valentiemilio
Jul 6 2012, 07:37 AM
ciao a tutti
stavo valutando l'acquisto del battery grip per usarlo su D90 in accoppiata con il 70-200 vr1, premetto che utilizzandola con il 17-55 2,8 non sento nessun bisogno di maggiore stabilità in quanto, la sento perfettamente bilanciata e mi trovo a mio agio nell'uso.
La cosa cambia quanto monto il tele e lo devo usare per un po', in quanto, la sento sbilanciata e difficile da manovrare.
Ora, secondo voi. meglio prendere il battery grip (anche se non mi serve maggior autonomia e per il 70% degli scatti uso il 17-55) o ripiegare su un monopiede da usare all'occorrenza per bilanciare il peso del 70-200?
Grazie per l'aiuto
Emilio
Antonio Canetti
Jul 6 2012, 07:49 AM
BG o monopiede dipende molto da cosa fotografi e come fotografi, se fai una fotografia itirenante il mono piede può essere d'impiccio, mentre se fotografi da una postazione fissa il mono piede può essere più comodo, possiedo tutte e due il monopiede rimane quasi sempre a casa.
Antonio
Max Lucotti
Jul 6 2012, 07:58 AM
nessuno dei due, se non per esigenze specifiche non servono ad un tubo.
il Bg, se non hai bisogno di autonomia di svariate ore sulla d90 serve solo perchè fa "figo", il monopiede serve veramente in pochissime situazioni, utile se hai un tele attaccato alla macchina e stai parecchio tempo in posizione come fà un fotografo sportivo o chi fà caccia fotografica (e non sempre..)

Ciao
Max
valentiemilio
Jul 6 2012, 10:42 AM
Grazie ad entrambi, difatti il dilemma è proprio questo, né sento i bisogno di maggiore autonomia né faccio caccia fotografica o altro che richiede postazione fissa.
Il tele lo uso in vario modo:ritratto , paesaggio se capita sport ecc. ecc.
Secondo voi come posso fare a bilanciare meglio la D90 con 70-200 vr1 montato?
Max Lucotti
Jul 6 2012, 10:48 AM
QUOTE(valentiemilio @ Jul 6 2012, 11:42 AM)

Grazie ad entrambi, difatti il dilemma è proprio questo, né sento i bisogno di maggiore autonomia né faccio caccia fotografica o altro che richiede postazione fissa.
Il tele lo uso in vario modo:ritratto , paesaggio se capita sport ecc. ecc.
Secondo voi come posso fare a bilanciare meglio la D90 con 70-200 vr1 montato?
è la mano sn, quella che tiene su l'ottica che porta il peso di tutto, quindi devi trovare un punto in cui tieni il tutto (ottica + macchina) ben bilanciato con solo una mano senza perdere il contatto con la ghiera del movimento dello zoom
Ciao
Max
paori
Jul 7 2012, 08:25 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 6 2012, 08:58 AM)

nessuno dei due, se non per esigenze specifiche non servono ad un tubo.
il Bg, se non hai bisogno di autonomia di svariate ore sulla d90 serve solo perchè fa "figo", il monopiede serve veramente in pochissime situazioni, utile se hai un tele attaccato alla macchina e stai parecchio tempo in posizione come fà un fotografo sportivo o chi fà caccia fotografica (e non sempre..)

Ciao
Max
Ma come fa "figo".....
Cambia completamente l'ergonomia della d90, altro che.
MrFurlox
Jul 7 2012, 10:17 AM
QUOTE(paori @ Jul 7 2012, 09:25 AM)

Ma come fa "figo".....
Cambia completamente l'ergonomia della d90, altro che.

concordo con lenti così pesanti è indispensabile !!! altro che "la mano sinistra tiene tutto è solo questione di bilanciarla " si , è vero , c'è un piccolo problema che per bilanciare una D90+70-200 devi mettere la mano talmente in avanti che non arrivi comodamente alle ghiere .... con il BG è tutta un' altra storia . PROVARE PER CREDERE

Marco
valentiemilio
Jul 8 2012, 08:06 AM
QUOTE(MrFurlox @ Jul 7 2012, 11:17 AM)


concordo con lenti così pesanti è indispensabile !!! altro che "la mano sinistra tiene tutto è solo questione di bilanciarla " si , è vero , c'è un piccolo problema che per bilanciare una D90+70-200 devi mettere la mano talmente in avanti che non arrivi comodamente alle ghiere .... con il BG è tutta un' altra storia . PROVARE PER CREDERE

Marco
Ciao,
è comodo da portare dietro e all'occorrenza montarlo oppure converrebbe tenerlo sempre montato?
Lo chiedo perche come detto prima con il 17-55 la d90 la sento bene in mano
MrFurlox
Jul 8 2012, 01:21 PM
QUOTE(valentiemilio @ Jul 8 2012, 09:06 AM)

Ciao,
è comodo da portare dietro e all'occorrenza montarlo oppure converrebbe tenerlo sempre montato?
Lo chiedo perche come detto prima con il 17-55 la d90 la sento bene in mano
guarda io lo tengo praticamente sempre montato ma uso molto spesso 70-200 + sb-900 in slitta .... tuttavia anche con lenti più leggere la macchina ha un grip decisamente migliore

P.S. la seconda batteria dentro non è essenziale , se non ti serve puoi risparmiarti il peso della seconda batteria

Marco
Antonio Canetti
Jul 8 2012, 01:37 PM
io lo tengo sempre montato, il mio è di perze parti e pagato una miseria e come tale mi dava dei problemi e lo tolto, ma no ero oiù capace di rimanere senza, allora per poterlo usare egualmente lo smontato ho tolto alcune parti non farlo comunicare con la fotocamera, adesso è solo GRIP e continuo ad usarlo sempre montato.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.