Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Bluzenit
Ciao a tutti, č da tanto che mi diletto nell' HDR con photoshop. Mi chiedevo, guardano un tutorial oggi, se abbia senso salvare i file in tiff a 16bit. O se va bene esposrtarli a lavoro finito in jpg a 8 bit. a livello di stampa in fotolaboratorio cambia?


Gią che ci sono posto un HDR di cui non sono soddisfattimo. Consigli?
maxiclimb
Ha senso per archiviazione e per poterci lavorare ancora in seguito senza troppe perdite qualitative.
E' un file "master" che andrebbe conservato (se la foto in sč merita, beninteso...)

Per la stampa, (a meno che tu stampi in casa...) manda al laboratorio SEMPRE e SOLTANTO jpeg con profilo sRGB.

Riguardo alle foto postate, non posso aiutarti, io salvo eccezioni davvero rarissime, detesto gli HDR. laugh.gif
Bluzenit
QUOTE(maxiclimb @ Jun 28 2012, 12:39 PM) *
Ha senso per archiviazione e per poterci lavorare ancora in seguito senza troppe perdite qualitative.
E' un file "master" che andrebbe conservato (se la foto in sč merita, beninteso...)

Per la stampa, (a meno che tu stampi in casa...) manda al laboratorio SEMPRE e SOLTANTO jpeg con profilo sRGB.

Riguardo alle foto postate, non posso aiutarti, io salvo eccezioni davvero rarissime, detesto gli HDR. laugh.gif



zdi avermi tolto questo dubbio, anche io stampo solo da jpeg e solitamente conservo i Nef invece dei tiff

Consigli sulle foto invece? qualcuno mi dice cosa ne pensa? mai fatto hdr prima d' ora
89stefano89
anche io non sono uno da hdr, proprio non mi piacciono.
secondo me ai fini della stampa é inutile avere file da 16bit, se non ricordo male la stampa é il processo con la minor gamma dinamica!
in merito alle foto PERSONALMENTE non mi piacciono, troppo spinte, nella prima l“alone intorno al campanile e all“albero é pesantissimo, a mio avviso andrebbe tolto, mentre nelle altre ci sono delle zone prive di dettaglio (tipo dei grigi spalmati, sulle guaine ad esempio e sul manubrio) e lo trovo assurdo, sfrutti una tecnica per aumentare il dettaglio in tutte le zone, dove il sensore non puó arrivare e mi vai a bruciare delle zone cosķ evidenti?
gmeroni
Non sono considerabili nemmeno fotografie....il massimo HDR che accetto č su questi livellli -->

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 983.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 893.8 KB

Comunque secondo me non ha senso, sempre utile tenere il RAW e lavorare ogni volta da quello.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.