Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Mi son sempre chiesto..apparte una questione aggregativa ma..tecnicamente, all'atto pratico, hanno senso i club dei corpi macchina?

Delle lenti ok, lo capisco e sono utilissimi.
Ma i corpi macchina? Servono veramente?

scusate ma me lo sono sempre chiesto...

(ripeto senza polemica e comprendendo comunque l'aspetto aggregativo).
GiulianoPhoto
concordo al 100%
Giorgio Baruffi
io invece non comprendo la domanda...

fanno parte della condivisione su questa Community, servono per lo scambio di pareri, informazioni tecniche e perchè no, cacchiate, fra chi possiede lo stesso corpo macchina... sicuramente la funzione di aggregante c'è, e fa sempre bene, ma c'è anche una parte tecnica non trascurabile, il tutto è esattamente facente parte degli scopi della Community.

LucaCorsini
Mah!
Mai frequentati
Apro la lista delle "Discussioni di oggi" e i club (tutti) li salto subito
non ci ho mai trovato nulla di utile
solo una collezione di foto fatte con la stessa fotocamera
e relativi commenti tutti ovviamente entusiasti
il donda
io invece ho trovato quello della D7000 molto utile
ci si confronta, si scambiano opinioni e si trovano soluzioni
Antonio Canetti
certo che sono aggreganti, ma rimangono solo dei calderoni dove è difficile ritrovare un problema e nel caso riproporre l'ennesima uguale domanda. comunque è una cosa che piace a tanti e ci può stare.

antonio
Simone Cesana
li trovo utili nello stesso modo che sono utili i club delle lenti!
se ho qualche domanda da porre per un acquisto, se ho dei dubbi di funzionamento di un corpo macchina o che, mi basta entrare in un club e sicuramente trovo qualcuno che ne sa.

che poi dopo nei club siano tutti entusiasti del corpo macchina o dell'obiettivo è un altro discorso. smile.gif
sindrome73
Servono a vendere wink.gif
Cesare44
al di là delle valutazioni che si possono fare sulle foto degli utenti, i club, sia delle lenti, sia delle reflex, secondo me, sono alquanto utili per informarsi e per dare/ricevere consigli.

ciao
eutelsat
Ci si confronta e ci si aiuta a scoprire eventuali funzioni e comparazioni , stessa fotocamera con lente diversa , velocità messa a fuoco, schede,ecc ecc , non capisco perchè non dovrebbe esserci laugh.gif , se poi non si vuol seguirli basta saltare la finestra dedicata laugh.gif


Gianni
ricdil
Quando comprai il corpo macchina mi fu utile anche dopo l'acquisto per capire meglio alcune cose. Ora non ci bazzico più ma i club stanno lì non danno fastidio e chi ci vuole andare ci va. Non è un obbligo frequentarli.
alessandro pischedda
provo a riformulare.
Trovate veramente utili le foto (generaliste non tecniche tipo test ecc) nei club delle macchine?
Es se faccio un ritratto di mio figlio a TA con il mio 85 1.4 può avere senso postarlo nel club della lente ma se la posto nel club della d700 a cosa può servire? Specie se post prodotta magari con denoiser o altro?

Non voglio polemizzare, solo capire.
gianz
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 04:42 PM) *
provo a riformulare.
Trovate veramente utili le foto (generaliste non tecniche tipo test ecc) nei club delle macchine?
Es se faccio un ritratto di mio figlio a TA con il mio 85 1.4 può avere senso postarlo nel club della lente ma se la posto nel club della d700 a cosa può servire? Specie se post prodotta magari con denoiser o altro?

Non voglio polemizzare, solo capire.


