutto e di dedicarmi ad altro, solo che ho paura di pentirmene! Ci tengo inoltre a precisare che la fotografia non è un hobby momentaneo, ma è LA mia passione da ben 14 anni (ho iniziato a 4 anni per caso, ora ne ho 18).

Ragazzi aiutatemi, voi cosa fareste? Qualcuno ne è uscito? wink.gif
pillopapaverolo
Potresti provare a studiarci un pò...da un lato, cosi magari può servirti per migliorare (non si finisce mai di imparare!), e dall'altro puoi addentrarti in qualche tecnica nuova, o comunque su cui non ti sei cimentato!
ciao!
Francesco Martini
Io mi farei una bella girata in campagna quando c'e' un bel cielo a nuvolette.... messicano.gif
Buone Foto
Francesco Martini
Cerpe
fai come faccio io sperimenta sempre cose nuove
mm69
Chiudila nel cassetto finchè non senti la voglia e la passione di fare foto.
Francesco Martini
QUOTE(Cerpe @ Jul 23 2012, 09:44 PM) *
fai come faccio io sperimenta sempre cose nuove

Ottima idea anche questa!!!!!!!!!!!!! Pollice.gif
Francesco Martini
fedemaz94
QUOTE(Cerpe @ Jul 23 2012, 09:44 PM) *
fai come faccio io sperimenta sempre cose nuove


Ammetto che non ci Avevo pensato...

QUOTE(mm69 @ Jul 23 2012, 09:49 PM) *
Chiudila nel cassetto finchè non senti la voglia e la passione di fare foto.


Temo finirá così...

Il mio problema è che pur non essendo le mie foto malvagie, non riesco proprio a considerarle guardabili dopo che vedo scatti come esempio, questo: http://500px.com/photo/4446161

Forse mi ossesiono troppo, ma ultimamente fotografare mi sta proprio diventando un peso!
Francesco Martini
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 23 2012, 09:58 PM) *
Il mio problema è che pur non essendo le mie foto malvagie, non riesco proprio a considerarle guardabili dopo che vedo scatti come esempio, questo: http://500px.com/photo/4446161

Forse mi ossesiono troppo, ma ultimamente fotografare mi sta proprio diventando un peso!

..a parte che lo scatto che hai linkato a me sembra banale e "gia' visto" milioni di volte...
una foto con tanto fumo e poco arrosto..che varrebbe a dire
"tanta tecnica e poca fantasia"...
quindi nulla di originale.... rolleyes.gif
Quindi... rolleyes.gif ...
invece di invidiare gli scatti di altri, prova atrovare un tuo stile personale e un tuo modo di "vedere" e di fare le foto... rolleyes.gif
Francesco Martini
fedemaz94
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 23 2012, 10:32 PM) *
invece di invidiare gli scatti di altri, prova atrovare un tuo stile personale e un tuo modo di "vedere" e di fare le foto... rolleyes.gif
Francesco Martini


Credo che sarà proprio quello che farò! Anche se richiederà tempo e fatica.

Grazie per il supporto, che dato da un mostro sacro del forum come te, fa molto piacere! smile.gif
romeo87
non viverla con ansia... io quando non sento il bisogno di scattare non lo faccio---
non deve essere un obbligo.
Valejola
Ogni età ha la sua fase, quindi se ora l'istinto ti dice di dedicare il tuo tempo ad altro...beh, fallo.
Quindi secondo me non devi spaventarti, asseconda semplicemente il tuo volere senza recriminazioni.
Quello di cui giustamente ti devi preoccupare, proprio come accenni tu, è il lato economico visto che la fotografia contemporanea sfrutta apparecchi elettronici che diventano ben presto "obsoleti" se si accantonano per un lungo periodo.
fedemaz94
QUOTE(Valejola @ Jul 23 2012, 11:09 PM) *
Ogni età ha la sua fase, quindi se ora l'istinto ti dice di dedicare il tuo tempo ad altro...beh, fallo.
Quindi secondo me non devi spaventarti, asseconda semplicemente il tuo volere senza recriminazioni.
Quello di cui giustamente ti devi preoccupare, proprio come accenni tu, è il lato economico visto che la fotografia contemporanea sfrutta apparecchi elettronici che diventano ben presto "obsoleti" se si accantonano per un lungo periodo.


