Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
margior
“Caro, posso prenderla?”

E’ sabato e mi convinco.
Mi rassegno a rinunciare al pomeriggio di test che avevo in mente.
In una parola, la lascio andare.

Lascio andare cosa? Una D70 con 17-35.
Oltre non concedo, penso possa bastare.
Al “loro” rientro mi ritrovo tante donne.

Le meno giovani si sono impegnate in un floreale colorato striscione patchwork…

user posted image

Le più giovani e “incazzate”...spostano lo sguardo o abbassano le palpebre al momento buono…

user posted image

continua...
margior
“Comunque...”. Comunque per tutte il messaggio è inequivocabile.

user posted image

Intanto anche a me arriva una richiesta inequivocabile: “Un 18-200 sarebbe comodo”

Nel frattempo vedo che era rimasto il tempo per un ritratto ambientato,…

user posted image

continua...
margior
…per lo scatto ad un attento premio nobel della letteratura (in nero) e consorte (in rosso)…

user posted image

…per la piazza…

user posted image

continua...
margior
…e per la folla.

user posted image

E mentre Paola prepara con tranquilla naturalezza un tè ritardatario, mi ritrovo frastornato e nervoso a rovistare dentro la mia borsa alla ricerca dell’ottica giusta con cui guardare alle nostre faccende terrene.
pi.ferr
Bello mi piace molto, un progetto davvero interessante.
Fotograficamente, ha tutta la freschezza della partecipazione cavalcata dall'istinto.
A mio parere, dovresti passare a tua moglie anche la tastiera, per vedere se riesce, a dotare il testo della stessa sensibilità; il tuo è un pò troppo distaccato, come se stessi descrivendo un acquario.
Bravi.
Piero Ferrari.
Davide_C
Quoto la tastiera alla moglie, ma buono il reportage wink.gif
Davide.
Fabio Capoccia
Bel reportage... ho appreso della manifestazione sabato pomeriggio al tg regionale! wink.gif
margior
QUOTE
pi.ferr Inviato il Oggi, 01:36 PM

...A mio parere, dovresti passare a tua moglie anche la tastiera, per vedere se riesce, a dotare il testo della stessa sensibilità; il tuo è un pò troppo distaccato, come se stessi descrivendo un acquario...



laugh.gif Colpito e affondato! laugh.gif

Quando torna Paola, saranno per me dolori, leggendo ciò che hai scritto tu, poi pure quotato da altri...

Comunque sarà lei a ringraziarti(vi) e a risponderti(vi).

Devo dire, comunque, ad onor del vero, che in casi come questo, un po' mi ci calo, un po' (molto) mi ci ritrovo perché è la realtà, nella parte del maschio frustrato, incapace, pasticcione, forse qualcosa di simile al Bobo di Sergio Staino.

Insomma, hai ragione, dovremmo "passare la tastiera" alle donne...per quello sono stato stringato. tongue.gif



cuomonat
A me è piaciuto il tono distaccato e apparentemente distratto.
In questa circostanza mi pare che le donne siano volute scendere in piazza per riaffermare la propria volontà a difendere una legge dalla quale si sentono tutelate.
A mio parere qualsiasi commento non distaccato suonerebbe retorico.
E la Signora sa fare pure delle belle foto.
zico53
Complimenti alla signora per il "signor" reportage; penso che dovresti soddisfare alla richiesta (18/200) insieme alla D70, la signora ha dimostrato che ne farà buon uso.
maxter
QUOTE(zico51 @ Jan 16 2006, 08:46 PM)
Complimenti alla signora per il "signor" reportage; penso che dovresti soddisfare alla richiesta (18/200) insieme alla D70, la signora ha dimostrato che ne farà buon uso.
*



Quoto appieno zico Pollice.gif
margior
Beh…ragazzi, che dire? Così mi fate arrossire! Grazie, davvero. biggrin.gif

Era la prima volta che utilizzavo questo obiettivo e non mi sentivo per nulla sicura del risultato.

