Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Makar79
Aprendo la pagina di DP Review, viene riportata la notizia dell'aggiornamento del firmware della 7d con numerosi e corposi aggiornamenti tra cui spicca, secondo me ed i miei gusti, la possibilità di migliorare di molto la capacità del buffer.
Sono un felicissimo possessore di d300s e come tale se mamma Nikon, tramite un analogo aggiornamento, mi desse la possibilità di poter scattare in raffica a 14 bit da 2,5 almeno a 5 fps... rolleyes.gif

Voi cosa ne pensate?
mko61
Beh, sicuramente "sotto il vestito" la Canon ha un hardware che consente di raggiungere tali prestazioni. Non è infatti una cosa puramente software come, ad esempio, il fatto di fare il NEF compresso con perdita o senza oppure i filmati che durano sette minuti invece che cinque.

Non è invece detto che la D300 abbia risorse hardware disponibili per incrementare la raffica (probabilmente no).
Enrico_Luzi
secondo me le case produttrici differenziano i loro prodotti introducendo delle limitazioni anche a livello software.
non credo che la 7d possa essere stata pompata in quel modo solo per via del firmware.
da ignorante, credo che se volessero una d90 potrebbe avere i 51 punti della d300; la d700 gestione iso come la d3s ecc. ecc.
canon non ha la sfera magica...
mko61
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 28 2012, 02:58 PM) *
...
non credo che la 7d possa essere stata pompata in quel modo solo per via del firmware.
...


Da quanto ho letto dalla Canon, la macchina era limitata dalla poca disponibilità di RAM e hanno riscirtto parte del software per occuparne di meno: da qui si è liberata memoria che può essere utilizzata per bufferizzare di più e incrementare la raffica. Un questione esclusivamente software quindi.

QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 28 2012, 02:58 PM) *
...
da ignorante, credo che se volessero una d90 potrebbe avere i 51 punti della d300; la d700 gestione iso come la d3s ecc. ecc.
...


Magari! purtroppo il sensore AF è un componente hardware e quindi fisicamente diverso a seconda della versione di Multicam. Puoi cambiare software finchè vuoi ma gli 11 punti della D90 rimangono 11 ...


Makar79
Ripeto, sono comunque soddisfatto della macchina, forse gioca contro Nikon, se così si può dire, il fatto che la d300s fosse già di per se una evoluzione della d300 mentre la concorrente Canon era all'epoca nuova di pacca per molte cose.
Comunque anche io spero in una riscrittura software per la mia "piccolina".Dall'altro lato,un aggiornamento firmware forse vuol far capire che non hanno intenzione di sostituire il corpo,magari abbandonando il segmento di mercato a favore di una FF economica, come del resto sembra molto probabile in casa Nikon con la D600...
Da ignorante non ho idea della difficoltà più o meno alta di riscrivere un software che sia in grado di ottimizzare un dato hardware di base senza sostituire nessun pezzo, la mia curiosità in questo caso mi ha portato ad aprire il 3d che sicuramente ai più sembrerà una banalità,meglio cambiare corpo ed investire in un'altra macchina sicuramente dal punto di vista della Nikon...spero di essere smentito
eutelsat
Il discorso della coperta troppo corta...se miglioro una cosa automaticamente dovrò rinunciare a qualcos'altro e alla fine riscrivere un intero software con rischio di bug potrebbe essere peggiorativo, oltre ad avere un bel periodo di beta

Forse la Canon aveva un firmware limitativo e hanno lasciato una versione rivista e già prevista sin dalla sua uscita


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.