Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco.Butano
Ciao a tutti! vi chiedo un consiglio per orientarmi su un possibile nuovo acquisto.
Attualmente il mio corredo è così composto:
Nikon D90
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR
SB900

Non essendo pienamente soddisfatto delle prestazioni del 18-105 come grandangolo, mi sono documentato ed avevo valutato come possibili acquisti:
Tokina 11-16 DX f/2.8
Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5G AF-S DX ED

I commenti e le recensioni trovate in Rete non mi hanno però portato ad una decisione ferma, a fronte di una spesa comunque considerevole da sostenere ( almeno 600 euro per il più economico tokina).
Non avendoli potuti testare, e quindi limitandomi a quanto letto, sembra che il tokina, pur avendo dalla sua un ottimo contrasto e la luminosità, si trovi un pò in difficoltà con il flare. Mentre il nikkor, che costa almeno duecento euro in più, regge meglio il flare ma non sembra così nettamente superiore al tokina da giustificare la differenza di prezzo.

A questo punto mi sono posto questa domanda: vale la pena fare un ulteriore sacrificio ed ipotizzare l'acquisto del lussuoso NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED AF-S o pensate che su una D90 sia sprecato?

Meglio puntare su qualità assoluta o i 4 mm in meno di focale sul grandangolo (rispetto al Nikkor 10-24), che sul formato DX comportano una riduzione dell'angolo di campo da 110° a 91° secondo voi sono troppi?
eutelsat
14-24= alta qualità, + peso e maggior esborso

10-24= ottima qualità, minor peso e minor esborso, ma solo per DX


Questi i parametri da valutare, in ogni caso se non ti soddisfano li rivendi entrambi facilmente Pollice.gif



Gianni
Alberto Gandini
ma l'hai visto il 14-24mm? E' enorme. il 12-24 è la metà.
Se hai una D90 non sei un professionista, quindi cosa te ne fa di un siffatto "cannone"? Certo la qualità sarà il top ma portarlo in giro è un piombo.
Davidino79
QUOTE(Kicco.B @ Jun 4 2012, 05:26 PM) *
Ciao a tutti! vi chiedo un consiglio per orientarmi su un possibile nuovo acquisto.
Attualmente il mio corredo è così composto:
Nikon D90
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR
SB900

Non essendo pienamente soddisfatto delle prestazioni del 18-105 come grandangolo, mi sono documentato ed avevo valutato come possibili acquisti:
Tokina 11-16 DX f/2.8
Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5G AF-S DX ED

I commenti e le recensioni trovate in Rete non mi hanno però portato ad una decisione ferma, a fronte di una spesa comunque considerevole da sostenere ( almeno 600 euro per il più economico tokina).
Non avendoli potuti testare, e quindi limitandomi a quanto letto, sembra che il tokina, pur avendo dalla sua un ottimo contrasto e la luminosità, si trovi un pò in difficoltà con il flare. Mentre il nikkor, che costa almeno duecento euro in più, regge meglio il flare ma non sembra così nettamente superiore al tokina da giustificare la differenza di prezzo.

A questo punto mi sono posto questa domanda: vale la pena fare un ulteriore sacrificio ed ipotizzare l'acquisto del lussuoso NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED AF-S o pensate che su una D90 sia sprecato?

Meglio puntare su qualità assoluta o i 4 mm in meno di focale sul grandangolo (rispetto al Nikkor 10-24), che sul formato DX comportano una riduzione dell'angolo di campo da 110° a 91° secondo voi sono troppi?


Il 14-24 non è MAI sprecato....certo, ci vuole impegno per portarselo in giro, ma i risultati ti ripagano della fatica... Dipende cosa cerchi... Qualità ......14-24, escursione......10-24, compromesso.....12-24....( gli ultimi 2 non puoi montarli su FX però)
il mio consiglio spassionato:resta comunque in casa Nikon, piuttosto prendi usato ma hai un qualcosa che non si svaluta troppo in caso di ripensamenti o cambi di corredo! Buone foto!
eutelsat
il 10-24 oltre i 14-15mm è sfruttabile anche in FX wink.gif


Gianni
Francesco.Butano
Grazie a tutti per i passaggi ed i preziosi consigli, utilissimi spunti di riflessione.