Spero vogliate perdonarmi se nel ringraziarvi faccio un uso improprio dell’avatar di Martino.

Siccome me la cavo molto meglio con le foto che con le parole, provo così, se riesco, a esprimere i miei sentimenti:

“Senza l’aiuto degli altri non si può scrivere un reportage. Non si può scrivere una storia…è un lavoro collettivo e senza uno spirito di collettività, di cooperazione, di buona volontà, di comprensione reciproca, scrivere è impossibile”. Ryszard Kapuscinski – Il cinico non è adatto a questo mestiere.

….il terribile, implacabile Achab, grida l’ordine: “Barca sopravento, raddrizzala per il giro del mondo”. Ismaele allora pensa “Il giro del mondo? C’è molto in queste parole che ispira sentimenti di orgoglio, ma dove conduce tutta questa circumnavigazione? Soltanto, attraverso innumerevoli pericoli, a quello stesso punto donde si è partiti. Dove quelli che abbiamo lasciato indietro, al sicuro, sono stati avanti a noi tutto il tempo”. Eppure, Ismaele continua a navigare. Ryszard Kapuscinski – Il cinico non è adatto a questo mestiere.

E concludo, con l’aforisma

Se Dio mi assolve
lo fa sempre
per insufficienza
di prove.

Alda Merini- Fiore di poesia

Ciao a tutti

Paola

grazie.gif
nisex
Un lavoro di altissimo profilo, superiore a quello di alcuni fotogiornalisti che visto qua e là sulla giornata di sabato.
complimenti alla Signora margior.
PAS
QUOTE(margior @ Jan 17 2006, 12:52 AM)
….il terribile, implacabile Achab, grida l’ordine: “Barca sopravento, raddrizzala per il giro del mondo”. Ismaele allora pensa “Il giro del mondo? C’è molto in queste parole che ispira sentimenti di orgoglio, ma dove conduce tutta questa circumnavigazione? Soltanto, attraverso innumerevoli pericoli, a quello stesso punto donde si è partiti. Dove quelli che abbiamo lasciato indietro, al sicuro, sono stati avanti a noi tutto il tempo”. Eppure, Ismaele continua a navigare. Ryszard Kapuscinski – Il cinico non è adatto a questo mestiere.
.....


Grazie Paola e Martino!
Stupenda e calzante citazione di H. Melville (tra i miei top).
Nel reportage parlano le immagini e parlano soprattutto della sensibilità di chi le ha scattate al tema della manifestazione.
Di solito non amo il grandangolare nella foto cosiddetta “street”. Ma nella ripresa delle manifestazioni è impagabile per trasmettere il loro spirito ed abbracciare con il suo angolo di campo tutto l’entusiasmo, la rabbia, la partecipazione che le anima.
Bravissimi

manuelmagni@virgilio.it
Riguardando le tue foto mi viene in mente il calore (nostante il freddo...) che si respirava Sabato scorso.

Calore che era scatenato dall'unione delle persone numerosissime e pronte a testimoniare la loro posizione semplicemente "essendoci".

Brava Paola ma bravissimo anche tu ad assecondare i suoi desideri wink.gif


Manuel.


P.S. La prossima volta spero davvero di incontrarci smile.gif magari ci sentiamo prima laugh.gif
margior
Nisex, PAS, Manuel, Paola vi ringrazia davvero tanto e si scusa di non avere, in questi giorni, il tempo di farlo di persona...

grazie.gif
Francesco T
Un life interessante. Interessante vedere come ha interpretato fotograficamente - ma che poi dicono molto di se stessi, le fotografie - la giornata, una donna.

Se possibile, chiederei a Paola, come mai hai pubblicato queste foto e non altre, se ne hai.

Saluti.
Francesco
margior
Ciao Francesco,
mi sono divertita un sacco con lo sbarco di Sol Lewitt a Napoli.
Grazie per l’intervento. E grazie anche a tutti quelli che non ho ancora ringraziato, scusatemi se non ho scritto prima.