Non riuscirei mai ad abbandonare la fotografia, alla finfine significa troppo per me, solo che negli ultimi mesi mi da solo pensieri e pochissime soddisfazioni...
bergat@tiscali.it
Quali soddisfazioni? stampi da solo? quali pensieri? sull'inefficienza di alcuni prodotti acquistati? incapacità di raggiungere obiettivi finali di stampa o postproduzione?

hmmm.gif
playrick2001
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 23 2012, 09:27 PM) *
Ragazzi, scrivo a voi perchè sono piuttosto in crisi... Ok, pensavo che non mi sarebbe mai venuta ma ora tocca a me. Ormai mi succede sempre che non riesco ad essere mai soddisfatto dei miei scatti, insomma non riesco più a provare entusiasmo nel fotografare! Non so che fare, ogni tanto mi viene voglia di vendere tutto e di dedicarmi ad altro, solo che ho paura di pentirmene! Ci tengo inoltre a precisare che la fotografia non è un hobby momentaneo, ma è LA mia passione da ben 14 anni (ho iniziato a 4 anni per caso, ora ne ho 18).

Ragazzi aiutatemi, voi cosa fareste? Qualcuno ne è uscito? wink.gif


Ciao Fede,
Guarda che mi hai anticipato sul tempo. Sono in ferie al mare con la famiglia e per me essere in ferie con un bambino di 4 mesi é una cosa nuova, soprattutto essendo abituato a vacanze itineranti a due piene di sorprese e adesso mi trovo a pensare agli orari ai quali andare in spiaggia. Ero esaltato dal fatto di avere due settimane per dedicarmi alla fotografia in contesto non cittadino; cosí ho preso tutte le mie nove ottiche, flash, treppiede, mono piede editori vari, ma non riesco a soddisfare la mia voglia di fotografia perché mi sento sempre in dovere di seguire solo le volontá e le necessitá della mia famiglia. Il risultato é grande frustrazione fotografica ( neanche uno scatto decente come se fossi diventato una schiappa). Ora cerco solo di fare il papá e il marito e se capiterá e quando saró ispirato torneró a scattare.
Un forte abbraccio solidale. Basta pippe mentali, come hanno giá detto non é un obbligo. Voglio vivermi un momento per me inusuale, ma a tratti bellissimo visto che ho una splendida famiglia.

Riccardo
bergat@tiscali.it
Riccardo ma il fatto di non avere tempo necessario a sviluppare sine die il proprio hobby, non è sinonimo di frustrazione, ma solo consapevolezza di accettazione di quelli che sono gli obblighi e quelle che è il tempo libero.

Frustrante potrebbe essere non avere una disponibilità economica atta a soddisfare l'acquisto di un obiettivo o di un coprpo per mancanza di soldi anche per pagare il mutuo o poter comprare il mangiare per i propri figli.
fedemaz94
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 23 2012, 11:45 PM) *
Quali soddisfazioni? stampi da solo? quali pensieri? sull'inefficienza di alcuni prodotti acquistati? incapacità di raggiungere obiettivi finali di stampa o postproduzione?

hmmm.gif


Soddisfazioni? Praticamente nulle, solo momentanee e che svaniscono dopo poco... Pensieri? Un po' sull'attrezzatura (mi sento limitatissimo non potendo andare sotto i 17 mm), un po' sulla tecnica (pochi per la verità) e un po' sulla postproduzione, in un modo o nell'altro pur avendo molte aspettative finisco sempre per stufarmi delle foto monotone e a mio parere mediocri che sto facendo in un determinato momento... Insomma non so il perchè ma ultimamente ho una grande insoddisfazione di fondo circa le mie foto!