Concordo con il tuo punto di vista. A questo punto, per rendere un club pienamente fruibile ed utile, sarebbe cosa buona e giusta mostrare solo scatti di un determinato tipo? Tipo mostrare crop al 100% per valutare la resa dei dettagli e del rumore? O raw elaborati appena appena (ma sarebbero già stati manipolati)... o JPG direttamente on camera (e sarebbero impietosi nei confronti delle reali possibilità della macchina). Non so...
Mi sono chiesto spesso anch'io l'utilità dei club, sia delle lenti che dei corpi macchina. Se da una parte una lente può esser capita abbastanza bene dalle foto postate (prospettiva, angolo di campo, distorsioni, sfocato), dall'altra però le foto prodotte dalla macchina spesso e volentieri vengono ritoccate e quindi il risultato inficia la validità delle foto postate. Ok, potrei pensare che posso vedere che immagini potrei riuscire a produrre con tale macchina... ma allora dò pienamente ragione a chi dice che la funzione principe dei club sia solo una: vendere!
Adesso come adesso salto a piedi pari i club... di solito nella sezione macchine cerco più che altro segnalazioni di possibili problematiche, il resto è diventato troppo: troppo pesante un club da 250 pagine (per esempio), troppo dispersivo e, ogni tanto, troppo ricco di interventi più o meno polemici.
hroby7
QUOTE(gianz @ Jul 20 2012, 05:16 PM) *
Se da una parte una lente può esser capita abbastanza bene dalle foto postate (prospettiva, angolo di campo, distorsioni, sfocato), dall'altra però le foto prodotte dalla macchina spesso e volentieri vengono ritoccate


Vengono ritoccate anche quelle postate nei club degli obiettivi

Un passaggio il Lr4 (per es.) con profilo dedicato.....e distorsioni/aberrazioni vengono corrette in un nanosecondo

Naturalmente questo vale anche per il contrasto e i toni....in generale

Insomma......non vedo grosse differenze

Ciao
Roberto
Giorgio Baruffi
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 04:42 PM) *
provo a riformulare.
Trovate veramente utili le foto (generaliste non tecniche tipo test ecc) nei club delle macchine?
Es se faccio un ritratto di mio figlio a TA con il mio 85 1.4 può avere senso postarlo nel club della lente ma se la posto nel club della d700 a cosa può servire? Specie se post prodotta magari con denoiser o altro?

Non voglio polemizzare, solo capire.


mai pensato che le fotografie, nei Club intendo, possano essere solo di contorno? che vi sono altre mille cosa di cui parlare di una macchina?

tu continui a dire "non voglio polemizzare", ma cosa c'è di difficile da capire?

(p.s. io non frequento, ma non per questo devo riuscire a capire il perchè esistano a tutti i costi...)

e poi, nei club delle lenti è vietata la post produzione? se qualcuno fa richiesta di visionare il raw lo può fare anche nel club delle macchine, o no?

ovviamente senza polemizzare... wink.gif
alessandro pischedda
Specifico il senza polemizzare poiché c'e' sempre qualcuno che si sente sotto attacco!
Il mio era un "voi come utilizzate il club del corpo macchina" poiché io non ne traggo giovamento, a differenza delle lenti, ed essendo così frequentati vorrei capire cosa mi perdo e in che maniera invece dovrei leggerli.
Se ho un problema lo pongo in reflex o sushi.
Mi pare piu' facile da rintracciare in una eventuale ricerca.
O poi dormo lo stesso eh!
ricdil
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 04:42 PM) *
provo a riformulare.
Trovate veramente utili le foto (generaliste non tecniche tipo test ecc) nei club delle macchine?
Es se faccio un ritratto di mio figlio a TA con il mio 85 1.4 può avere senso postarlo nel club della lente ma se la posto nel club della d700 a cosa può servire? Specie se post prodotta magari con denoiser o altro?

Non voglio polemizzare, solo capire.