Certo, il 14-24 con i suoi 1.000gr di peso comincia ad essere un bel piombo, supera i 750 gr del 70-300 già in corredo.
Al contrario il 10-24 come peso (460 gr) e dimensioni (87 mm) è quasi identico al 18-105 DX. Entrambi hanno anche il diaframma con solo 7 lamelle a differenza del 14-24 e del 70-300 che hanno il diaframma con 9 lamelle.

Alla fine il mio principale timore nel prendere il 10-24 è proprio questo: spendere comunque una bella cifra ma non avere una qualità nettamente superiore a quella del 18-105 pur estendendo di parecchio il range focale sul lato grandangolo.

Dopo i vostri commenti però sono sempre più convinto di restare in casa nikon.

Francesco
eutelsat
La qualità del 10-24 c'è eccome, richiede un pò di esperienza per sfruttarlo al meglio , con luci durissime e forti differenze di esposizioni diventa difficile domarlo, normalmente e sopratutto di sera e notturna va molto bene smile.gif


Gianni
creafrancesco
QUOTE(Kicco.B @ Jun 4 2012, 05:26 PM) *
Ciao a tutti! vi chiedo un consiglio per orientarmi su un possibile nuovo acquisto.
Attualmente il mio corredo è così composto:
Nikon D90
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR
SB900

Non essendo pienamente soddisfatto delle prestazioni del 18-105 come grandangolo, mi sono documentato ed avevo valutato come possibili acquisti:
Tokina 11-16 DX f/2.8
Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5G AF-S DX ED


vado controcorrente eheheeh io direi tokina 11-16 ancora non ce l'ho ma doveva essere un acquisto di qst giorni che ho sacrificato per un attimo...per prendere una D90 al posto di una D5000 e altre ottiche tipo Sigma 70-200 f.28 nikon 16-85 f3.5 e nikon 50mm f1.8

quindi il tokina sarà il prossimo...conosco una ragazza che lo usa per le foto in notturna vi metto due link che riportano su Facebook...dovreste vederle senza problemi...dimmi poi cosa ne pensi del tokina ;-)

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...4963&type=3

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...4963&type=3

ciao
simonespe
14 mm su dx.....grandangolo?????

Su dx consiglio sempre questo..... smile.gif

IPB Immagine

costicchia.....ma è nitido....ha bei colori...costruttivamente solido.....dimensioni contenute.....

la focale parla da sola....equivalenza FF 12-24....per quanto mi riguarda una perla del mercato grandangolare aps-c wink.gif
Davidino79
QUOTE(simonespe @ Jun 5 2012, 04:18 PM) *
14 mm su dx.....grandangolo?????

Su dx consiglio sempre questo..... smile.gif

IPB Immagine

costicchia.....ma è nitido....ha bei colori...costruttivamente solido.....dimensioni contenute.....

la focale parla da sola....equivalenza FF 12-24....per quanto mi riguarda una perla del mercato grandangolare aps-c wink.gif

.....molto "wide"!
danielg45
Per me su d90 avrei due lenti da proporre: Tokina 11-16 f2.8 oppure sigma 10-20 ex dc
Io le reputo ottime preferendo naturalmente il Tokina 11-16
Valentino.Todeschini
14-24 su DX è sprecato

in base alle tue esigenze questi sono tutti ottimi grandangoli

11-16 f2.8 tokina
12-24 f4 nikon
8-16 sigma
-JuL-
QUOTE(Davidino79 @ Jun 5 2012, 04:25 PM) *
.....molto "wide"!


