oggi ero in un grsso negozio di verona che tratta anche materiale fotografico. Quel tipo di negozio dove ti aspetti un po' più di competenza rispetto ad un B-dony, mediamondo e compagnia.
Beh, ero li che guardavo un po' cosa avevano e c'era in fianco a me un ragazzo, al massimo 18enne ma forse anche meno che ammirava tutte le reflex che c'erano lì.
Poco dopo arriva la commessa che comincia ad intortarselo raccontandogli le solite banalità sui megapixel e le funzioni automatiche, condendo ogni tanto con questa è più "potente" di quella...
già qua mi veniva voglia di chiederle quanti cavalli avesse la d7000 rispetto alla canon 60D ma ho desistito per sola curiosità verso la "lezione" al ragazzino.
Lui si beve tutto e alla fine se ne esce con la più classica delle domande:
MA è MEGLIO NIKON O CANON???? (e lì ridacchiando ho pensato, questa non me la voglio perdere)
la commessa parte un po' indecisa:
ehmmmm... ecco, ci sono al mondo nikonisti e canonisti....
... eh.... ecco, sai, io vendo canon, ecco...
..sai, anche nikon è ottima eh (e li ho pensato no, dai, vuoi vedere che?!?!)
...però ecco, hemm... canon, E' PIU' AMICHEVOLE CON UNO CHE INIZIA!!!!!
dopo quella affermazione sono andato via ridacchiano. Però adesso so perchè la mia macchina fotografica non mi ha mai chiesto di uscire a farci una birra insieme... non è amichevole per uno che inizia!
Magari quando cambierò la nonna (D100), quella nuova, visto che ormai ho inziato da un po', mi chiederà di uscire a fare un aperitivo.
E voi che ne pensate???


