Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
icoff
Salve a tutti. E' il mio primo post in questo tread e volevo avere pareri sul mio primo esperimento di foto panoramica. Scattata dalla balconata del Santuario di Belmonte, vicino casa mia, riprende il Canavese fino a Torino (coperto purtroppo da una spessa coltre di smog.) Con il cielo limpido a volte si riescono a vedere anche le alpi marittime.......
Ciao a tutti grazie.gif

[attachmentid=38305]
Betterman
scusa per la schiettezza, ma secondo me non è venuto un gran chè, la foto non dice niente di particolare, i paesi si vedono troppo piccoli ed inoltre una parte di cielo è fastidiosamente pelata, continua a riprovare!

ciao, Roberto.
icoff
grazie per i consigli.... provero a fare meglio Pollice.gif
Davide_C
Ciao,
ci sono delle differenze di colore enormi tra la prima foto a sinistra e l'ultima a destra... ed inoltre si vedono le giunte.
Hai utilizzato lo stesso valore di diaframma per fare tutti gli scatti? Questo è importante wink.gif
Davide.
Alexandru
[quote=Betterman,Jan 23 2006, 12:05 AM]
scusa per la schiettezza, ma secondo me non è venuto un gran chè, la foto non dice niente di particolare, i paesi si vedono troppo piccoli ed inoltre una parte di cielo è fastidiosamente pelata, continua a riprovare!

ciao, Roberto.
*

[/quote

Ciao, Benvenuto!!!!!! ....concordo con Betterman......continua a postare anche altre foto biggrin.gif
icoff
QUOTE
ci sono delle differenze di colore enormi tra la prima foto a sinistra e l'ultima a destra... ed inoltre si vedono le giunte.
Hai utilizzato lo stesso valore di diaframma per fare tutti gli scatti? Questo è importante


Le foto hanno colori diversi perchè avevo il sole sull'estrema destra e quindi più mi spostavo e più andavo controluce.
Per i diaframmi te lo dico oggi quando torno a casa e guardo i dati exif (sinceramente non lo so perchè ho scattato in automatico)
per unire le foto ho usato un programma che avevo installato con una fotocamera Canon (l'ho usato perchè semplice e perchè lo conoscevo già). Si può ottenere lo stesso risultato anche con altri programmi (Picture Project) oppure ci vuole un programma apposito?

Grazie comunque per i commenti Pollice.gif
Betterman
I pogrammi vanno bene più o meno tutti, photo stich, che lo danno insieme alle canon non mi entusiasma, ma ognuno ha le sue preferenze, l'importante quando fai una panoramica è che in tutte le foto ci sia la medesima esposizione, altrimenti potrebbero risultare visibili le giunture. Un ultimo consiglio, inizia la panoramica dalla parte più luminosa, avrai una sottoesposizione del resto dell'immagine (cmq potresti schiarirla una volta unite le foto), meno fastidios di una bruciatura delle alte luci.

ciao, Roberto.
icoff
Grazie roberto dei consigli. Ho provato a fare la stessa unione con Panorama Maker e devo dire che il risultato è un po' migliorato (non si vedono più le giunte....) La prossima volta cerchero di avere il sole alle spalle e non tutto su un lato così evito di bruciare un lato dell'immagine. (grazie della dritta di iniziare dalla parte più chiara Pollice.gif ...) Queste sono le malizie che mancano ai principianti e che per fortuna vengono spiegate nei forum da chi ne sa di più grazie.gif

alla prossima

[attachmentid=38370]
_Led_
Campo Imperatore da Vado di Sole

user posted image

D70+28f2.8, 13 foto in formato ritratto, autostitch, irfanview+virtualphotografer, framefun.
Durata postproduzione in tutto circa 10 minuti.
marmotta_attenta
Ecco un tentativo di panorama fatto con la Coolpix 4300 e compresso (l'originale era piu' di 6 Mb). E' il panorama dalla torre del castello di Ljubljana.[attachmentid=38436]
giorgiosessa
Belle le panoramiche, non facili, ma veramente belle.

Questo è il mio primo tentativo, fatto molto tempo fa.

Veduta dal Mottarone
user posted image

Ciao.
Davide_C
QUOTE(gsessa @ Jan 24 2006, 12:37 PM)
Belle le panoramiche, non facili, ma veramente belle.

Questo è il mio primo tentativo, fatto molto tempo fa.

Veduta dal Mottarone
user posted image

Ciao.
*



Ma è uguale alla mia blink.gif laugh.gif
Qui in ufficio non ho la foto, ma solo la "foto della foto" wink.gif
giorgiosessa
QUOTE(Davide_C @ Jan 24 2006, 12:42 PM)
Ma è uguale alla mia  blink.gif  laugh.gif
Qui in ufficio non ho la foto, ma solo la "foto della foto"  wink.gif
*



Si in effetti l'avevo gia vista qualche giorno fa, quando l'hai postata.

Che dire, dal mottarone si vede proprio quel panorama lì, difficile fare foto diverse. biggrin.gif

Ciao.
oesse
non e' un panorama ma e' quasi infinito...

user posted image

.oesse.
vecchiobart
QUOTE(gsessa @ Jan 24 2006, 12:37 PM)
Belle le panoramiche, non facili, ma veramente belle.

Questo è il mio primo tentativo, fatto molto tempo fa.
Ciao.
*


Magnifica Giorgio,che programma hai usato?

Buona giornata
antonio
jo
QUOTE(vecchiobart @ Jan 25 2006, 02:06 PM)
Magnifica Giorgio,che programma hai usato?

Buona giornata
antonio
*



Quoto in pieno Pollice.gif Pollice.gif
Marco Cocceio Nerva
bei panorami! do il mio contributo smile.gif
ciao Marco
user posted image
giorgiosessa
QUOTE(vecchiobart @ Jan 25 2006, 02:06 PM)
Magnifica Giorgio,che programma hai usato?

Buona giornata
antonio
*



Ciao Antonio,

scusatemi se non vi ho risposto prima, ma pur essendo iscritto alla discussione, non mi vengono notificati i nuovi interventi.

Per la composizione ho utilizzato Panorama Factory, tra quelli provati decisamente il migliore. In pratica fa tutto da solo.

Ciao.
wal
Sono veramente bellissime, me potresti dire come se fa e che programmi usate
Gracias
walter
icoff
prima di tutto grazie agli amici che hanno voluto contribuire con i loro panorami grazie.gif (io ho solo lanciato l'idea con un panorama abbastanza mediocre..... unsure.gif )

Per quanto riguarda i programmi per farli ce ne sono molti: per la prima foto che ho postato ho utilizzato Fotostich, software allegato con una vecchia canon. Per la seconda ho utilizzato Picture Project, in dotazione con la Nikon che ho acquistato:
dal menù FOTO ---> crea panorama. a questo punto non bisogna far altro che selezionare le foto precedentemente scattate in modalità panorama assistito ed il gioco è fatto. Naturalmente l'immagine risultante può in seguito venir modificata con qualunque programma di fotoritocco (Photoshop, photo paint ecc.....)

saluti a tutti e continuate a farci girare la testa con i vostri panorami... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.