Si forse potrebbe essere un pò estremo e particolare, e distorce molto, ma crea un effetto tutto suo

é da provare cmq, almeno dopo sai se cerchi questo o una cosa più "moderata" wink.gif
eutelsat
L'8-16mm sigma è un grandangolo ultra spinto laugh.gif , non è nitidissimo , ma se non fai attenzione ti fotografi anche i piedi biggrin.gif

Cmq non può montare filtri , cosa da non sottovalutare avendo il paraluce a petalo integrato



Gianni
RobMcFrey
QUOTE(simonespe @ Jun 5 2012, 04:18 PM) *
14 mm su dx.....grandangolo?????


14 x 1,5 = 21mm..

tu dici che non è grandangolo con quel'angolo di ripresa?
allora faccio uno squillo a Zeiss e li bacchetto dal momento che ancora questi tizi pensano che questo sia un grandangolo:

IPB Immagine

biggrin.gif
-JuL-
QUOTE(eutelsat @ Jun 5 2012, 11:40 PM) *
L'8-16mm sigma è un grandangolo ultra spinto laugh.gif , non è nitidissimo , ma se non fai attenzione ti fotografi anche i piedi biggrin.gif

Cmq non può montare filtri , cosa da non sottovalutare avendo il paraluce a petalo integrato
Gianni



In realtà credo tu possa montarli sulla prolunga per il tappo, penso sia filettato.. ovviamente da usare a focali più lunghe sennò te li vignetta i piedi tongue.gif
Francesco.Butano
Il sigma 8-16 sarebbe una tentazione ma non mi convince moltissimo per via dei controlli di qualità in produzione. Anche Juza nella sua recensione ne parla molto bene solo a patto di entrare in possesso di una copia ben riuscita.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con il nikkor 10-24?
Francesco.Butano
QUOTE(creafrancesco @ Jun 5 2012, 03:33 PM) *
vado controcorrente eheheeh io direi tokina 11-16 ancora non ce l'ho ma doveva essere un acquisto di qst giorni che ho sacrificato per un attimo...per prendere una D90 al posto di una D5000 e altre ottiche tipo Sigma 70-200 f.28 nikon 16-85 f3.5 e nikon 50mm f1.8

quindi il tokina sarà il prossimo...conosco una ragazza che lo usa per le foto in notturna vi metto due link che riportano su Facebook...dovreste vederle senza problemi...dimmi poi cosa ne pensi del tokina ;-)

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...4963&type=3

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...4963&type=3

ciao


Molto belle le foto su facebook!!!!
Sono tutte fatte col tokina 11-16?
-JuL-
QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 12:27 AM) *
Il sigma 8-16 sarebbe una tentazione ma non mi convince moltissimo per via dei controlli di qualità in produzione. Anche Juza nella sua recensione ne parla molto bene solo a patto di entrare in possesso di una copia ben riuscita.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con il nikkor 10-24?


Beh, ha il difetto di doverla comprare in un negozio fisico dopo attenta prova.. Al massimo lo vedi subito se è una copia "fallata";)
simonespe
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 5 2012, 11:44 PM) *
14 x 1,5 = 21mm..

tu dici che non è grandangolo con quel'angolo di ripresa?


Dipende da quello che voglio....se faccio paesaggi su FF imho 16mm sono troppi.....figuriamoci 21 wink.gif

Nel link che ho postato a fine pagina ,dopo le recensioni di chi lo usa ,ci sono moltissime immagini che fanno vedere le possibilità offerte da una focale del genere e con quale qualità....

Molti si spaventano vedendo scritti 8mm ma la realtà è che su aps-c sei esattamente sul grandangolo dedicato....è tutto il resto che è troppo spinto...che è poi il motivo per cui il paesaggista che è costretto a passare a FF rimane stupefatto.

Da anni si aspettava un vero grandangolo su formato ridotto....beh....adesso c'è e l'hanno fatto pure bene.

Per chi li utilizza non si possono montare filtri a vite ma si possono utilizzare invece quelli a lastrina.

QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 12:27 AM) *
Il sigma 8-16 sarebbe una tentazione ma non mi convince moltissimo per via dei controlli di qualità in produzione. Anche Juza nella sua recensione ne parla molto bene solo a patto di entrare in possesso di una copia ben riuscita.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con il nikkor 10-24?


