Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
atostra
La redazione Nomadi assieme alla provincia di bologna organizzeranno un evento il 25 giugno allo stadio dall'ara di bologna.
Parteciperanno oltre a i Nomadi: Guccini, Pausini, Ligabue, Zucchero, Carboni, Antoncci, Bersani, Stadio, Cremonini e ad altri che devono ancora confermare. L'intero incasso sar� devoluto alle popolazioni colpite dal sisma e decideranno direttamente gli artisti dove destinare i fondi.
sar� trasmesso in diretta ed in differita dalla Rai e condurr� Frabrizio Frizzi.
La conferenza stampa � fissata per domani, ma in via non ufficiale si parla di un costo d'ingresso di 30�, nessun biglietto gratuito erogato per ospiti illustri, location, service e sicurezza saranno offerti e si cercano sponsor.
Gi� alcuni hotel hanno acquistato tanti biglietti per offrire pacchetti con il soggiorno compreso e si spera di arrivare a 40.000 paganti.

Io spero di Vedervi in tanti, oltre che un grande evento di musica sar� anche una occasione per scattare foto degne di nota, e magari per incontrarci e bere una birra insieme, senza dimenticare la solidariet�!

http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubr...p;ID_sezione=12

Posso assicurare che i fondi raccolti saranno spesi nella maniera migliore, I Nomadi non scherzano in queste cose, ho avuto occasione di seguire il loro operato in Abruzzo (e a distanza di 2 anni dal sisma, Beppe Carletti va ancora di persona a consegnare nuovi aiuti e borse di studio), a Cuba, Madagascar e tanti altri posti, e non sono persone che demandano ad altri, ci vanno DI PERSONA, poche parole e molti fatti.

Franco_
Evitiamo che la segnalazione di questa bella iniziativa finisca in seconda pagina Pollice.gif
atostra
mi piacerebbe ma evidentemente desta poco interesse!
GuidoGR
QUOTE(atostra @ Jun 6 2012, 12:38 AM) *
mi piacerebbe ma evidentemente desta poco interesse!


Non � detto...forse non � che si pu� venire a Bologna come scendere al bar sotto casa.
Per conto mio se fossi giovane e senza obblighi familiari sarei gi� l�.

Da vecchietto mi devo accontentare di "Mediafriends"...
Enrico_Luzi
ha detto bene Vasco Rossi!
tra l'altro qualcuno ha provato a chiamare da fisso al noto numero per donare i 2 euro ?
sapete dove vanno i soldi donati ?
sinceramente spero che non sia come per il terremoto dell'aquila
atostra
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 6 2012, 01:44 PM) *
ha detto bene Vasco Rossi!
tra l'altro qualcuno ha provato a chiamare da fisso al noto numero per donare i 2 euro ?
sapete dove vanno i soldi donati ?
sinceramente spero che non sia come per il terremoto dell'aquila


Tu dici bene, dobbiamo esser sicuri che i soldi raccolti arrivano a chi ne ha bisogno, e proprio per questo io mi fido dei nomadi
http://www.youtube.com/watch?v=23bnGDguQw0

questo � successo ad aprile 2012, quando tutti si sono gi� dimenticati che la � ancora quasi tutto da ricostruire.

Vasco ha detto che bisogna tirare fuori i soldi dal portafoglio, be lavorare gratis non � tirare fuori i soldi?
oltre agli artisti, che non prendono cachet (ma giustamente avranno anche un forte ritorno pubblicitario) anche il service � dato gratuitamente (e conosco quel service si parla di un impianto audio da 1 MILIONE di euro) oltretutto i dipendenti del service vengono pagati dal proprietario a proprie spese, questo � tirare direttamente fuori i soldi dal portafoglio. mio padre � fonico, lavora gratis, questo � tirare fuori i soldi dal portafoglio.
questa macchina messa in moto con il sudori e non con il denaro potr� rendere oltre 1 milione di euro da dare INTERAMENTE in beneficenza. quanto pu� tirare fuori vasco?
89stefano89
io ho deciso di acquistare del grana "scosso" perdonatemi ma i due euro che dono a destra e sinistra non mi sembrano donazioni molto trasparenti.
almeno cos� aiuto, o quanto meno provo una azienda in difficolt�, peccato abbiano bloccato le vendite e non so per quale ragione...
teoravasi
anche se non ci sar� devo dire che � una bella iniziativa!

QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 6 2012, 01:44 PM) *
ha detto bene Vasco Rossi!
tra l'altro qualcuno ha provato a chiamare da fisso al noto numero per donare i 2 euro ?
sapete dove vanno i soldi donati ?
sinceramente spero che non sia come per il terremoto dell'aquila


mi dispiace, ma non sono d'accordo con te. ovviamente concordo sul voler essere sicuri su dove vanno i soldi. ma per quanto riguarda quanto detto da vasco rossi sono totalmente in disaccordo. cito testualmente: �No. Non parteciper� a nessun concerto di beneficenza. Non amo quel modo di farla, poco costoso e poco faticoso. Certo rispetto chi la fa cos�, ci crede ed � sincero. Ma io penso che la beneficenza si debba fare tirando fuori i soldi dal proprio portafoglio, senza troppo spettacolo e pubblicit�
probabilmente � poco costoso e poco faticoso per lui, non per tutti quelli che devono lavorare per mettere in piedi e curare un evento del genere. come atostra anche io ho un parente fonico di professione (nel mio caso � mio fratello), che per di pi� lavora anche nella gestione di un locale notturno. e per quel poco che so io del suo lavoro mi posso fare un'idea di quanto pu� essere faticoso. figurarsi se si rapporta il tutto per la mole di gente che potrebbe arrivare a un concerto del genere! lui farebbe da "specchietto" per attirare ancora pi� persone, e di conseguenza pi� offerte.
e poi, chi ha detto che se si fa spettacolo per beneficenza non si pu� anche aprire il portafoglio nel pi� totale silenzio e donare quanto si vuole?
nutrivo gi� molto poca simpatia (o per meglio dire parecchia antipatia) nei suoi confronti, e questo non fa altro che confermare la mia idea.

QUOTE(89stefano89 @ Jun 6 2012, 04:01 PM) *
io ho deciso di acquistare del grana "scosso" perdonatemi ma i due euro che dono a destra e sinistra non mi sembrano donazioni molto trasparenti.
almeno cos� aiuto, o quanto meno provo una azienda in difficolt�, peccato abbiano bloccato le vendite e non so per quale ragione...


quella di cercare di aiutare direttamente aziende in difficolt� � una cosa che condivido e che ho fatto anche io. per quanto ne so il blocco delle vendite � legato al fatto che i prodotti devono rispettare dei requisiti di "integrit�" per essere immessi sul mercato, e ovviamente in molti casi questo non pu� essere garantito. i produttori quindi si ritrovano con prodotti consumabili ma non vendibili per mancato rispetto dei criteri necessari alla vendita nei supermercati.

ciao
teo
atostra
QUOTE(teoravasi @ Jun 6 2012, 05:33 PM) *
quella di cercare di aiutare direttamente aziende in difficolt� � una cosa che condivido e che ho fatto anche io. per quanto ne so il blocco delle vendite � legato al fatto che i prodotti devono rispettare dei requisiti di "integrit�" per essere immessi sul mercato, e ovviamente in molti casi questo non pu� essere garantito. i produttori quindi si ritrovano con prodotti consumabili ma non vendibili per mancato rispetto dei criteri necessari alla vendita nei supermercati.

ciao
teo


parlo da biologo (in teoria sarei un biotecnologo, ma adesso hanno parificato le lauree): � probabile che il terremoto abbia alzato una grossa mole di spore, muffe, microorganismi e polline che normalmente non viene a contatto con questi prodotti, lo dimostra il fatto che la sera del primo terremoto ho avuto un attacco di asma particolarmente intenso e durante la scampagnta dalla guardia medica e poi in farmacia ho visto una anomala quantit� di gente con sintomi simili ai miei. sicuramente le forme di grana danneggiate non sono state bloccate per questo motivo, ma ritengo la mia motivazione molto + pericolosa del punto di vista della sicurezza alimentare che non la forma scheggiata o rotta.
teoravasi
QUOTE(atostra @ Jun 6 2012, 06:57 PM) *
parlo da biologo (in teoria sarei un biotecnologo, ma adesso hanno parificato le lauree): � probabile che il terremoto abbia alzato una grossa mole di spore, muffe, microorganismi e polline che normalmente non viene a contatto con questi prodotti, lo dimostra il fatto che la sera del primo terremoto ho avuto un attacco di asma particolarmente intenso e durante la scampagnta dalla guardia medica e poi in farmacia ho visto una anomala quantit� di gente con sintomi simili ai miei. sicuramente le forme di grana danneggiate non sono state bloccate per questo motivo, ma ritengo la mia motivazione molto + pericolosa del punto di vista della sicurezza alimentare che non la forma scheggiata o rotta.


anche io trovo che la tua motivazione � molto pi� pericolosa per la sicurezza rispetto alla forma danneggiata. ma purtroppo stando a quanto ho letto l'unico motivo che ho trovato � che ci sono magazzini e forme danneggiate, e non sanno dove tenerle. quindi vendono.

ciao
teo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.