F.Giuffra
Jan 22 2006, 08:44 PM
La nuova versione pro mi pare gestica meglio le raw, che sia molto personalizzabile, versatile... qualcuno lo ha provato? Cosa ne pensate?
Maga84
Jan 22 2006, 09:00 PM
Io l'ho provato e lo trovato ottimo, anche se per ora solo in lingua inglese ma dal 24 di gennaio sarà tradotto anche in italiano.
Già dall'immagine di presentazione del prodotto sembra promettere bene!

Da qui si può scaricare la trial version:
Scarica la versione demo
MSimone
Jan 23 2006, 09:13 AM
QUOTE(Maga84 @ Jan 22 2006, 09:00 PM)
Io l'ho provato e lo trovato ottimo, anche se per ora solo in lingua inglese ma dal 24 di gennaio sarà tradotto anche in italiano.
Già dall'immagine di presentazione del prodotto sembra promettere bene!

Da qui si può scaricare la trial version:
Scarica la versione demoCiao,
io sto cercando un software che mi permetta di fare "Impaginazione", AdcseePro lo fa?
Per spiegarmi meglio, vorrei fare queloo che fa il software "DG Foto Art" della PXL; qualcuno di Voi lo usa??

dell'aiuto!
joezan
Jan 23 2006, 10:56 AM
si lo fa..
ciao
fukka75
Jan 23 2006, 11:52 AM
Peccato che tra i NEF supportati non ci siano quelli della D50 (e non capisco perché visto che ci sono quelli della D70s)
Maga84
Jan 23 2006, 12:53 PM
QUOTE(fukka75 @ Jan 23 2006, 11:52 AM)
Peccato che tra i NEF supportati non ci siano quelli della D50 (e non capisco perché visto che ci sono quelli della D70s)

Magari faranno un piccolo aggiornamento di versione, includendo anche la d50.
Ciao
MSimone
Jan 23 2006, 12:56 PM
QUOTE(joezan @ Jan 23 2006, 10:56 AM)
si lo fa..
ciao

ciao,
ma tu usi DG foto Art?
Fabio Capoccia
Jan 23 2006, 12:57 PM
L'ho provato velocemente ieri sera tardi... finalmente sembra che ci sia un buon riscontro cromatico dei nef della D70!
Stasera approfondirò il discorso...
giannizadra
Jan 23 2006, 01:11 PM
L'ho provato.
I Nef della D70 (quelli della D200 non sono ancora supportati) sono migliori (visualizzazione) di quelli di ACDSee 7, ma nettamente peggiori che con NikonView.
Per il resto, non ho trovato miglioramenti di rilievo rispetto alla versione 7.
Non mi serve, e non lo acquisterò.
fukka75
Jan 23 2006, 02:34 PM
QUOTE(Maga84 @ Jan 23 2006, 12:53 PM)
Magari faranno un piccolo aggiornamento di versione, includendo anche la d50.
Ciao
Vabbè cmnq ho scoperto solo ora NikonView

che come visualizzatore per i NEF va più che bene, visto che cmnq per la pp uso ncapture (per quel poco che ne capisco), che mi stupisce sempre di più
havana59
Jan 24 2006, 02:13 PM
L'ho installato circa due settimane fa e ne ho ricavato fin da subito una buona impressione, almeno per l'uso che ne faccio io.
In modo particolare, l'archiviazione su rimovibile mi sembra efficace; non brilla per velocità di visualizzazione dei NEF, ma siamo ancora nella sufficienza (sempre secondo i miei parametri personali).
Ottima la capacità di personalizzazione.
ciao,
Odomic
Jan 30 2006, 11:50 AM
Aggiungo una domanda. Ho una d70 e i raw/nef da lei generati sono visibili con ACDSEE. Lo stesso non posso dire con i raw generati dall'acquisizione del nikon scan. Sbaglio io qualcosa o è normale così ?
giannizadra
Jan 30 2006, 07:37 PM
E' normale così. I Nef dello scanner non li supporta.
noname
Jan 31 2006, 07:32 AM
QUOTE(fukka75 @ Jan 23 2006, 11:52 AM)
Peccato che tra i NEF supportati non ci siano quelli della D50 (e non capisco perché visto che ci sono quelli della D70s)

con la versione pro 8.067 i nef si vedono!
saluti
ciro207
Jan 31 2006, 07:38 AM
Lo sto provando. Mi piace moltissimo! Usavo il 7, ma questa versione mi sembra decisamente migliore.
Ho visto che è possibile mettere un flag per ogni immagine, credo per poter poi assegnare categorie tutte insieme.
Sapete invece se una volta flaggati, possono essere cancellati tutti insieme?
Fabio Capoccia
Jan 31 2006, 01:53 PM
Lo sto provando anche io.... questa versione è un palmo sopra la 7... sicuramente è migliorata la gestione profilo colore per i nef, niente di diverso per quanto riguarda tiff o jpg...
...ma... per il momento IviewMedia non lo batte!

