QUOTE(Boscacci @ Jul 21 2012, 02:16 PM)

Ciao a tutti !
Un consiglio pratico: nella necessità (per ora) di dover usare principalmente i punti AF centrali a croce, mi vedo costretto spesso a focheggiare e a ricomporre, per avere la certezza della messa a fuoco.
Ho impostato il blocco dell'esposizione associato alla pressione a metà del pulsante di scatto, ma Nikon sconsiglia questa funzione quando si usa il Matrix. Che ne pensate ?
Grazie
Alessandro
Viene sconsigliato per diversi motivi, in parte perché la valutazione matrix viene fatta sull'intero fotogramma dando una certa prevalenza al soggetto (che si suppone sia il punto dove si mette a fuoco); bloccando l'esposizione e poi ricomponendo la scena fotografata sarà diversa da quella valutata dal matrix ed i risultati potrebbero essere non del tutto accurati.
Nella necessità di operare in questo modo, tuttavia, il sistema che utilizzi è assolutamente il più efficiente, l'esposizione non sarà perfettamente ottimizzata ma hai la certezza che la logica del sistema non combinerà disastri proprio sul soggetto.
Questo ovviamente dando per scontato che l'esposizione che desideriamo sia quella che il matrix suggerirebbe, non è affatto detto che l'esposizione migliore per la nostra comunicazione sia poi quella suggerita dal matrix

ciao
a.