QUOTE(playrick2001 @ Jul 23 2012, 11:48 PM) *
Ciao Fede,
Guarda che mi hai anticipato sul tempo. Sono in ferie al mare con la famiglia e per me essere in ferie con un bambino di 4 mesi é una cosa nuova, soprattutto essendo abituato a vacanze itineranti a due piene di sorprese e adesso mi trovo a pensare agli orari ai quali andare in spiaggia. Ero esaltato dal fatto di avere due settimane per dedicarmi alla fotografia in contesto non cittadino; cosí ho preso tutte le mie nove ottiche, flash, treppiede, mono piede editori vari, ma non riesco a soddisfare la mia voglia di fotografia perché mi sento sempre in dovere di seguire solo le volontá e le necessitá della mia famiglia. Il risultato é grande frustrazione fotografica ( neanche uno scatto decente come se fossi diventato una schiappa). Ora cerco solo di fare il papá e il marito e se capiterá e quando saró ispirato torneró a scattare.
Un forte abbraccio solidale. Basta pippe mentali, come hanno giá detto non é un obbligo. Voglio vivermi un momento per me inusuale, ma a tratti bellissimo visto che ho una splendida famiglia.

Riccardo


Grazie per la solidarietà wink.gif
Clau_S
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 23 2012, 09:58 PM) *
Ammetto che non ci Avevo pensato...
Temo finirá così...

Il mio problema è che pur non essendo le mie foto malvagie, non riesco proprio a considerarle guardabili dopo che vedo scatti come esempio, questo: http://500px.com/photo/4446161

Forse mi ossesiono troppo, ma ultimamente fotografare mi sta proprio diventando un peso!


Ti avrei detto anche io di chiudere la macchina in un cassetto aspettando che la voglia torni dirompente da sola quando meno te lo aspetti. Coi problemi non bisogna incaponirsi o non se ne viene a capo. Se deve venire l'intuizione viene, però se il tuo è solo la frustrazione che nasce dalla comparazione con gli altri allora la soluzione è facile. Smettila di guardare le foto altrui e vai per la tua strada. Dove arrivi arrivi. Una passione va vissuta dentro. Non siamo obbligati a seguirla se non ci dà piacere né siamo obbligati a diventare i numeri uno. La maggior parte di noi resterà nella schiera degli anonimi, mediocri e felici fotoamatori, ma ha anche ragionissima chi dice di sperimentare e studiare. Con una metafora da tempi andati, la carta tiene vivo il fuoco. Se proprio ti piace quel tipo di foto o qualsiasi altro che ti colpisca cerca di studiare e capire com'è stata realizzata e applicati. Poi magari trova la tua strada e applicati su quella. Finchè si vive c'è sempre qualcosa da imparare. E se vuoi anche trovare un altro hobby che ti rinfranchi nei periodi di crisi fotografica, perché no? Nella vita è anche bello cambiare.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Soddisfazioni? Praticamente nulle, solo momentanee e che svaniscono dopo poco...
Pensieri? Un po' sull'attrezzatura (mi sento limitatissimo non potendo andare
sotto i 17 mm), un po' sulla tecnica (pochi per la verità) e un po' sulla
postproduzione, in un modo o nell'altro pur avendo molte aspettative finisco
sempre per stufarmi delle foto monotone e a mio parere mediocri che sto facendo
in un determinato momento... Insomma non so il perchè ma ultimamente ho una
grande insoddisfazione di fondo circa le mie foto!
penso che tu sia abbastanza giovane.
Io ho iniziato a fotografare all'età di 8 anni, ma solo a 18 anni ho potuto avere in regalo una vera macchina fotografica reflex e prima che potessi acquistare un secondo obiettivo dopo il normale nikkor 50 mm f2, son dovuti passare 6 anni, e mettere da parte i soldi.

Con un 17 mm puoi fare foto panoramiche, di che ti lamenti? Sei sicuro di aver appreso tutte le tecniche della camera oscura? studiato i manuali di Fehringer e Adams? sei gia barvo nella postproduzione. Cerca di fare di ogni tua foto un capolavoro, perlomeno dal punto di vista tecnico... e vedrai che col tempo la passione aumenterà.

Ricorda che si diventa vecchi solo quando si rinuncia ai propri ideali.
fedemaz94
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 24 2012, 12:14 AM) *
penso che tu sia abbastanza giovane.
Io ho iniziato a fotografare all'età di 8 anni, ma solo a 18 anni ho potuto avere in regalo una vera macchina fotografica reflex e prima che potessi acquistare un secondo obiettivo dopo il normale nikkor 50 mm f2, son dovuti passare 6 anni, e mettere da parte i soldi.

