Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Capitanon
Salve nikoniani!

Sento il momento di rivoluzionare il mio corredo e avendo veramente pochi euro sono costretto nello scegliere obiettivi usati. La mia inesperienza però non mi fa capire bene su cosa e dove orientarmi di più. Sarei molto grato di sapere cosa fareste voi al mio posto per capire meglio le varie opportunità, motivazioni tecniche o personali.

Il mio corredo in questo momento è composto da una veterana d80 seguita da un buon esemplare sigma 17-70 f/2.8-4 + nikkor ai 105 f/2.5 + tamron 70-300 non vc.
Le ultime due lenti me le hanno regalate ultimamente, da poco di una settimana.
Ecco avere una lente come il nikkor 105 ha aperto le gabbie delle scimmie che vivono dentro le sinapsi del mio cervello! biggrin.gif
Un'obiettivo splendido e con una resa magnifica con cui ho avuto modo di scoprire cosa significa (quanto è bello!) avere le ombre aperte in uno scatto.
Mi sono deciso di vendere il sigma con malincuore perchè tecnicamente è molto divertente però la resa cromatica non mi soddisfa più assieme alla d80.
La mia voglia è quella di avere buoni risultati nelle cromie e nelle ombre.

Con un budget intorno ai 330/350 euro ho pensato a due strade:

1°)cercare un nikkor 16-85 usato: quindi mantenere il solo tuttofare; essere pronto sia al divertimento da fotoamatore e sia nel documentare eventi e situazioni da ricordare. Da quello che si legge sembra essere una buona lente nitida su tutte le focali anche se buia. Per quanto riguarda la qualità dei contrasti e la tenuta delle ombre come si comporta? E' abbastanza interessante come lo è il 105 con i suoi colori e ombre aperte? So che sono totalmente diverse per genere, per età, per costruzione etc però vorrei sapere il carattere di questo obiettivo. Questa strada sarebbe la più comoda perchè con i 16mm mi divertirei molto cosa che faccio già con i 17(f/2.8) del sigma e non lo staccherei più di tanto dalla macchina.

2°)Acquistare un 18-55vr(usato) + 28f/2.8afd(usato) + 50f/1.8afd(usato) e rientrerei sicuro nel budget della vendita del sigma. A livello di qualità so che il 18-55 è anche peggio del sigma ma lo terrei soltanto nei momenti documentaristici o di reportage di eventi (non mi danno mai un centesimo, chissenefrega della qualità!) tanto per avere lo zoom un pò tutto fare e che mi copre pure una parte di grandangolo con i suoi 18mm. Scelgo il 28 perchè ho letto che è meglio del 24mm e poi lo si trova a prezzi bassi. Ho visto che è molto nitido come lente e credo sarà divertente uscire con attaccato solo questo a fare reportage e ritratti. Ritornando ai colori, alle ombre aperte e al carattere della lente questo come si comporta? Le da le sue belle soddisfazioni essendo un fisso nikkor af-d? Per il 50ino lo scelgo per lo stesso discorso del 28, economico e so che è molto nitido a 2.8 però anche lui non lo conosco! Lo accoppierei al 28mm per delle riprese un pò più lontane o fare dei ritratti.
Questa seconda combinazione mi porterebbe pure a vendere la mia bellissima olympus om30 con om50f/1.8 per una analogica nikon tipo f801 per poter sfruttare il 28(grandangolo), il 50(normale) e il 105(tele da ritratto) e divertirmi pure con l'analogico avendo più possibilità di generi.

Ecco, sono totalmente confuso. Troppo tentato dalla seconda per giocare con i fissi però so che un 16-85 sia pure una buona scelta. La differenza a questo punto sta nelle caratteristiche e qualità ottiche di queste lenti.
Voi che ne pensate?
Scusatemi per aver fatto un post così lungo e vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicato!

Giovanni
romeo87
QUOTE(Capitanon @ Jul 20 2012, 12:16 AM) *
Salve nikoniani!

Sento il momento di rivoluzionare il mio corredo e avendo veramente pochi euro sono costretto nello scegliere obiettivi usati. La mia inesperienza però non mi fa capire bene su cosa e dove orientarmi di più. Sarei molto grato di sapere cosa fareste voi al mio posto per capire meglio le varie opportunità, motivazioni tecniche o personali.

Il mio corredo in questo momento è composto da una veterana d80 seguita da un buon esemplare sigma 17-70 f/2.8-4 + nikkor ai 105 f/2.5 + tamron 70-300 non vc.
Le ultime due lenti me le hanno regalate ultimamente, da poco di una settimana.
Ecco avere una lente come il nikkor 105 ha aperto le gabbie delle scimmie che vivono dentro le sinapsi del mio cervello! biggrin.gif
Un'obiettivo splendido e con una resa magnifica con cui ho avuto modo di scoprire cosa significa (quanto è bello!) avere le ombre aperte in uno scatto.
Mi sono deciso di vendere il sigma con malincuore perchè tecnicamente è molto divertente però la resa cromatica non mi soddisfa più assieme alla d80.
La mia voglia è quella di avere buoni risultati nelle cromie e nelle ombre.

