Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
albertozac
Ciao popolo Nikon! Volevo, se possibile, qualche dritta dai più esperti.

Questa stagione lavorerò per 2 serate a settimana in un locale/discoteca.

Qualcuno di voi ha qualche consiglio? Le richieste del mio capo sono quelle di mantenere il più possibile l'aspetto e luci del locale (rosa). Quindi non vuol gente inondata di flash e il resto buio. smile.gif

Attrezzatura (Nikon D700 - Nikon 10-24 e Flash Metz 44 AF-1)

Non amo questo genere di ambienti e di fotografie, però considerando che mi entrano un pò di soldini in tasca e soprattutto che è solo un secondo lavoro, ho accettato l'incarico.

Uso il 10 24 su FX intanto da 14mm in poi non c'è più nessuna vignettatura. wink.gif

Vi prego datemi qualche dritta... Mi interessa: Congelare il soggetto e mantenere la luce e i colori dietro.

Una cosa del genere per intenderci smile.gif Clicca per vedere gli allegati

Grazie a tutti in anticipo!!!

PS: Mi piacerebbe sapere anche come orientare il Flash, a qualche potenza ecc.
MrFurlox
se il loca le è ben illuminato tutto risulta più facile ... comunque tempi lenti ( 1/30 circa ) iso alti 800 in su diaframma quello che ti serve flash in slitta in TTL sulla seconda tendina ( al massimo ci provi qualche gelatina per colorare un po' la luce del flash ) sparato sui soggetti con un diffusore e leggermente sottoesposto ( -0.7 ) dovresti più o meno avere l' effetto desiderato ... poi ovvio che questo format lo dovrai adattare alle esigenze del locale wink.gif


Marco
albertozac
QUOTE(MrFurlox @ Jun 2 2012, 12:40 PM) *
se il loca le è ben illuminato tutto risulta più facile ... comunque tempi lenti ( 1/30 circa ) iso alti 800 in su diaframma quello che ti serve flash in slitta in TTL sulla seconda tendina ( al massimo ci provi qualche gelatina per colorare un po' la luce del flash ) sparato sui soggetti con un diffusore e leggermente sottoesposto ( -0.7 ) dovresti più o meno avere l' effetto desiderato ... poi ovvio che questo format lo dovrai adattare alle esigenze del locale wink.gif
Marco



Grazie mille marco!!! Ieri usavo il flash girato indietro a 45° però poi mi sono accorto che la maggior parte delle volte il soggetto non rimaneva congelato! Stasera proverò con questi settaggi, spero di ottenere l'effetto smile.gif

Grazie di nuovo!
Manuel_MKII
Con la D700 ti puoi permettere di alzare moltissimo gli iso ed e' solo questo quello che ti serve perche' con la sensibilita' alta avrai lo sfondo ben illuminato e il colpo brevissimo del flash ti illuminera' i soggetti, poi visto che alzi gli iso il flash sara' molto piu' parco nel consumo delle batterie e avrai anche un problema in meno!!

Il flash puoi "spararlo" frontalmente senza problemi di ombre e il tempo lascialo anche a 1/60mo sulla prima tendina, fai qualche scatto di prova e vedi il minimo degli iso da impostare in macchina per avere tutto bilanciato....fatto questo ti ci divertirai a scattare lasciando le stesse impostazioni per tutta la stagione!!
eutelsat
1/30 Marco è troppo basso come tempo, alzerei leggermente anche se a prescindere da ciò, il 10-24 non è proprio adatto all'uso di ritratti/gruppi distorcendo l'immagine.

Per gli iso non hai grossi problemi, se dovessi usare il flash allora le gelatine sarebbero una buona idea per qualcosa di + creativo smile.gif


Gianni
ZanettiCorrado
Marco, lavoro in discoteca e per ottenere risultati così:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.6 KB

Io con la mia D200 (SFORZATISSIMA) utilizzo 1600 ISO , un tempo di scatto di 1/30 (ma questo puoi sempre regolarti a seconda del risultato e F 5.6 .. Il flash lo punto direttamente in faccia al soggetto in modo da poter utilizzare gli iso alti per tenere illuminato lo sfondo. C'è da dire che utilizzo un 18.55 e già siamo al limite del distorgimento in alcune foto, spero per te che che il 10-24 non sia esagerato wink.gif

Spero di esserti stato utile (=

PS. Scatta sempre in RAW in modo da poter poi avere una vasta possibilità di post produzione se qualche foto venisse con qualche errore (=
albertozac
Grazie a tutti ragazzi dei consigli!!! Ieri alla fine è andata molto bene. La macchina fotografica si è comporta benissimo.

Per quanto riguarda l'obbiettivo sono obbligato ad utilizzare il 10-24 poichè talvolta ho veramente pochi centimetri di spazio per fare una foto smile.gif

Zac.
Hammerheart
C'è un articolo interessante sul numero di maggio di Photografare in digitale in merito a questo argomento...
albertozac
QUOTE(Hammerheart @ Jun 4 2012, 09:56 AM) *
C'è un articolo interessante sul numero di maggio di Photografare in digitale in merito a questo argomento...


Grazie mille della segnalazione smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.