Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabi77
Prossimamente andrò in America x un On The Road che mi porterà, tra gli altri luoghi, anche nello Yellowstone.

Il mio corredo da viaggio (con cui mi trovo bene e ritengo comodo e completo) è composto da D300s + nikkor 18-200 vrII + nikkor 12-24.

Il mio dubbio riguarda il 70-300 vr, non so se portarlo o no...potrebbe tornare utile x qualche foto naturalistica,magari animali lontani...ma non vorrei portarmi del peso inutile, essendo già coperto fino a 200 (300 avendo corpo DX)

cosa mi consigliate?

grazie
dimitri.1972
Io sinceramente in viaggio non lascio nulla a casa, per non pentirmi di non poter fare qualche scatto.
Sei coperto fino a 200mm (300 equivalenti), ma con il 70-300 lo sei fino a 300 (450 equivalenti), quindi i ragionamento non ha molto senso, piuttosto devi sapere se vorrai fare paesaggi o animali e soggetti lontani.
Cesare44
nel corredo che hai nominato, non è compreso il 70 300mm.

Se non lo hai a corredo, ma solo in prestito, vendi il 18 200mm e prenditi il nuovo 18 300mm così si dissolvono i dubbi su cosa portare.

ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(Cesare44 @ Jul 22 2012, 08:30 PM) *
nel corredo che hai nominato, non è compreso il 70 300mm.

Se non lo hai a corredo, ma solo in prestito, vendi il 18 200mm e prenditi il nuovo 18 300mm così si dissolvono i dubbi su cosa portare.

ciao

Pollice.gif
dimitri.1972
QUOTE(Cesare44 @ Jul 22 2012, 08:30 PM) *
nel corredo che hai nominato, non è compreso il 70 300mm.

Se non lo hai a corredo, ma solo in prestito, vendi il 18 200mm e prenditi il nuovo 18 300mm così si dissolvono i dubbi su cosa portare.

ciao


Magari c'è chi cambiando pezzi al corredo, cerca un minimo di qualità superiore, altrimenti potrebbe comprarsi una Bridge e farebbe tutte le foto che vuole.
bergat@tiscali.it
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2012, 10:13 PM) *
Magari c'è chi cambiando pezzi al corredo, cerca un minimo di qualità superiore, altrimenti potrebbe comprarsi una Bridge e farebbe tutte le foto che vuole.


Ma il 18-300 non è male come qualità... sullo stesso piano del 70-300- Se poi vuoi la massima qualità, prendi un bel 300 AFS 2,8 e passa la paura. messicano.gif
Enrico_Luzi
se hai solo le ottiche da te indicate per me stai bene con il 12-24 e 18-200
fedemaz94
Non pensarci nemmeno a lasciare a casa il 70-300! Sono stato in USA "on the road" 4 volte negli ultimi tre anni, e posso sicuramente dirti che le occasioni per la naturalistica non mancano mai, specie a Yellowstone, dove gli animali spaziano dal grizzly fino agli scoiattoli, morale della faccenda, non considerare neanche l'opportunità di non portarti il 70-300!!
Antonio Canetti
devi vedere com'è il tuo modo di fotografare, se col 18-200 lo senti corto allora il 70-300 ti conviene portarlo, mentre se usi poco la focale 200mm sarei di non portarti pesi inutili.


Anotnio
marce956
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2012, 10:13 PM) *
Magari c'è chi cambiando pezzi al corredo, cerca un minimo di qualità superiore, altrimenti potrebbe comprarsi una Bridge e farebbe tutte le foto che vuole.


da una bridge ad una D300s con Nikkor 18-300 un minimo di differenza c'è texano.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.