Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessandro croce
Salve, visto che amo la luna e vorrei fotografarla in maniera decente, avrei pensato, per iniziare a capire se fa per me, di prendere i seguenti oggetti:
  • Telescopio SkyWatcher 70EQ
  • Adattatore per la fotografia in proiezione (copio la descrizione dal sito dove andrei a comprare:
    QUOTE
    Questo adattatore consente di collegare le fotocamere reflex (con anello T2 opzionale) o le camere CCD con filetto T e puo' essere usato per la fotografia in proiezione.
    Proiezione di oculare: per questa modalita' va inserito un oculare da 31,8mm di diametro all'interno dell'adattatore e bloccato tramite l'apposita vite. Si connette da camera con l'anello T2 da un lato e si inserisce il tutto nel focheggiatore del telescopio. Attenzione: questo adattatore non accetta alcuni oculari da 31,8mm grandangolari in cui il barilotto dell'oculare stesso e' troppo largo per essere usato.
    Caratteristiche tecniche:
    Lato telescopio: attacco 31,8mm maschio, si inserisce in qualsiasi focheggiatore con attacco da 31,8mm
    Lato camera: attacco T2 (M42x0.75) maschio, consente di collegare qualsiasi camera CCD con filetto T2 o camera reflex con anello T2
  • Anello T2 per Nikon da collegare all'adattatore suddetto.
Pensate che possa andare?

Tenete conto che per ora non mi interessa l'astrofotografia in senso stretto, come fotografare nebulose, ammassi stellari e via discorrendo. Andrei ad usare l'attrezzatura solo per fotografare la luna e, eventualmente, un po' di digiscoping.

Grazie mille in anticipo!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Nevermind75 @ Jun 28 2012, 02:01 PM) *
Salve, visto che amo la luna e vorrei fotografarla in maniera decente, avrei pensato, per iniziare a capire se fa per me, di prendere i seguenti oggetti:
  • Telescopio SkyWatcher 70EQ
  • Adattatore per la fotografia in proiezione (copio la descrizione dal sito dove andrei a comprare:
  • Anello T2 per Nikon da collegare all'adattatore suddetto.
Pensate che possa andare?

Tenete conto che per ora non mi interessa l'astrofotografia in senso stretto, come fotografare nebulose, ammassi stellari e via discorrendo. Andrei ad usare l'attrezzatura solo per fotografare la luna e, eventualmente, un po' di digiscoping.

Grazie mille in anticipo!


Mi sembra un ottimo inizio Pollice.gif Verifica la perfetta congruità tra la fotocamera, anello T2 e adattatore.

Prendi anello e adattatore in metallo. Poi non avrai problemi a fotografare.
alessandro croce
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 28 2012, 06:17 PM) *
Mi sembra un ottimo inizio Pollice.gif Verifica la perfetta congruità tra la fotocamera, anello T2 e adattatore.

Prendi anello e adattatore in metallo. Poi non avrai problemi a fotografare.

Grazie mille. La congruità mi è stata garantita dal venditore, che a detta di altri anche qui sul forum è affidabile. Se poi posso postare il nome lo dico a beneficio anche degli altri...
aleme
QUOTE(Nevermind75 @ Jun 28 2012, 02:01 PM) *
Salve, visto che amo la luna e vorrei fotografarla in maniera decente, avrei pensato, per iniziare a capire se fa per me, di prendere i seguenti oggetti:
  • Telescopio SkyWatcher 70EQ
  • Adattatore per la fotografia in proiezione (copio la descrizione dal sito dove andrei a comprare:
  • Anello T2 per Nikon da collegare all'adattatore suddetto.
Pensate che possa andare?

Tenete conto che per ora non mi interessa l'astrofotografia in senso stretto, come fotografare nebulose, ammassi stellari e via discorrendo. Andrei ad usare l'attrezzatura solo per fotografare la luna e, eventualmente, un po' di digiscoping.

Grazie mille in anticipo!


Tutto bene ma due mesi fa ho regalato, per una comunione, lo stesso strumento che hai intenzione di acquistare e sono rimasto molto deluso dalla qualità ottica del telescopio; ti consiglio di provarlo prima, magari il mio era uscito difettoso dalla fabbrica.

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.