Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
peppone61
Ciao a tutti.
Il 7/7/2012 (sabato), per la prima volta, dovr� fare un servizio fotografico ad una mia cara amica su consiglio di mia sorella (che non si fa mai i fatti suoi dry.gif ).
Ora, all'inizio io non volevo, perch� s� bene che gli sposi (anche se si sposeranno in Comune) quel giorno conteranno su di me per avere delle belle foto, e siccome io NON sono un fotografo prof. matrimonialista, non me la sentivo.
La sposa mi ha detto per� di non preoccuparmi, che secondo lei usciranno comunque delle belle foto, niente di che...ma lei dice che io sono bravo (dice lei...) e che non pretende un servizio fotografico professionale....mah, vedremo come andr� rolleyes.gif logicamente io cercher� in tutto e per tutto di fare del mio meglio eh eh.
Le ottiche che vorrei portarmi (ditemi se st� ragionando bene) sono:
Il 50mm 1.8mm per foto in casa della sposa con abbinato il flash
il 18-105mm da usare in Comune
il 70-200mm
Il grandangolo NON vorrei portarmelo perch� se ci fosse bisogno di fare foto in gruppo parenti, userei il 18-105mm
Voi che dite....posso farcela?? biggrin.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(peppone61 @ Jul 2 2012, 08:13 PM) *
Ciao a tutti.
Il 7/7/2012 (sabato), per la prima volta, dovr� fare un servizio fotografico ad una mia cara amica su consiglio di mia sorella (che non si fa mai i fatti suoi dry.gif ).
Ora, all'inizio io non volevo, perch� s� bene che gli sposi (anche se si sposeranno in Comune) quel giorno conteranno su di me per avere delle belle foto, e siccome io NON sono un fotografo prof. matrimonialista, non me la sentivo.
La sposa mi ha detto per� di non preoccuparmi, che secondo lei usciranno comunque delle belle foto, niente di che...ma lei dice che io sono bravo (dice lei...) e che non pretende un servizio fotografico professionale....mah, vedremo come andr� rolleyes.gif logicamente io cercher� in tutto e per tutto di fare del mio meglio eh eh.
Le ottiche che vorrei portarmi (ditemi se st� ragionando bene) sono:
Il 50mm 1.8mm per foto in casa della sposa con abbinato il flash
il 18-105mm da usare in Comune
il 70-200mm
Il grandangolo NON vorrei portarmelo perch� se ci fosse bisogno di fare foto in gruppo parenti, userei il 18-105mm
Voi che dite....posso farcela?? biggrin.gif

Che macchina hai? Un Dx o una Fx? Uno o due corpi macchina? Foto anche in chiesa?.. e quale flash possiedi?

Se fornirai queste informazioni, potremmo essere pi� mirati nelle risposte..

Un saluto
Patrizio
peppone61
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 2 2012, 08:42 PM) *
Che macchina hai? Un Dx o una Fx? Uno o due corpi macchina? Foto anche in chiesa?.. e quale flash possiedi?

Se fornirai queste informazioni, potremmo essere pi� mirati nelle risposte..

Un saluto
Patrizio



Oops....scusami Patrizio, hai ragione rolleyes.gif

Allora, come macchina ho una D80... DX
Un solo corpo macchina
Niente foto in chiesa, solo casa della sposa, allo sposo che aspetta l'arrivo della sposa in Comune, e poi dentro durante la cerimonia.
Flash sb 600
bergat@tiscali.it
A mio avviso il 70-200 puoi pure lasciarlo a casa, tanto non ti serve, farai quasi tutte col 18-105. Quello che ti servirebbe � un flash pi� potente per foto in interni per poterle fare sempre a bassi valori d'iso.
Patrizio Gattabria
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 2 2012, 09:10 PM) *
A mio avviso il 70-200 puoi pure lasciarlo a casa, tanto non ti serve, farai quasi tutte col 18-105. Quello che ti servirebbe � un flash pi� potente per foto in interni per poterle fare sempre a bassi valori d'iso.

