allora vi pongo il mio problema, tempo fa ho scattato una foto di un panorama é venuta abbastanza benino, la mia morosa l´ha usata come sfondo del desktop, i suoi capi l´han vista e han ben pensato di contattarmi per farla stampare nel loro prossimo ufficio clienti (non sicuramente ma ci sono buone probabilitá) fin´ora han usato foto di microstock se non sbaglio.
insomma mi hanno scritto una mail e son rimasto un po´di stucco, non sanno bene su che supporto verrá stampata ma le dimensioni sono ENORMI.
si aggirano intorno al 120x70cm o giu di li.
la mia immagine scatta con d90 é pure croppata (non molto) ma non arriverebbe a quelle dimensioni di default nemmeno se ne avessi unite 3

ho chiesto qualche consiglio al gattofilo del forum che molto pazientemente mi ha dato qualche ocnsiglio in merito all´immagine!
all´inizio mi han detto che si stampava su tela, e quindi ero particolarmente contento in quanto il dettaglio non era eccessivo e potevo scalare senza troppi problemi.
poi ´saltato fuori il plexyglas.. e li panico, non ho mai stampato su plexy, sono andato a vedere gli altri uffici e le immaigni stampate sono abbastanza sgranate.
infine é saltato fuori un supporto elastico retroilluminato, ancor piú panico, nemmeno loro sanno il nome del materiale.
ora.... la foto di per se é abbastanza nitida. come potre procedere al ridimensionamento tentando di mantenere quanto piú dettaglio possibile? maschere di contrasto? consigli, informazioni utili.
prima di confermare l´incarico posso stampare col plotter dell´ufficio un immagine di prova, ma volevo vedere fino a che punto potevo spingermi, e non avendolo mai fatto chiedo consiglio a voi