QUOTE(paolo192 @ Jul 10 2012, 01:00 AM)

Beh ragazzi... io non conosco la D3S, ma come si fa a non essere pienamente soddisfatti di un mostro come la D4?
Davvero, non riesco a trovare nessun punto debole... sarò malato io?
Grazie della risposta cercherò di fare del mio meglio per sfruttare il "MOSTRO" come dici tu che ho in mano, ciao Giulio
QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 10 2012, 08:14 AM)

Esatto! Anche secondo me... Come quantità di rumore siamo ai livelli della D3s... però la grana della D4 è più fine e facilmente gestibile...
La differenza è nella gamma cromatica che anche ad alti iso è estesa...
Probabilmente il fatto è che non ho molte capacità di gestire la post produzione. Grazie del commento volto a convincermi sempre più delle mie teorie errate sulla scarsa qualità dei file della D4. Ciao
QUOTE(lorentag @ Jul 10 2012, 06:44 AM)

Il rumore della D4 rispetto alla D3s è più gestibile, non so come spiegarti...i singoli punti di rumore sono più piccoli e anche in postproduzione quando vai a parificare il tutto, il risultato finale è un'immagine meno impastata, la gamma dinamica e cromatica poi non hanno davvero uguali...felicissimo possessore!
Sono felice perchè tutte le risposte ottenute volgono univocamente ad esaltare la D4, che a me era sembrata carente nel rumore. Grazie dell'ulteriore testimonianza. Ciao Giulio