Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
saaalve.
allora vi pongo il mio problema, tempo fa ho scattato una foto di un panorama é venuta abbastanza benino, la mia morosa l´ha usata come sfondo del desktop, i suoi capi l´han vista e han ben pensato di contattarmi per farla stampare nel loro prossimo ufficio clienti (non sicuramente ma ci sono buone probabilitá) fin´ora han usato foto di microstock se non sbaglio.
insomma mi hanno scritto una mail e son rimasto un po´di stucco, non sanno bene su che supporto verrá stampata ma le dimensioni sono ENORMI.
si aggirano intorno al 120x70cm o giu di li.
la mia immagine scatta con d90 é pure croppata (non molto) ma non arriverebbe a quelle dimensioni di default nemmeno se ne avessi unite 3 biggrin.gif
ho chiesto qualche consiglio al gattofilo del forum che molto pazientemente mi ha dato qualche ocnsiglio in merito all´immagine!

all´inizio mi han detto che si stampava su tela, e quindi ero particolarmente contento in quanto il dettaglio non era eccessivo e potevo scalare senza troppi problemi.

poi ´saltato fuori il plexyglas.. e li panico, non ho mai stampato su plexy, sono andato a vedere gli altri uffici e le immaigni stampate sono abbastanza sgranate.

infine é saltato fuori un supporto elastico retroilluminato, ancor piú panico, nemmeno loro sanno il nome del materiale.

ora.... la foto di per se é abbastanza nitida. come potre procedere al ridimensionamento tentando di mantenere quanto piú dettaglio possibile? maschere di contrasto? consigli, informazioni utili.
prima di confermare l´incarico posso stampare col plotter dell´ufficio un immagine di prova, ma volevo vedere fino a che punto potevo spingermi, e non avendolo mai fatto chiedo consiglio a voi
GiulianoPhoto
Con la D50 (6 megapizze) ho stampanto tranquillamente quelle dimensioni con eccellenti risultati... smile.gif

Nessun problema.
89stefano89
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 7 2012, 09:35 AM) *
Con la D50 (6 megapizze) ho stampanto tranquillamente quelle dimensioni con eccellenti risultati... smile.gif

Nessun problema.


si ma 6megapizze... ci mangi in 10 biggrin.gif
scherzi a parte, non hai ridimensionato la foto prima di stamparla? lasciavi fare alla stampante?
maxiclimb
QUOTE(89stefano89 @ Jun 7 2012, 09:24 AM) *
ora.... la foto di per se é abbastanza nitida. come potre procedere al ridimensionamento tentando di mantenere quanto piú dettaglio possibile? maschere di contrasto? consigli, informazioni utili.
prima di confermare l´incarico posso stampare col plotter dell´ufficio un immagine di prova, ma volevo vedere fino a che punto potevo spingermi, e non avendolo mai fatto chiedo consiglio a voi


Non devi fare niente, semplicemente consegna al laboratorio incaricato un file jpeg alla compressione minima e con profilo sRGB.
Stop.
Qualsiasi intervento fatto da te rischia solo di peggiorare le cose, perchè se non conosci "in senso biblico" (come dice manovi) la stampanteche verrà utilizzata, non puoi nè sapere come fare l'eventuale interpolazione nè tantomeno applicare la maschera di contrasto adatta.
Non sai nemmeno che tecnologia distampa verrà usata e la risoluzione della stampante, figuriamoci se puoi fare delle simulazioni su un'altra stampante su un altro supporto!

Le regolazioni opportune per la stampa si possono fare solo e soltanto se stampi tu in casa, e conosci perfettamente il comportamento della macchina che utilizzi, che si trova a mezzo metro da te. In tutti gli altri casi si lascia fare al laboratorio (naturalmente cercandone uno valido)

89stefano89
interessante, io pensavo fosse loro prassi solo dare una corretta al colore.
quindi lascio a loro anche l´interpolazione?

grazie
Maury_75
QUOTE(maxiclimb @ Jun 7 2012, 09:49 AM) *
cut.... (naturalmente cercandone uno valido)

