Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
stetopo
Ciao un quesito per i più pignoli:
Sulla mia splendida F4S ho notato che vedo una micro riga nel mirino solo con un 500 f8 ben marcata mentre con un 50 1.8 o un 70-300 3.5 la riga scompare quasi del tutto. inoltre con il 500 prende un colorito nero dovuto forse la fatto della poca luminosità dell'obiettivo. Domanda supponendo di trovare la micro righetta come la si può levare a parte pompetta e panno in microfibra? Vetril? oppure è meglio lasciare tutto così visto che il mirino è pulitissimo e con gli obiettivi più corti non si vede nemmeno Chiedo lumi considerando anche che è una macchina di vent'anni fa e la nital fa pagare i ricambi come se fosse una pro ultima uscita
Paolo Gx
QUOTE(stetopo @ Jun 11 2012, 02:31 PM) *
...Domanda supponendo di trovare la micro righetta come la si può levare a parte pompetta e panno in microfibra? Vetril? oppure è meglio lasciare tutto così visto che il mirino è pulitissimo e con gli obiettivi più corti non si vede nemmeno...

Niente, se e' una righetta rischi di rigare anche tutto il resto per eliminarla, il vetrino e' molto delicato.
Lo so che da' fastidio, ma e' ininfluente sulla foto e rischi di peggiorare le cose.
WalterB61
Uno schermo di messa a fuoco, o vetrino che dir si voglia, si trova facilmente nei mercatini dell'usato a prezzi più o meno popolari.
Non è raro trovarlo anche in qualche negozio fra le rimanenze di magazzino, potrei indicartene almeno un paio a Firenze ma se non ritiri di persona la spedizione potrebbe incidere molto sul costo.
lorenzobix
QUOTE(stetopo @ Jun 11 2012, 02:31 PM) *
Ciao un quesito per i più pignoli:
Sulla mia splendida F4S ho notato che vedo una micro riga nel mirino solo con un 500 f8 ben marcata mentre con un 50 1.8 o un 70-300 3.5 la riga scompare quasi del tutto. inoltre con il 500 prende un colorito nero dovuto forse la fatto della poca luminosità dell'obiettivo. Domanda supponendo di trovare la micro righetta come la si può levare a parte pompetta e panno in microfibra? Vetril? oppure è meglio lasciare tutto così visto che il mirino è pulitissimo e con gli obiettivi più corti non si vede nemmeno Chiedo lumi considerando anche che è una macchina di vent'anni fa e la nital fa pagare i ricambi come se fosse una pro ultima uscita


se non ti infastidisce troppo io la lascerei, e nel caso tu la volesi invece cambiare mi associo a Walter nel consigliarti di rivolgerti a fotoriparatori generici, prezzi nital assolutamente vergognosi
stetopo
Grazie a tutti ragazzi, la riga è quasi invisibile penso la terro così tanto sulle foto non incide per niente è più una questione di pignoleria che altro,ogni tanto si diventa maniaci dei dettagli scordandosi che dopotutto per tanto meravigliose siano servono soprattutto per fare fotografie e non per essere dei sopramobili delicati e perfetti
decarolisalfredo
Non ho la F4s, ma per caso il quadratino di messa a fuoco non si scurisce? Ossia diviene più marcato.
Potrebbe essere una riga quasi invisibile per portare il sgnale elettrico per evidenziare tale punto di messa a fuoco.
Antonio Canetti
QUOTE(WalterB61 @ Jun 12 2012, 12:36 PM) *
Uno schermo di messa a fuoco, o vetrino che dir si voglia, si trova facilmente nei mercatini dell'usato a prezzi più o meno popolari.
Non è raro trovarlo anche in qualche negozio fra le rimanenze di magazzino, potrei indicartene almeno un paio a Firenze ma se non ritiri di persona la spedizione potrebbe incidere molto sul costo.


gia all'ottimo consiglio aggiungo che la sostituzione del vetrino è di una facilità veramente banale senza difficoltà, per sostituirlo non c'è bisogno di rivlogersi all'assistenza, a secondo del lavoro che devi fare puoi sostituire il vetrino adatto al momento: sotituire un ottica o vetrino è veramente facile sulla F4s.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.