Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
gio

E' da tempo che mi frulla questa domanda nella testa.
Tutti sappiamo che le DIA hanno latitudine di posa minore delle NEG.
Ma i sensori digitali che latitudine di posa restituiscono?
Varia a seconda del modello del sensore? Se varia mi sapete dire qualcosa per la 5400? Mi sembra di vedere che nel caso di sovraesposizione regga un po' meno della sottoesposizione, ma è una sensazione...
Sono curioso...

Ciao
Gio'
roiter
Non so risponderti 'dati alla mano', ma solo a livello di ragionamento logico e di prova sul campo.

La latitudine di posa dei sensori digitali, ovviamente, dipende da modello a modello. E non solo di sensore, ma anche di macchina, in quanto lo stesso sensore gestito in maniera diversa, dai diversi hardware e software implementati dai vari costruttori, restituisce immagini di differente qualità.

Dalle mie prove personali, e dalle foto che ho visto in rete, devo dire che i sensori delle macchine compatte hanno una latitudine di posa abbastanza limitata, direi inferiore anche alle 'peggiori' diapositive (tipo la Velvia, per intendersi).
Trovo che la limitazione sia specialmente accentuata nella gamma dei bianchi (o, almeno, questo accade con la mia 4300).

Sulle reflex, invece, grazie alla maggiore dimensione di ogni singolo pixel e al maggior numero di bit per pixel dei convertitori A/D, le cose vanno decisamente meglio. Tempo fa avevo visto una prova comparativa (un po' di parte, a dire il vero, ma comunque ben fatta) tra una Canon 1Ds e una pellicola negativa medio formato (purtroppo non ricordo quale pellicola fosse...) in cui si evidenziava un leggero vantaggio a favore del digitale. Secondo me, il confronto non era proponibile per una serie di motivi squisitamente tecnici, ma resta il fatto che la prestazione della reflex digitale era assolutamente buona.

Saluti
Paolo
marco12
Caro amico per quanto ho studiato la latitudine di posa maggiore appartiene alle pellicole negativo e non c'è dubbio. Siamo sull'ordine dei n.7 diaframmi contro una latitudine dei sensori non dichiarata dalle case costruttrici ma che dovrebbe aggirarsi intorno ai n.3. Pertanto l'esposizione della pellicole è sicuramente maggiore ma non sempre è un male, infatti i sensori non risentono di alcune piccole percettibili miscelazioni di colore vicini tra loro e di forte contrasto. Comunque alla tua domanda rispondo che la latitudine di posa della pellicola,in base alla mia esperienza, è senz'altro maggiore del ccd con tutti i vantaggi che ne comporta. Ciao!!!!! BUONA PASQUA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.