Tipo per la D100 sono 50000 scatti.
Per la D2H 150000.
Vorrei sapere se c'è un dato simile per la D70.
Grazie



QUOTE |
Ciao, Mario, la pellicola scade .... |
QUOTE (Mario76 @ Apr 6 2004, 03:45 PM) | ||
Scherzi a parte, resta comunque il fatto che il digitale è in continua crescita (e miglioramento) e ciò rende "vecchi" gli apparecchi di generazioni precedenti. Un po' come per i Personal Computer.... ahimè! ![]() |
QUOTE (Mario76 @ Apr 6 2004, 01:57 PM) |
Al di là degli scatti dichiarati (info che viene emessa solo per gli "articoli" ad uso professionale) sono sicuro che l'otturatore della D70 è il componente con la minor probabilità di guasto. ![]() |
QUOTE (Eligor @ Apr 5 2004, 05:08 PM) |
Ho letto su alcuni siti che le aspettative di funzionamento degli otturatori (cioè quanti scatti si possono fare in condizioni normali prima che questo si possa danneggiare) per le reflex digitali nikon varia a seconda dei modelli. Tipo per la D100 sono 50000 scatti. Per la D2H 150000. Vorrei sapere se c'è un dato simile per la D70. |
QUOTE (Giuseppe Maio @ Apr 6 2004, 05:15 PM) |
PS: dal punto di vista della "longevità" i sensori delle reflex vivranno più a lungo del fotografo proprietario. |
QUOTE (Eligor @ Apr 6 2004, 06:08 PM) |
Vedremo quando succederà ![]() ![]() |
QUOTE (Antonio C. @ Apr 6 2004, 04:28 PM) | ||
L'esperienza dei vari utenti di DSLR attualmente disponibile in rete (pur non disponendo delle statistiche che sicuramente avranno in Nital) dice che l'otturatore è il primo elemento a cedere. Non è un'opinione, è un fatto. |