PS: sto rivalutanto parecchio anche Adobe Bridge...
matteoganora
Feb 1 2006, 01:34 PM
QUOTE(ciro207 @ Jan 31 2006, 07:38 AM)
Lo sto provando. Mi piace moltissimo! Usavo il 7, ma questa versione mi sembra decisamente migliore.
Ho visto che è possibile mettere un flag per ogni immagine, credo per poter poi assegnare categorie tutte insieme.
Sapete invece se una volta flaggati, possono essere cancellati tutti insieme?
Daniele, velocità apertura dei NEF?
Ho sempre preferito ACDSee ad altri visualizzatori per i db leggeri e la visulaizzazione rapidissima, non vorrei trovarmi un rallentamento a causa dei NEF, altrimenti continuo ad usare la 7 per i JPG e basta.
ciro207
Feb 1 2006, 02:02 PM
QUOTE(matteoganora @ Feb 1 2006, 01:34 PM)
Daniele, velocità apertura dei NEF?
C'è un leggero miglioramento, ma niente di eclatante. Anzi forse ti dirò che è pure peggio. Nella 8 prima scansiona tutta la cartella, quindi genere le anteprime bassa risoluzione (e ci vuole il suo tempo), poi le riscorre tutte e genera l'anteprima ad alta risoluzione.
Direi però che la qualità delle anteprime vale l'attesa, se cmq ti trovavi bene anche prima. Se invece per te era un browser come un altro, lascia stare.
Io ultimamente faccio tutto con Adobe Bridge, l'attesa pure qui è parecchia, ma ripagaga con un'anteprima così grande che non ho visto su altri software.
delfi@mclink.it
Feb 1 2006, 02:04 PM
Conosco e apprezzo molto ACDSee dalla versione 3.0 fino alla 7. L'ultima, pur visualizzando i .RAW della mia d 70, era molto più lenta e pesante sulle cache, non la usavo quasi più. Sto provando la trial della versione 8.067 e la trovo molto migliorata (tra le righe anche dpreview era rimasta delusa dalla 7). Tra l'altro ha due innovazioni interessanti: il comando luci ed ombre con settaggio della soglia di intervento e la correzione delle distorsioni a barilotto e cuscinetto, che però devono essere smanettate per rendere bene. Mi sento di dire che è il programma ideale per un utilizzatore entry level (e non solo), se avesse non dico i livelli ma almeno le maschere darebbe assai fastidio a programmi come Photoshop Elements 4, che tra l'altro ha i settaggi luci e ombre meno raffinati.
Altri pareri?
ciao a tutti
delfi
matteoganora
Feb 1 2006, 02:40 PM
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 02:02 PM)
C'è un leggero miglioramento, ma niente di eclatante. Anzi forse ti dirò che è pure peggio. Nella 8 prima scansiona tutta la cartella, quindi genere le anteprime bassa risoluzione (e ci vuole il suo tempo), poi le riscorre tutte e genera l'anteprima ad alta risoluzione.
Direi però che la qualità delle anteprime vale l'attesa, se cmq ti trovavi bene anche prima. Se invece per te era un browser come un altro, lascia stare.
Io ultimamente faccio tutto con Adobe Bridge, l'attesa pure qui è parecchia, ma ripagaga con un'anteprima così grande che non ho visto su altri software.
Grazie Dan... mi sa che aggiornerà il mio 7... se la prossima settimana mi arriva il PC nuovo, mi scarico la trial e la provo su quello.
Sulla dimensione dell thumbnail, anche ACDSee te le dimensiona come vuoi, hai la dimensione su una barra in alto a dx
ciro207
Feb 1 2006, 02:44 PM
QUOTE(matteoganora @ Feb 1 2006, 02:40 PM)
Sulla dimensione dell thumbnail, anche ACDSee te le dimensiona come vuoi, hai la dimensione su una barra in alto a dx
Certo, ma la dimensione massima dell'antemprima non raggiunge quelle del Bridge (almeno mi pare) e per il mio utilizzo (ovvero quello di cancellare a raffica mosse, brutte, storte e via dicendo), Bridge mi viene incontro evitandomi di aprire tutte le immagini.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.