Se stampi su un sito di quelli tanto al mucchio è una lotteria!
Se segui il consiglio di maxi pensano loro a tirare fuori il meglio possibile dal tuo file, certo la spesa potrebbe anche raddoppiare ma molto meglio spendere 2X piuttosto che spendere X e non esser soddisfatti e quindi dover riprovare e spendere altri X per poi cmq avere una qualità inferiore al 2X di partenza (almeno io la penso così)
maxiclimb
Certo.
L'interpolazione la fa il driver della stampante, comunque.
Se poi loro sono particolarmente perfezionisti possono farla con dei plugin appositi e calibrare la maschera in base al tipo di supporto, ma anche se non fanno niente ci pensa già il driver a interpolare.
Considera che le stampanti (qualsiasi stampante) ha una risoluzione Fissa, non modificabile.
Se fornisci un file con una risoluzione diversa, anche solo di un pixel, il file viene nuovamente interpolato dal driver per portarlo alle dimensioni di stampa, e queste dipendono da molti fattori tra cui gli eventuali bordi, le dimensioni del supporto...magari occorre lasciare spazion intorno per una stampa su tela, per il montaggio su pannello... insomma le variabili sono molte e non puoi sapere quindi a quali dimensioni esatte (come pixel) fornire la foto.
A meno di essere lo stampatore.
89stefano89
QUOTE(Maury_75 @ Jun 7 2012, 10:50 AM) *
Se stampi su un sito di quelli tanto al mucchio è una lotteria!
Se segui il consiglio di maxi pensano loro a tirare fuori il meglio possibile dal tuo file, certo la spesa potrebbe anche raddoppiare ma molto meglio spendere 2X piuttosto che spendere X e non esser soddisfatti e quindi dover riprovare e spendere altri X per poi cmq avere una qualità inferiore al 2X di partenza (almeno io la penso così)


il costo non é un problema, l´azienda é facoltosa e pagherá lei tutto quanto (come compenso ho chiesto una copia della stampa quindi... a loro va di lusso)

QUOTE(maxiclimb @ Jun 7 2012, 10:55 AM) *
Certo.
L'interpolazione la fa il driver della stampante, comunque.
Se poi loro sono particolarmente perfezionisti possono farla con dei plugin appositi e calibrare la maschera in base al tipo di supporto, ma anche se non fanno niente ci pensa già il driver a interpolare.
Considera che le stampanti (qualsiasi stampante) ha una risoluzione Fissa, non modificabile.
Se fornisci un file con una risoluzione diversa, anche solo di un pixel, il file viene nuovamente interpolato dal driver per portarlo alle dimensioni di stampa, e queste dipendono da molti fattori tra cui gli eventuali bordi, le dimensioni del supporto...magari occorre lasciare spazion intorno per una stampa su tela, per il montaggio su pannello... insomma le variabili sono molte e non puoi sapere quindi a quali dimensioni esatte (come pixel) fornire la foto.
A meno di essere lo stampatore.

non ci avevo pensato, chiarissimo, hai ragione. grazie!
rickyjungle
QUOTE(89stefano89 @ Jun 7 2012, 09:24 AM) *
saaalve.
....

verrá stampata ma le dimensioni sono ENORMI.
si aggirano intorno al 120x70cm o giu di li.
la mia immagine scatta con d90 é pure croppata (non molto) ma non arriverebbe a quelle dimensioni

.....



Per ENORMI non intenderei un 120x70 cm... questo è un lavoro che ho fatto, la macchina è 1920x1440 pixel, stampta su un supporto e poi applicata al muro...

Clicca per vedere gli allegati

la dimensione è circa 6 mt x 2,5 metri... e l'immagine tiene....
89stefano89
QUOTE(rickyjungle @ Jun 7 2012, 04:52 PM) *
Per ENORMI non intenderei un 120x70 cm... questo è un lavoro che ho fatto, la macchina è 1920x1440 pixel, stampta su un supporto e poi applicata al muro...

Clicca per vedere gli allegati

la dimensione è circa 6 mt x 2,5 metri... e l'immagine tiene....


la questone é che il quadro verrá appeso ad un palmo di naso dal cliente, quindi c´é la possibilitá di una vista dell´immagine del dettaglio non nel complesso! quindi non avrei voluto che da 2m magari si veda tutto bene, poi ti avvicini per andare al bancone e ti accorgi ch ele montagne in realtá son delle "chiazze"
ezio ferrero
prova a dare una lettura a questo experience
http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php
hanno stampato un cartellone di 16 metri da un file croppato di una d100
rickyjungle
QUOTE(89stefano89 @ Jun 8 2012, 08:37 AM) *
la questone é che il quadro verrá appeso ad un palmo di naso dal cliente, quindi c´é la possibilitá di una vista dell´immagine del dettaglio non nel complesso! quindi non avrei voluto che da 2m magari si veda tutto bene, poi ti avvicini per andare al bancone e ti accorgi ch ele montagne in realtá son delle "chiazze"



Il dettaglio originale non lo si può avere a meno di avere un file nativo a dimensione...

