QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 3 2012, 02:30 PM)

per la nazionale di calcio siamo tutti Italiani e ne siamo orgogliosi , ma per la lingua parlata e scritta non vale la pena ad essere orgogliosi e solo da mandare alla malora perch� l'inglese sempre pi� fico (fico di che?) e sta sempre pi� prendendo il posto del vecchio latino, perfetto, mi sta bene che l'inglese sia una lingua di comunicazione internazionale, ma rimanga solo internazionale, qui in Italia la lingua ufficiale � l'italiano quindi i nostri politicanti anzi i nostri tecnici farebbero bene a non usare un linguaggio internazionale.
Antonio
la penso come te! sono assolutamente ignorante in letteratura.
per�, accidenti, usiamo parole dell�inglese come il grana, peccato che poi NON SI SAPPIA L�INGLESE.
i nostri politici ormai stan diventando gli unici ignoranti con l�interprete sempre attaccato al sedere. in alto adige noi sappiamo italiano tedesco e inglese scolastico (nel mio caso so appena l�italiano), poi un bel giorno vado in egitto e anche l�ultimo dei vucumpr� sapeva egiziano italiano e inglese, talvolta anche francese.
vai a parigi e la cassiera della metropolitana, ch enon le daresti un cent, ti asfalta con il suo inglese perfetto.
quindi non solo storpiamo una lingua pi� che ottima ma la martoriamo con termini dei quali non si sa il significato.
ad ogni modo la spending review in italiano corretto viene tradotta:"RICERCA DEI 50� CHE AVEVO NEL PORTAFOGLIO E NON SO COME GLI HO SPESI O COME GLI STO SPENDENDO".
scherzi a parte:"revisione di spesa" ricerca delle voragini dalle quali cola il grasso