Perchè se fai una foto con 85 mm ha senso postarla nel club delle lenti? Mica se fai una foto con 85mm e D800 ti viene uguale ad uno che ha pure un 85mm ma una D40 attaccata. Il senso di postare le foto è il medesimo sia per le lenti che per la macchina. Con le foto si discute se è vero che magari la D7000 sovraespone oppure se alza gli Iso da solo in certe situazioni anche quando sei in manuale. Ci si confronta se la resa, al di là dell'obiettivo, nei colori sulla capacità di processare al meglio l'immagine se serve il D-lighting attivo o meno e magari con le foto si cerca di verificare questo ed altro. Poi ci sono anche molte foto per far vedere come restituisce l'immagine la macchina che non è solo obiettivo ma anche sensore-processore ed il tutto concorre in un unicum (insieme al sistema Matrix, al sistema Maf etc.) a formare una buona (o meno buona) foto. Nei club si discute ed è utilissimo per chi vuole acquistare una macchina per farsi una idea ed anche per avere alcune info per chi l'ha già acquistata. Nel Club D800 si è discusso dell'effetto moirè se c'era o meno magari per chi deve acquistare tale macchina è utile avere informazioni da chi la possiede, poi tutto e niente è utile.
LucaCorsini
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 06:22 PM) *
Specifico il senza polemizzare poiché c'e' sempre qualcuno che si sente sotto attacco!
Il mio era un "voi come utilizzate il club del corpo macchina" poiché io non ne traggo giovamento, a differenza delle lenti, ed essendo così frequentati vorrei capire cosa mi perdo e in che maniera invece dovrei leggerli.
Se ho un problema lo pongo in reflex o sushi.
Mi pare piu' facile da rintracciare in una eventuale ricerca.
O poi dormo lo stesso eh!


Ecco in questo mi trovi completamente in disaccordo
Al pari dei Club il Bar lo trovo altamente inutile
Ma se tu ci posti problemi tecnici ....
alessandro pischedda
l'ho scritto per dire uno dei posti che utilizzo in generale.
Ok comunque vi ringrazio dei punti di vista.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianz @ Jul 20 2012, 05:16 PM) *
!
Adesso come adesso salto a piedi pari i club... di solito nella sezione macchine cerco più che altro segnalazioni di possibili problematiche, il resto è diventato troppo: troppo pesante un club da 250 pagine (per esempio), troppo dispersivo e, ogni tanto, troppo ricco di interventi più o meno polemici.


...questa e' la ragione per cui, dopo qualche tentativo, non frequento quell'area del Forum...
Mauro1258
Aldilà dell'utilità che possano avere le foto dei gatti, della cugina, o nipote, che si possono trovare nei club dei corpi macchina, trovo che siano utilissimi per chiedere pareri e/o suggerimenti a chi possiede una macchina a cui uno e' interessato, oppure ha appena acquistato.

Come in tutte le cose: vivi e lascia vivere, prendi il meglio e tralascia il peggio...
gargasecca
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 20 2012, 05:53 PM) *
mai pensato che le fotografie, nei Club intendo, possano essere solo di contorno? che vi sono altre mille cosa di cui parlare di una macchina?

tu continui a dire "non voglio polemizzare", ma cosa c'è di difficile da capire?

(p.s. io non frequento, ma non per questo devo riuscire a capire il perchè esistano a tutti i costi...)

e poi, nei club delle lenti è vietata la post produzione? se qualcuno fa richiesta di visionare il raw lo può fare anche nel club delle macchine, o no?

ovviamente senza polemizzare... wink.gif



Non posso che quotare i tuoi interventi... Pollice.gif
paori
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 20 2012, 05:53 PM) *
mai pensato che le fotografie, nei Club intendo, possano essere solo di contorno? che vi sono altre mille cosa di cui parlare di una macchina?

tu continui a dire "non voglio polemizzare", ma cosa c'è di difficile da capire?

(p.s. io non frequento, ma non per questo devo riuscire a capire il perchè esistano a tutti i costi...)

e poi, nei club delle lenti è vietata la post produzione? se qualcuno fa richiesta di visionare il raw lo può fare anche nel club delle macchine, o no?

ovviamente senza polemizzare... wink.gif



QUOTE(Mauro1258 @ Jul 21 2012, 05:35 AM) *
Aldilà dell'utilità che possano avere le foto dei gatti, della cugina, o nipote, che si possono trovare nei club dei corpi macchina, trovo che siano utilissimi per chiedere pareri e/o suggerimenti a chi possiede una macchina a cui uno e' interessato, oppure ha appena acquistato.

Come in tutte le cose: vivi e lascia vivere, prendi il meglio e tralascia il peggio...


Anche a me non fanno impazzire, ma concordo con il vostro pensiero


alessandro pischedda
Non vorrei si fosse pensato che il mio sottomessaggio fosse "perché non chiudere i club"...