Con un budget intorno ai 330/350 euro ho pensato a due strade:

1°)cercare un nikkor 16-85 usato: quindi mantenere il solo tuttofare; essere pronto sia al divertimento da fotoamatore e sia nel documentare eventi e situazioni da ricordare. Da quello che si legge sembra essere una buona lente nitida su tutte le focali anche se buia. Per quanto riguarda la qualità dei contrasti e la tenuta delle ombre come si comporta? E' abbastanza interessante come lo è il 105 con i suoi colori e ombre aperte? So che sono totalmente diverse per genere, per età, per costruzione etc però vorrei sapere il carattere di questo obiettivo. Questa strada sarebbe la più comoda perchè con i 16mm mi divertirei molto cosa che faccio già con i 17(f/2.8) del sigma e non lo staccherei più di tanto dalla macchina.

2°)Acquistare un 18-55vr(usato) + 28f/2.8afd(usato) + 50f/1.8afd(usato) e rientrerei sicuro nel budget della vendita del sigma. A livello di qualità so che il 18-55 è anche peggio del sigma ma lo terrei soltanto nei momenti documentaristici o di reportage di eventi (non mi danno mai un centesimo, chissenefrega della qualità!) tanto per avere lo zoom un pò tutto fare e che mi copre pure una parte di grandangolo con i suoi 18mm. Scelgo il 28 perchè ho letto che è meglio del 24mm e poi lo si trova a prezzi bassi. Ho visto che è molto nitido come lente e credo sarà divertente uscire con attaccato solo questo a fare reportage e ritratti. Ritornando ai colori, alle ombre aperte e al carattere della lente questo come si comporta? Le da le sue belle soddisfazioni essendo un fisso nikkor af-d? Per il 50ino lo scelgo per lo stesso discorso del 28, economico e so che è molto nitido a 2.8 però anche lui non lo conosco! Lo accoppierei al 28mm per delle riprese un pò più lontane o fare dei ritratti.
Questa seconda combinazione mi porterebbe pure a vendere la mia bellissima olympus om30 con om50f/1.8 per una analogica nikon tipo f801 per poter sfruttare il 28(grandangolo), il 50(normale) e il 105(tele da ritratto) e divertirmi pure con l'analogico avendo più possibilità di generi.

Ecco, sono totalmente confuso. Troppo tentato dalla seconda per giocare con i fissi però so che un 16-85 sia pure una buona scelta. La differenza a questo punto sta nelle caratteristiche e qualità ottiche di queste lenti.
Voi che ne pensate?
Scusatemi per aver fatto un post così lungo e vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicato!

Giovanni


ciao Giovanni, 16-85 l'ho avuto con d90, ottima lente davvero... però i fissi sono un altro mondo, sia come resa che come possibilità creative... io prenderei sicuramente il 35 1.8 che sull'usato lo trovi a pochissimo ed è stupendo.e con il fattore di moltiplicazione dato dalla tua macchina avrai un ottimo 50 luminoso e con af veloce.
se non hai intenzione di pensare già al ff io terrei il sigma e prenderei il 35 1.8, e raccimolati i soldi passerei al 16-35 come tutto fare.
ffrabo
io ti consiglio la soluzione 1, il 16-85 è unanimamente riconosciuto come ottimo obiettivo tuttofare, qualche fisso lo puoi aggiungere in un secondo tempo.
cranb25
16-85 più il 35 f1.8g e ti troverai sicuramente bene wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Capitanon @ Jul 20 2012, 12:16 AM) *
.......Ecco avere una lente come il nikkor 105 ha aperto le gabbie delle scimmie che vivono dentro le sinapsi del mio cervello! biggrin.gif
Un'obiettivo splendido e con una resa magnifica con cui ho avuto modo di scoprire cosa significa (quanto è bello!) avere le ombre aperte in uno scatto.
Mi sono deciso di vendere il sigma con malincuore perchè tecnicamente è molto divertente però la resa cromatica non mi soddisfa più assieme alla d80.
La mia voglia è quella di avere buoni risultati nelle cromie e nelle ombre.

..........

Ciao Giovanni, se cerchi cromie old style e ombre aperte, gli obiettivi Nikon nanocristallizzati fossi in te li escluderei, uno zoom con le caratteristiche che richiedi e che parta da 17mm, in casa Nikon, mi viene solo da pensare al 17-35, che appunto si ferma a 35 e che ha un costo ben superiore al tuo budget anche usato.....
Se ti occorre la versatilità dello zoom ai 17mm, io mi terrei quello che hai già, nel frattempo racimolerei per altre ottiche fisse vecchiotte ma con le caratteristiche che ti hanno fatto innamorare del 105...

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.