QUOTE(alberto.marigonda @ Jun 28 2012, 07:07 PM)

Io lo so che non sono i mezzi migliori ma questi ho e per ora devo tenermeli..%uD83D%uDE22%uD83D%uDE22..vorrei crescere tecnicamente ma non avendo tanta disponibilità economica devo arrangiarmi,e volevo sapere proprio se a paragone tra i due schermi devo affidarmi al Mac o a questo schermo esterno che tra l altro vorrei sostituire un giorno.
Ma tieniteli stretti. Nessun monitor, anche della stessa marca, avra' mai la stessa risposta, e nessun monitor avra' lo stesso gamut di un altro. BENE. La gestione colore serve proprio a risolvere questo problema, e consentire di produrre risultati altamente accettabili in modo indipendente dalla periferica.
Facciamo l-esempio con l-audio. Sai bene che un impianto Hi Fi con casse di qualita' o una cuffia da studio da 300 euro ha una risposta in frequenza vastissima. Pero- questo non vuol dire che se riproduci lo stesso brano su una cuffia ipod da 5 euro lo senti cosi diverso da non riconoscerlo. Lo sentirai peggio, sicuro, ma in maniera del tutto accettabile.
Ora, con i colori e' la stessa zuppa, ovvero che se hai un rossa da una parte, non ti diventi rosa o viola dall-altra o in stampa.
Se i due monitor son correttamente calibrati fai una prova semplice. Imposta lo sfondo di entrambi i monitor a un grigio a tua scelta. Devono apparire lo stesso grigio. Se uno appare piu rosato o uno piu azzurrato, allora hai sbagliato qualcosa...