Per apprezzare un 120x70 lo dovresti vedere da 1mt almeno... ed è quello che conta, visto che il tuo occhio ad un certo punto/distanza inizia a fondere tutto e perde i dettagli, e di conseguenza l'eventuale pixellatura...

La foto che ho postato è stata trattata con un programmino che sfoca leggermente i pixel in modo da rendere l'immagine meno pixellata (chiaramente), da vicino il dettaglio non c'è, ma da 2 metri il dettaglio non lo noteresti nemmeno (anche se ci fosse)....
89stefano89
QUOTE(ezio ferrero @ Jun 8 2012, 08:52 AM) *
prova a dare una lettura a questo experience
http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php
hanno stampato un cartellone di 16 metri da un file croppato di una d100


grazie mille! non lo avevo visto!

QUOTE(rickyjungle @ Jun 8 2012, 09:30 AM) *
Il dettaglio originale non lo si può avere a meno di avere un file nativo a dimensione...

Per apprezzare un 120x70 lo dovresti vedere da 1mt almeno... ed è quello che conta, visto che il tuo occhio ad un certo punto/distanza inizia a fondere tutto e perde i dettagli, e di conseguenza l'eventuale pixellatura...

La foto che ho postato è stata trattata con un programmino che sfoca leggermente i pixel in modo da rendere l'immagine meno pixellata (chiaramente), da vicino il dettaglio non c'è, ma da 2 metri il dettaglio non lo noteresti nemmeno (anche se ci fosse)....


si infatti, siccome le foto degl´altri uffici le ho viste solo da qualche metro ora sto iniziano a pensare che anche quelle poi tanto nitide non erano...
89stefano89
anch el´experience, conferma la tesi del lascare ricampionare a chi stampa giustamente.
bene, per me il caso é chiuso. grazie mille, come al solito gentilissimi e preparatissimi biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(89stefano89 @ Jun 8 2012, 08:37 AM) *
la questone é che il quadro verrá appeso ad un palmo di naso dal cliente, quindi c´é la possibilitá di una vista dell´immagine del dettaglio non nel complesso! quindi non avrei voluto che da 2m magari si veda tutto bene, poi ti avvicini per andare al bancone e ti accorgi ch ele montagne in realtá son delle "chiazze"



Stefano.. se ti avvicini tanto sarà inevitabile vedere, per un occhio attento, la bassa qualità.

Ti consiglio, oltre a quello detto giustamente da Maxi, di far fare un provino su un pezzino all'ingrandimento che verrà, così vedi tu con i tuoi occhi la qualità della stampa.
Secondo me verrà un pò bassa per una ossservazione ravvicinata, sopratutto se è un paesaggio.

Occhio alla postproduzione poi, per avere il massimo della qualità bisogna partire da un file ben esposto e ben postprodotto. sopratutto se poi ricampioni.

Poi tutto si può fare, anche un file da 16 metri da 3 mpx... basta guardarlo a 100 metri di distanza però.
rickyjungle
QUOTE(89stefano89 @ Jun 8 2012, 11:24 AM) *
anch el´experience, conferma la tesi del lascare ricampionare a chi stampa giustamente.
bene, per me il caso é chiuso. grazie mille, come al solito gentilissimi e preparatissimi biggrin.gif



Per farti un esempio, completamente diverso ma che ti fa capire che l'occhio è molto meglio di quanto pensiamo

Sui bus usano pellicole chiamate one-way, e sono quelle bucherellate che permettono da fuori di vedere il disegno o la grafica e da dentro di vedere fuori senza disturbi visivi.
All'atto pratico è un pvc con fori, che vanno da 2 a 3 mm di grandezza, a seconda della qualità che si vuole ottenere... ebbene li mancano completamente dei pezzi di immagine, eppure visto dalla giusta distanza l'immagine sembra intera e non vedi l'interno del bus...

Figurati quando l'immagine c'è, anche un pò sgranata, se il tuo occhio non riesce a migliorarla... :-)
89stefano89
grazie ancora mi avete confortato, la mia paura era che una volta stampato il tutto, la gente si chiedesse cosa fosse quella schifezza appesa biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.