Se vai sull'usato e provi prima dell'acquisto ti tuteli.
Purtroppo sigma ha un controllo qualità precario....vale per tutte le ottiche wink.gif
Francesco.Butano
QUOTE(-JuL- @ Jun 6 2012, 12:41 AM) *
Beh, ha il difetto di doverla comprare in un negozio fisico dopo attenta prova.. Al massimo lo vedi subito se è una copia "fallata";)


JuL, purtroppo ammetto di non essere affatto esperto in questo campo. Consigli su qualche prova da poter effettuare in un negozio?

QUOTE(Mauro1258 @ Jun 6 2012, 02:33 AM) *


Mauro, complimenti davvero!!! Gran bella foto!
immagino ci sia anche un pò di PP.
In effetti il 10-24 nikkor sulla D90 dovrebbe essere la scelta migliore, però mi sembra di intuire che non sia molto diffuso.
eutelsat
QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 05:00 PM) *
JuL, purtroppo ammetto di non essere affatto esperto in questo campo. Consigli su qualche prova da poter effettuare in un negozio?
Mauro, complimenti davvero!!! Gran bella foto!
immagino ci sia anche un pò di PP.
In effetti il 10-24 nikkor sulla D90 dovrebbe essere la scelta migliore, però mi sembra di intuire che non sia molto diffuso.



Come lente per Dx inizia a costare e molti per uso sporadico dirottano sui commerciali, ma è diffuso e anche ricercato nell'usato ...non solo la scelta migliore ma, anche un ottima qualità wink.gif



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 12:27 AM) *
Il sigma 8-16 sarebbe una tentazione ma non mi convince moltissimo per via dei controlli di qualità in produzione. Anche Juza nella sua recensione ne parla molto bene solo a patto di entrare in possesso di una copia ben riuscita.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con il nikkor 10-24?


Ce l'ho da un anno ed è una tra le lenti che utilizzo di più in assoluto.
Se posso darti un consiglio, prendila senza timore.

Francesco
Francesco.Butano
QUOTE(eutelsat @ Jun 6 2012, 09:11 PM) *
Come lente per Dx inizia a costare e molti per uso sporadico dirottano sui commerciali, ma è diffuso e anche ricercato nell'usato ...non solo la scelta migliore ma, anche un ottima qualità wink.gif
Gianni



QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 6 2012, 09:17 PM) *
Qualcuno ha qualche esperienza diretta con il nikkor 10-24?

Ce l'ho da un anno ed è una tra le lenti che utilizzo di più in assoluto.
Se posso darti un consiglio, prendila senza timore.

Francesco


Grazie mille dei suggerimenti!
Penso proprio che la mia scelta finale sarà quella!!
Mauro1258
QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 05:00 PM) *
Mauro, complimenti davvero!!! Gran bella foto!
immagino ci sia anche un pò di PP.
In effetti il 10-24 nikkor sulla D90 dovrebbe essere la scelta migliore, però mi sembra di intuire che non sia molto diffuso.


Grazie, in realtà meno PP di quanto si possa immaginare, solo un polarizzatore montato e una regolazione ai livelli.
Il 10-24 e' già molto contrastato di suo.

La di sua diffusione dipende da costo già un po impegnativo, ma per i risultati e' una scelta che rifarei 100 volte.
Francesco.Butano
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 7 2012, 02:21 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Kicco.B @ Jun 6 2012, 05:00 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Mauro, complimenti davvero!!! Gran bella foto!
immagino ci sia anche un pò di PP.
In effetti il 10-24 nikkor sulla D90 dovrebbe essere la scelta migliore, però mi sembra di intuire che non sia molto diffuso.

Grazie, in realtà meno PP di quanto si possa immaginare, solo un polarizzatore montato e una regolazione ai livelli.
Il 10-24 e' già molto contrastato di suo.

La di sua diffusione dipende da costo già un po impegnativo, ma per i risultati e' una scelta che rifarei 100 volte.


Allora ancora di più complimenti a te e ottima lente!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.