Vero.. usa solo il 18-105..vedrai che non ci sar� tempo, nei momenti cruciali di cambiare in fretta obiettivo..e possibilmente un flash pi� potente per restare a bassi ISO ..batterie di ricambio per flash e corpo macchina .. e consiglio importante, se puoi , per completezza, fai un sopralluogo nei luoghi dove andrai a fotografare.. sar� di giorno, di pomeriggio o di sera?

Un saluto
Patrizio

P.S: fatti pagare per il servizio..altrimenti il tuo intervento verr�, proprio perch� fatto gratis, poco 'considerato'..
peppone61
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 2 2012, 09:10 PM) *
A mio avviso il 70-200 puoi pure lasciarlo a casa, tanto non ti serve, farai quasi tutte col 18-105. Quello che ti servirebbe � un flash pi� potente per foto in interni per poterle fare sempre a bassi valori d'iso.



Ciao bergat....ummmm dici che mi ci vuole un sb 900?? hmmm.gif

E se (per ipotesi) io alzassi la compensazione del flash?? Non arriverebbe pi� luce??
Pensa che stavo pensando di mettere il diffusore al flash...ma se tu mi dici che l'sb 600 non � tanto potente, allora mettendo il diffusore, peggiorerei SOLO hmmm.gif
peppone61
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 2 2012, 09:18 PM) *
Vero.. usa solo il 18-105..vedrai che non ci sar� tempo, nei momenti cruciali di cambiare in fretta obiettivo..e possibilmente un flash pi� potente per restare a bassi ISO ..batterie di ricambio per flash e corpo macchina .. e consiglio importante, se puoi , per completezza, fai un sopralluogo nei luoghi dove andrai a fotografare.. sar� di giorno, di pomeriggio o di sera?

Un saluto
Patrizio

P.S: fatti pagare per il servizio..altrimenti il tuo intervento verr�, proprio perch� fatto gratis, poco 'considerato'..



Scusa Patrizio, non avevo visto il tuo intervento e ho risposto a bergat, ti rispondo ora.
Alla fine, considerate le vostre risposte, mi s� che mi porter� solo il 50mm 1.8 per foto interno casa sposa, e poi user� per il resto del servizio fotografico sempre il 18-105mm...giusto?? wink.gif
Per quanto riguarda il sopralluogo, purtroppo non posso farlo.
La cerimonia sar� di mattina, alle 10,15 devo essere a casa della sposa, e considerando che la location � lontana da casa mia, mi conviene partire alle 07:00 di mattina, non essendoci mai stato eh eh rolleyes.gif logicamente poi ci sar� il ricevimento al ristorante ecc ecc...penso che torner� a casa di sera.
eutelsat
Perch� iso bassi con flash? Tendi a smorzare troppo lo sfondo , meglio portarle almeno a 800iso, non dovresti avere problemi con il rumore se esponi bene, ma almeno non rimane troppo invasivo smile.gif

Usa il 18-105 , visto che non � molto consigliato fare cambi ottiche durante una cerimonia


Gianni

peppone61
Signori...alla fine ho optato per un TAMRON SP AF 17-50MM 2.8 Di II VC biggrin.gif fermato stamattina in negozio con la caparra, ne erano rimasti solo due.
Penso che con quest'obiettivo dovrei essere a posto per il momento, in futuro si vedr� eh eh
Allora ricapitolando, sabato mi porto:
Il 50mm 1.8
Il 18-105mm 3.5-5.6
e il TAMRON SP AF 17-50MM 2.8
flash sb 600 wink.gif
eutelsat
Usa lo stabilizzatore solo se scendi sotto i tempi di sicurezza e opta per un diffusore per flash semmai ce ne fosse di bisogno smile.gif



Gianni
peppone61
QUOTE(eutelsat @ Jul 3 2012, 09:40 PM) *
Usa lo stabilizzatore solo se scendi sotto i tempi di sicurezza e opta per un diffusore per flash semmai ce ne fosse di bisogno smile.gif
Gianni



Ok, grazie del consiglio Gianni smile.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.