Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
revyt
Ciao a tutti

mi servirebbe un giudizio su un samsung syncmaster 959nf perfettamente funzionante da utilizzare per la correzione colore delle mie foto.
Il suddetto monitor ce l'ho già a casa (a dire il vero era riposto da una parte da molto tempo per via delle sue esose dimensioni) e visto la mancanza di fondi per via di un'investimento iniziale di reflex, accessori, qualche lente, e licenze software, pensavo di riutilizzarlo visto che online ho letto buone cose sui monitor a tubo catodico.
Mi piacerebbe inoltre se qualcuno mi illustrasse le differenze tra un crt, "led tn", led ips (con un budget massimo di 500 euro) in termini di gamut, contrasto ecc.
In ogni caso se mi confermate di tenere il crt lo utilizzerei come secondo monitor.
Ah dimenticavo, il mio interesse è di sviluppare in bianco e nero.

Grazie
revyt
Ho già trovato la risposta da solo smile.gif

tengo il crt fino all'arrivo dei primi monitor amoled...speriamo che samsung si muova smile.gif

Ora ho un'altra domanda, come faccio a verificare lo stato di salute del tubo catodico? la prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare frequentemente un colorimetro per la taratura, può essere?
Antonio Canetti
QUOTE(revyt @ Jun 14 2012, 01:54 PM) *
Ora ho un'altra domanda, come faccio a verificare lo stato di salute del tubo catodico? immagini sfocate e dominati digranti
la prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare frequentemente un colorimetro per la taratura, può essere? l'uso del colorimetro è consigliato, non trasforma il CTR, mai colori si vedono meglio.




Antonio
revyt
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2012, 02:02 PM) *
Antonio


Grazie per la risposta.

La mia domanda è quindi, solitamente le dominanti nei monitor crt si vedono ad occhio nudo? nel caso non si vedessero posso accertarmene tramite colorimetro?
Antonio Canetti
dipende molto dal nostro occhio, un occhio allenato percepisce le varie domianti, ad un occhio superficiale una dominate vale l'altra, per essere sicuri che le dominanti siano a zero l'uso della sonda permette di tenere sottocontrollo le dominanti, anche perchè il CTR nel tempo variala risposta ai colori.


Antonio
eutelsat
In ogni caso la taratura ( frequente ) nel crt va eseguita a monitor caldo wink.gif


Gianni
revyt
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 02:41 PM) *
In ogni caso la taratura ( frequente ) nel crt va eseguita a monitor caldo wink.gif
Gianni


Si, la mia intenzione è di calibrare il monitor sempre prima di ogni lavoro.

Scusate, ho formulato male la domanda, quali possono essere i segnali che mi fanno capire che il monitor ha finito la sua vita e non conviene + usarlo?

L'utilizzo credo sarà non più di 5-6 ore a settimana.

Grazie per le risposte.
eutelsat
QUOTE(revyt @ Jun 14 2012, 02:50 PM) *
Si, la mia intenzione è di calibrare il monitor sempre prima di ogni lavoro.

Scusate, ho formulato male la domanda, quali possono essere i segnali che mi fanno capire che il monitor ha finito la sua vita e non conviene + usarlo?

L'utilizzo credo sarà non più di 5-6 ore a settimana.

Grazie per le risposte.



Quante ore avrà di lavoro?

Vedi sfocato, anche le scritte o riesci a leggere con nitidezza? A occhio ti soddisfa? Vedi dominanti di colore? Alcuni hanno la sistemazione del fuoco dietro/lateralmente il pannello , ma non toccarla se va bene, per dominanti molto permettono semplici regolazioni dal menù frontale, altri hanno trimmerini , ed altri hanno necessità di smontarli , ma diventa un lavoro del tecnico



Gianni
Antonio Canetti
QUOTE(revyt @ Jun 14 2012, 02:50 PM) *
Scusate, ho formulato male la domanda, quali possono essere i segnali che mi fanno capire che il monitor ha finito la sua vita e non conviene + usarlo?


come ho già detto prima, sfocatura e dominanti sparse per lo schermo o altri sintomi ben visibile non risolvibili sia via hardware che via software.


Antonio
eutelsat
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2012, 02:59 PM) *
come ho già detto prima, sfocatura e dominanti sparse per lo schermo o altri sintomi ben visibile non risolvibili sia via hardware che via software.
Antonio


Attenzione a non confondere aloni/macchie dovute a magnetizzazione , risolvibili facilmente o al max con un piccolo intervento tecnico smile.gif , le dominante sono spesso omogenee



La prima prova + concreta è l'immagine di un monoscopio e hai subito un idea delle colorimetrie, dopodichè si passa al reticolato bianco su sfondo nero...se vedi disassamenti di colore o distorsioni importanti, allora butta il monitor se devi eseguire photo editing smile.gif



Gianni
revyt
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 03:15 PM) *
Attenzione a non confondere aloni/macchie dovute a magnetizzazione , risolvibili facilmente o al max con un piccolo intervento tecnico smile.gif , le dominante sono spesso omogenee
La prima prova + concreta è l'immagine di un monoscopio e hai subito un idea delle colorimetrie, dopodichè si passa al reticolato bianco su sfondo nero...se vedi disassamenti di colore o distorsioni importanti, allora butta il monitor se devi eseguire photo editing smile.gif
Gianni



Grazie, ora ho capito.

Vorrei appunto sviluppare bianchi e neri con lightroom e/o photoshop e vista la resa cromatica sui neri mi dispiace buttarlo via e mi secca spendere 600 euro per un display retroilluminato (che ovviamente ora non ho)

A mio giudizio sembra che il monitor sia messo bene, appena possibile proverò a calibrarlo tramite uno spyder o simili e ad effettuare un test sulle distorsioni.

Probabilmente con il mio utilizzo ridotto farà prima a morire per via della polvere che per l'usura dovuta all'utilizzo.

Intanto speriamo escano sti benedetti amoled, da possessore di un galaxy s2 con un display amoled rgb posso dire che sono fantastici smile.gif
eutelsat
Attenzione che gli amoled tendono a controllare difficilmente il bianco, creando una dominante azzurrina...forse gli oled ,ma è ancora una strada tutta in salita wink.gif


Gianni
revyt
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 05:36 PM) *
Attenzione che gli amoled tendono a controllare difficilmente il bianco, creando una dominante azzurrina...forse gli oled ,ma è ancora una strada tutta in salita wink.gif
Gianni


Si ma anche di altri colori (magenta, giallo verde), però sono fiducioso che con il tempo miglioreranno, come lo è stato fino ad ora con gli lcd.
Personalmente preferisco avere il nero intenso rispetto alla retroilluminazione.
eutelsat
eheheeh, non c'è bisogno di aspettare chissà quanti anni, basta acquistare monitor prestanti già da ora smile.gif


Gianni
Lutz!
Santo cielo...
revyt
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 06:04 PM) *
eheheeh, non c'è bisogno di aspettare chissà quanti anni, basta acquistare monitor prestanti già da ora smile.gif
Gianni



il problema principale è il costo di un monitor ips di buon livello e il fatto che per me non è una professione, quindi per ora vado avanti con il crt che mi sembra abbia una resa cromatica molto buona, sperando che tenga il più possibile.
eutelsat
Fai le prove di monoscopio + reticolo e verifica tonalità e distorsioni, se ti soddisfano, usalo pure tranquillamente Pollice.gif



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.