Con un 17 mm puoi fare foto panoramiche, di che ti lamenti? Sei sicuro di aver appreso tutte le tecniche della camera oscura? studiato i manuali di Fehringer e Adams? sei gia barvo nella postproduzione. Cerca di fare di ogni tua foto un capolavoro, perlomeno dal punto di vista tecnico... e vedrai che col tempo la passione aumenterà.

Ricorda che si diventa vecchi solo quando si rinuncia ai propri ideali.


Spesso fotografando paesaggi (il mio genere preferito) con 17mm su dx (D300) sono abbastanza lungo, poi cerco sempre di ovviare con le panoramiche, ma il risultato non è lo stesso...

Comunque, molto bella l'ultima frase, offre un buono spunto di riflessione.
bergat@tiscali.it
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 24 2012, 12:24 AM) *
Spesso fotografando paesaggi (il mio genere preferito) con 17mm su dx (D300) sono abbastanza lungo, poi cerco sempre di ovviare con le panoramiche, ma il risultato non è lo stesso...

Comunque, molto bella l'ultima frase, offre un buono spunto di riflessione.



Ricorda che l'unica limitazione è solo nella nostra mente.

Sono stato pochi giorni fa a Berlino e non ho portato con me alcuna reflex. Ho preferito la x100 della fuji per il peso. Mi son trovato che l'obiettivo (un 35 mm equivalente) era insufficiente a fotografare il centro Sony. mi sarebbe servito un 20 mm equivalente ma lì l'obiettivo è fisso.
Come te, ho sfruttato photomerge di photoshop e son riuscito comunque a fare la mia foto.

Clicca per vedere gli allegati
gambit
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 23 2012, 09:32 PM) *
invece di invidiare gli scatti di altri, prova atrovare un tuo stile personale e un tuo modo di "vedere" e di fare le foto... rolleyes.gif
Francesco Martini


parole saggissime.
paori
Attrezzati una camera oscura e stampati il bn;fai un viaggio a ritroso nella storia della fotografia. Ti aiutera' a progredire.
GiulianoPhoto
Se puoi fai un viaggio, anche breve, portandoti un corredo minimale tipo reflex + un paio di fissi. Pensa sopratutto a goderti il viaggio e vedrai che riassaporerai anche la fotografia smile.gif
Mario Tarello
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 23 2012, 09:27 PM) *
Ragazzi, scrivo a voi perchè sono piuttosto in crisi... Ok, pensavo che non mi sarebbe mai venuta ma ora tocca a me. Ormai mi succede sempre che non riesco ad essere mai soddisfatto dei miei scatti, insomma non riesco più a provare entusiasmo nel fotografare! Non so che fare, ogni tanto mi viene voglia di vendere tutto e di dedicarmi ad altro, solo che ho paura di pentirmene! Ci tengo inoltre a precisare che la fotografia non è un hobby momentaneo, ma è LA mia passione da ben 14 anni (ho iniziato a 4 anni per caso, ora ne ho 18).

Ragazzi aiutatemi, voi cosa fareste? Qualcuno ne è uscito? wink.gif


lascia perdere attrezzatura e menate tecniche, esci e portati dietro il cellulare o una compatta e scatta con quello, riscopri il piacere di trovare la giusta composizione, scorci, punti di vista diversi dal solito con la limitazione forzata dell'attrezzatura, della focale fissa, della scarsa qualità. sforzarsi di ottenere buoni risultati in questo modo è un buon metodo per riscoprire la fotografia oltre che fare la punta al cervello

QUOTE(playrick2001 @ Jul 23 2012, 11:48 PM) *
Ciao Fede,
Guarda che mi hai anticipato sul tempo. Sono in ferie al mare con la famiglia e per me essere in ferie con un bambino di 4 mesi é una cosa nuova, soprattutto essendo abituato a vacanze itineranti a due piene di sorprese e adesso mi trovo a pensare agli orari ai quali andare in spiaggia. Ero esaltato dal fatto di avere due settimane per dedicarmi alla fotografia in contesto non cittadino; cosí ho preso tutte le mie nove ottiche, flash, treppiede, mono piede editori vari, ma non riesco a soddisfare la mia voglia di fotografia perché mi sento sempre in dovere di seguire solo le volontá e le necessitá della mia famiglia. Il risultato é grande frustrazione fotografica ( neanche uno scatto decente come se fossi diventato una schiappa). Ora cerco solo di fare il papá e il marito e se capiterá e quando saró ispirato torneró a scattare.
Un forte abbraccio solidale. Basta pippe mentali, come hanno giá detto non é un obbligo. Voglio vivermi un momento per me inusuale, ma a tratti bellissimo visto che ho una splendida famiglia.

