QUOTE(conte6661 @ Jul 24 2012, 12:00 AM)

..........
Comunque l'1.4 è una gran bella lente, a TA lavora già benissimo. Anche se chi mi ha preceduto non era d'accordo, secondo me ha una gran nitidezza a tutti i diaframmi. Altri punti a favore sono che non ha cali di nessun tipo ai bordi e che l'af, anche se piuttosto lento, è forse il più preciso che io abbia mai "incontrato", per fortuna posso dire la stessa cosa dell'ottica che ho acquistato adesso, l'85 1.8g. tornando al 50 1.4, è vero che la distorsione è pazzesca per un 50, però è anche vero che si corregge "da sola" in pp con un click. Lo sfocato onestamente non mi piace...
..........
Anche io uso abbastanza poco la focale 50mm, per me il "normale" è un bel 35mm.
Inoltre non sono un amante delle ottiche superluminose e, se posso, uso e preferisco il 60mm f2,8 G.
Detto questo però credo che chi ci ha preceduti abbia calcato un po' troppo la mano contro il 50mm f1,4 e concordo pienamente col tuo giudizio. Riguardo al confronto aggiungerei che, per quello che ho potuto vedere, le differenze principali sono:
- ovviamente i 2/3 di apertura
- lo sfuocato leggermente migliore nell'f1,4
- la nitidezza leggermente migliore nell'f1,8
- la distorsione maggiore nell'f1,4 ma, francamente...., dopo 1 anno che lo possiedo, non mi è mai capitato di doverla correggere e comunque non sarebbe certo un dramma.
Sono poi abbastanza convinto che le differenze di sfuocato e nitidezza siano davvero minime, impercettibili in pratica, la vera discriminante alla fine e in quei 2/3 di diaframma:
se servono allora è bene scegliere l'f1,4, altrimenti è meglio andare sull'f1,8 e si risparmia pure qualcosa.
Bisogna considerare infine che il 50mm f1,4 è l'unico superluminoso Nikkor che non costi un botto (penso ai prezzi del 24mm, 35mm e 85mm) insomma, facendo un parallelo, se guardate alla differenza di prezzo che c'è tra i due 85mm G, questo alla fine della fiera è proposto ad un prezzo più che buono.