QUOTE(Ryccardo @ Jul 17 2012, 08:08 PM)

Chiederei opinioni sull'uso di questo obiettivo per ritratti.
Mi troverò a dover riprendere sia mezzi busti (dove la lunghezza sarà piuttosto vantaggiosa) che figure intere, per le quali ho dubbi sulla comodità: anche a 70mm (105 effettivi) l'angolo di visuale è piuttosto stretto, almeno per le esperienze di paesaggistica che ho fatto nella settimana scarsa di possesso.
Vorrei anche una precisazione sull'indicazione della focale stampata sull'obiettivo: su questi obiettivi "universali" la lunghezza focale è chiaramente riferita al formato FX, ma su un obiettivo DX la dicitura "18-105" si riferisce alla focale APS od a quella 35mm?
la focale di un obiettivo si misura dal punto nodale posteriore al piano focale dove avviene la messa a fuoco all'infinito ed è misurata in mm.
In sostanza il punto nodale corrisponde di solito al centro dell'obiettivo e il piano focale altro non è se non la pellicola e il sensore nel caso del digitale.
Nel caso delle reflex, le misure sono sempre riferite al formato Leica, ossia al 35mm. La differenza del sensore APS-c o DX e il formato full frame o FX, come chiamato da Nikon, riguarda solamente l'angolo di campo che, nel formato DX va moltiplicato per il fattore 1.5.
Se ti interessa approffondire l'argomento, puoi leggere
QUI .
ciao