Riccardo


anche io vado sempre in vacanza al mare con la famiglia, la reflex (il minimo indispensabile, 1 corpo e 1 ottica) ovviamente fa parte del bagaglio ma non la uso quando sono con loro. soluzione: sveglia alle 4:00 per far foto all'alba o uscite in notturna. risultati: buone foto e momenti di relax assicurati. (e chissenefrega se dormo poco).

smile.gif
romeo87
Concordo con chi ti dice di non giardare gli altri se non per trovare nuove forze o sputinper migliorarti.
Ci sara' sempre qualcuno
Piu' bravo ma spesso scopri che e' gente di 40/50 anni con un bagaglio di esperienza infinito...
Non scoraggiarti!!!
fedemaz94
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 24 2012, 08:34 AM) *
Se puoi fai un viaggio, anche breve, portandoti un corredo minimale tipo reflex + un paio di fissi. Pensa sopratutto a goderti il viaggio e vedrai che riassaporerai anche la fotografia smile.gif


Non credo sia la giusta scelta, sono appena tornato dal mio quarto viaggio negli Stati Uniti e la cosa che mi ha "demoralizzato" è stato che mentre negli anni precednti ero rimasto piuttosto soddisfatto dei miei scatti, ora nono riesco più a esserlo, diciamo che è stata un po' la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Valejola
QUOTE(fedemaz94 @ Jul 23 2012, 11:42 PM) *
Non riuscirei mai ad abbandonare la fotografia, alla finfine significa troppo per me, solo che negli ultimi mesi mi da solo pensieri e pochissime soddisfazioni...

Secondo me te la prendi un pò troppo, ma sei giovane ed è normale reagire di impulso. smile.gif
Però non ho capito se sei insoddisfatto per i risultati che non riesci ad ottenere o per il fatto che ti manca un grandangolo spinto...
Se lo vuoi sapere pure a me manca una lente di quel genere, e guardando la comprerei volentieri...ma nonostante possa permettermi la spesa mi tengo la voglia perchè ho altri progetti più importanti.
E quelle pochi volte che voglio fare una panoramica faccio semplicemente una serie di foto in successione che poi unisco con ps...
Ovviamente è un procedimento macchinoso e lento, ma se la foto permette di prendersi qualche istante in più si riesce ad avere un risultato simile, anzi forse migliore, a quello di un grandangolo.
Qualche prova la farei, almeno troveresti qualcosa di stimolante da fare...
fedemaz94
QUOTE(Valejola @ Jul 24 2012, 12:16 PM) *
Secondo me te la prendi un pò troppo, ma sei giovane ed è normale reagire di impulso. smile.gif
Però non ho capito se sei insoddisfatto per i risultati che non riesci ad ottenere o per il fatto che ti manca un grandangolo spinto...
Se lo vuoi sapere pure a me manca una lente di quel genere, e guardando la comprerei volentieri...ma nonostante possa permettermi la spesa mi tengo la voglia perchè ho altri progetti più importanti.
E quelle pochi volte che voglio fare una panoramica faccio semplicemente una serie di foto in successione che poi unisco con ps...
Ovviamente è un procedimento macchinoso e lento, ma se la foto permette di prendersi qualche istante in più si riesce ad avere un risultato simile, anzi forse migliore, a quello di un grandangolo.
Qualche prova la farei, almeno troveresti qualcosa di stimolante da fare...


Nono, la mia insoddisfazione non è per la mancanza di un grandangolo, a quello riesco quasi sempre in qualche modo ad ovviare... La mia insoddisfazione nasce dall'ottenere risultati (scatti) non all'altezza delle mie aspettative...
ulipao
se la cosa può rincuorarti io sono perennemente in crisi fotografica. Pensa che più volte mi è venuto in mente di vendere tutto, però come ti ha suggerito qualcuno nessuno ti obbliga a fotografare. Poi hai sbagliato pagina su 500px; guarda la mia così ti torna la voglia biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.