Era solo per capire, vivo tranquillo, li leggo e non sono appoggiati su miei server:)

Piu' ce ne e' meglio e' per carità. Piu' utili di quelli dell'eta' sicuramente!:)

giuseppe1974
Sono un principiante ma almeno per me é stato molto piú utile per conoscere le funzionalità della mia macchina il club d300 che il manuale, il secondo sempre secondo me spiega le cose in modo asettico e conciso sul club le spiegazioni che ho trovato, ad esempio sul settaggio dell'autofocus, sono dettagliate e corroborate da prove fotografiche che ti fanno capire meglio in che situazioni usare alcuni settaggi.
WALLS
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 09:10 AM) *
Mi son sempre chiesto..apparte una questione aggregativa ma..tecnicamente, all'atto pratico, hanno senso i club dei corpi macchina?

Delle lenti ok, lo capisco e sono utilissimi.
Ma i corpi macchina? Servono veramente?

scusate ma me lo sono sempre chiesto...

(ripeto senza polemica e comprendendo comunque l'aspetto aggregativo).


Servono a scambiare informazioni con possessori della stessa fotocamera. Ti sembra strano? Stai sereno e divertiti a far foto.



hroby7
Noto che molti paragonano i club delle fotocamere con quelli degli obiettivi

Mi chiedo se hanno riflettuto sul fatto che tantissimi utilizzano lenti di marche differenti rolleyes.gif e quindi utilizzano il club della fotocamera semplicemente come uno strumento di condivisione............(uno dei tanti).


Ciao
Roberto
federico777
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 20 2012, 04:42 PM) *
provo a riformulare.
Trovate veramente utili le foto (generaliste non tecniche tipo test ecc) nei club delle macchine?
Es se faccio un ritratto di mio figlio a TA con il mio 85 1.4 può avere senso postarlo nel club della lente ma se la posto nel club della d700 a cosa può servire? Specie se post prodotta magari con denoiser o altro?

Non voglio polemizzare, solo capire.


Magari è fatto a 3200 asa e vedo la qualità d'immagine e il rumore, magari ci sono forti contrasti e apprezzo la latitudine di esposizione, magari è una sequenza di un'auto da corsa e vedo il funzionamento dell'AF e così via. In era digitale anche le fotocamere dicono la loro sulla qualità d'immagine: anche se forse la loro importanza è sopravvalutata (per me gli obiettivi seguitano a farla da padroni), non siamo comunque più ai tempi in cui una FM2 da 1 milione faceva foto totalmente indistinguibili da quelle di una F4 da 4 milioni (purtroppo...)

Ciò detto, io personalmente li uso per postare scatti fatti con ottiche di cui non c'è il club biggrin.gif

F.
alessandro pischedda
ok ripeto ringrazio per le opinioni. Vedo che si tende ad arrabbiarsi, qualcuno mi consiglia di star sereno e fare foto.
Ripeto sono soddisfatto e anche se non sono l'unico ad interrogarsi per quanto mi riguarda bene così.
Un cordiale saluto.
paolo192
francamente fatico a capire il senso di questa domanda.
A che servono i topic dedicati ai corpi macchina? A divertire chi li frequenta. Di tanto in tanto ci capito anch'io, per leggere recensioni, chiedere consigli, scoprire funzioni... confrontarmi con chi usa lo stesso attrezzo, magari impiegando funzioni che prima non conoscevo...

O no?
alessandro pischedda
ma infatti parlavo dei club non dei topic.
Cioe' e' piu' facile porre una domanda o ricercare un topic in reflex ad es che scorrersi 250 pagine di club.
Era questo il senso. Se ci sono le discussioni specifiche e' utile al 100% un club per un corpo macchina magari di 10 anni fa?

Cioè mi pareva, ma sbaglio per carità, che se uno ha un problema apre il topic. Ma inserirlo in magari 250 pagine che includono anche le foto scattate nel we solo perché con quel corpo macchina e senza utilità tecnica mi pareva poco funzionale.

Mi sono accorto pero' che sono molto apprezzati e per questo chiudo qui la curiosità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.