Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Filo_
Stavo per prendere a 550 caffè questo zoom, quando per vie traverse ho scoperto che l'ottica in questione è stata riparata 2 volte x lo stesso problema: sgangio/rottura del bocchettone d'innesto (riparazione da oltre 250 E a botta considerando oltre la flangia metallica anche i vari pistoni e il gruppo diottrico originale + la mano d'opera del riparatore).

A questo punto la domanda: chi mi vuol proporre questo zoom è un cane di natura che lo usa a mò di fionda (cioè FA CACCIA FOTOGRAFICA SUL SERIO "TIRANDOLO ADDOSSO ALLE PREDE CON FEROCIA" laugh.gif )... oppure, essendo datatato 2-3 anni, è un tipico difetto dell'epoca? ....Ma quelli nuovi...???

In pratica sono parecchio dubbioso (anche a prenderlo nuovo in negozio...a questo punto!). Non vorrei che prima o poi accadesse anche a me una cosa simile. Mi ricorda tanto il famigerato 35-70 Nikkor, del quale sono stato una vittima (il doppietto apocromatico con collanti che si cristallizzavano...do you know?)

Ne sapete qualcosa di questa simpatica faccenda?? Debolezza "congenita" dell'attacco o mala suerte? O c'è dell'altro che ancora devo venire a scoprire su questo maledetto zoom e che nessuno dice su internet o carta stampata?

CiauZ

Filippo
Matteo Scagliola
prima volta che sento questo tipo di difetto sul 150-500..
ho un amico canonista che lo usa, e non ha mai lamentato problemi..

mi fa sorgere un dubbio...non è che il venditore (magari non molto esperto) non sorreggesse l'obiettivo con la mano sinistra, ma si sia limitato ad impugnare la macchina, facendo così gravare tutto il peso dell'obiettivo sull'innesto?
89stefano89
lo possiedo da ormai un annetto, e l´ottica mi sembra ha due anni, ti diró, per spaccare línnesto bisogna essere degli emeriti imbec...
scusa, non sará uguale a quello dia ltre ottiche ma per spaccarlo significa che il proprietario lo usava tipo, fuori a 500mm due mani sul corpo macchina e via ad inquadrare similcompatta.
Filo_
Spero che abbiate ragione.
Anche a me è venuto questo dubbio (che usasse l'ottica come un'ascia di guerra). Ma adesso sto prendendo tempo..... Cercherò qualche altra info, magari dagli stessi riparatori. Sicuramente ne sanno parecchio.

Non vorrei fare allarmismo....ma la faccenda del 35-70 è successa dopo un paio d'anni dall'acquisto. Parlando con Watanabe era saltato fuori che il difetto del collante poteva accadere oppure no e poteva manifestarsi già da nuovo o dopo 5 anni...
Io sono stato in media... dry.gif

Grazie delle risposte.

Filippo
89stefano89
beh per il bocchettone si parla di viti, acciaio, le colle sono relative in quel caso.
ad ogni modo non ho notato questo problema, spero non si verifichi perché é un ottica a cui tengo molto anche se di dubbia qualitá biggrin.gif
Enrico_Luzi
anche secondo me il proprietario ha fatto qualche cavolata.
non credo nell'impugnatura della macchina a 2 mani ma probabile utilizzo su cavalletto fissando la macchina anzichè l'obiettivo. Potrebbe anche aver dato una botta.
Io lascerei perdere quello e andrei a prenderlo nuovo.
Filo_
QUOTE(89stefano89 @ Jun 1 2012, 05:35 PM) *
beh per il bocchettone si parla di viti, acciaio, le colle sono relative in quel caso.
ad ogni modo non ho notato questo problema, spero non si verifichi perché é un ottica a cui tengo molto anche se di dubbia qualitá biggrin.gif


Grazie Stefano. Il problema è che per non svenarsi uno farebbe di tutto...he_hee... E' chiaro che nessuno regala un 500 a quella cifra (parli di dubbia qualità e ti credo; diciamo almeno che non è un mostro di definizione, come tutte le ottiche zoom lunghe: dopo i 2/3 di corsa vanno in picchiata). Stavo quasi pensando alla Fuji X-S1....mah...alla faccia del sensore...non potevano farlo in APS-c, già che c'erano?

Per la faccenda dei collanti invece il problema è negli annali di casa Nikon e riguarda la produzione di tutti i 35-70 F/2.8 anni '80 (fatto arcinoto nell'ambiente vecchio da cui provengo; è una bomba ad orologeria: non accade mai, accade e quando? Mi ricorda Windows: non c'è da chiedersi SE si impianterà...MA QUANDO.. messicano.gif )

Ciao. Grazie di tutto e per la chiacchierata ! Se vengo a scoprire qualcosa di nuovo, lo posto qui al Bar.

Filippo
Filo_
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 1 2012, 06:03 PM) *
anche secondo me il proprietario ha fatto qualche cavolata.
non credo nell'impugnatura della macchina a 2 mani ma probabile utilizzo su cavalletto fissando la macchina anzichè l'obiettivo. Potrebbe anche aver dato una botta.
Io lascerei perdere quello e andrei a prenderlo nuovo.


Dici? Se è così vuol dire che non ha la minima idea di come si usa un'attrezzatura fotografica...della serie: non lo provo neanche (se tanto mi da tanto, che altro avrà combinato..??).

E' istintivo impugnare qualcosa di pesante per il suo baricentro. Pensare che questo tizio fotografa anche parecchio..! Hazzarola. Probailmente se ne frega o c'è realmente un problema a monte oppure il problema è di quell'esemplare. Però avendo sentito il riparatore molto velocemente non ho capito la reale portata di questo inconveniente. Spero di non aver fatto "terrorismo per niente".
Per ora aspetto, però.

Ciao

Filippo
89stefano89
QUOTE(Filo_ @ Jun 1 2012, 06:09 PM) *
Grazie Stefano. Il problema è che per non svenarsi uno farebbe di tutto...he_hee... E' chiaro che nessuno regala un 500 a quella cifra (parli di dubbia qualità e ti credo; diciamo almeno che non è un mostro di definizione, come tutte le ottiche zoom lunghe: dopo i 2/3 di corsa vanno in picchiata). Stavo quasi pensando alla Fuji X-S1....mah...alla faccia del sensore...non potevano farlo in APS-c, già che c'erano?

Per la faccenda dei collanti invece il problema è negli annali di casa Nikon e riguarda la produzione di tutti i 35-70 F/2.8 anni '80 (fatto arcinoto nell'ambiente vecchio da cui provengo; è una bomba ad orologeria: non accade mai, accade e quando? Mi ricorda Windows: non c'è da chiedersi SE si impianterà...MA QUANDO.. messicano.gif )

Ciao. Grazie di tutto e per la chiacchierata ! Se vengo a scoprire qualcosa di nuovo, lo posto qui al Bar.

Filippo

ahahha speriamo accada il piú tardi possibile biggrin.gif
si non é un mostro di nitidezza ma personalmente mi ha regalato molte soddisfazioni. biggrin.gif
Enrico_Luzi
sai quanti fotografi ho visto trattare malissimo gli obiettivi ?
un amico con cui esco spesso l'ho visto molte volte riporre il 24-70 nello zaino lanciandolo all'interno dello zaino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.