Ho seguito il nascere di questa manifestazione fin dall’inizio, quando, alla Camera del Lavoro di Milano, ne abbiamo deciso la data. Che dire, le rappresentanti dei partiti politici presenti sono sate fischiate tutte. Le donne, per usare un eufemismo, sono stanche di essere mal rappresentate e voglio difendere i diritti conquistati indipendentemente dal colore politico, ideologico o religioso.

Hai visto le foto? Quello che ti sto dicendo è che in piazza, di queste donne, ce ne erano davvero di tutti i tipi e di tutte le età. E che l’emozione si sentiva nell’aria.
Ho sentito una donna dire: “Non appena scesa dalla metropolitana, dove la gente, stipata già nelle carrozze si intuiva dove stesse andando, ricordo di aver provato una sensazione così intensa quasi da non riuscire a trattenere le lacrime, ho pianto”.

Mi ha fatto piacere vedere come nei commenti sia stato colto il colore/calore di tante donne (e tanti uomini) che hanno partecipato per la difesa di diritti acquisiti così importanti, delicati, complessi. Ci sono ovviamente altri scatti che documentano il più o meno marcato coinvolgimento ideologico dei partecipanti, ma...



Quanto alla domanda sul fotografare (parafrasando Carol Gilligan) “con voce di donna”, non so, è un tema molto impegnativo, che rimando volentieri…anche se molto pertinente a tutto questo discorso.

Paola
pi.ferr
QUOTE(margior @ Jan 18 2006, 11:49 PM)
...

Ho seguito il nascere di questa manifestazione fin dall’inizio, quando, alla Camera del Lavoro di Milano, ne abbiamo deciso la data. Che dire, le rappresentanti dei partiti politici presenti sono sate fischiate tutte. Le donne, per usare un eufemismo, sono stanche di essere mal rappresentate e voglio difendere i diritti conquistati indipendentemente dal colore politico, ideologico o religioso.

Hai visto le foto? Quello che ti sto dicendo è che in piazza, di queste donne, ce ne erano davvero di tutti i tipi e di tutte le età.  E che l’emozione si sentiva nell’aria.
Ho sentito una donna dire: “Non appena scesa dalla metropolitana, dove la gente, stipata già nelle carrozze si intuiva dove stesse andando, ricordo di aver provato una sensazione così intensa quasi da non riuscire a trattenere le lacrime, ho pianto”.

...

Paola
*



Ecco qua, finalmente, il testo che mi aspettavo per questo LIFE: semplice, spontaneo, la partecipazione cavalcata dall'istinto; "Ho fotografato quello che ho visto e ti dico ciò che ho provato". Con Melville si arriva sulla torre ma una volta in cima dobbiamo gridare con la nostra voce, avendola.

Ciao e grazie. Piero Ferrari.

eli0568
Essere dentro alla manifestazione, non per fare fotografie, ma perchè ti ci senti "dentro"...e poi raccontarla con immagini e parole ben dosate...beh, in tal caso non può che nascere un ottimo Life.
Il tuo ne è l'esempio...
Complimenti Paola!

Eli
sv650ale
complimenti ad entrambi...
life molto interessante e ben fatto!!!
margior
Grazie!
A Piero per la fiducia rolleyes.gif
A Eli per la generosità wink.gif
Ed infine un grazie anche a Luigi grazie.gif

....Chissà che la prossima volta la "signora margior" non prosegua sulla strada della differenza di genere e si crei (finalmente dirà lui!) un proprio avatar! texano.gif

ciao a tutti

a presto

Paola
aliant
Paola BRAVA !

Martino ... solo ora scopro questa discussione ... distratto da tante discussioni inutili che divagano sul nulla e il calo di nitidezza ai bordi del nulla e la resa del nulla a tutta apertura. La prossima volta pretendo la segnalazione via mp ! smile.gif biggrin.gif

Complimenti !

Spero di conoscervi presto.

Ciao
Nino
serdor
QUOTE(nisex @ Jan 16 2006, 11:59 PM)
Un lavoro di altissimo profilo, superiore a quello di alcuni fotogiornalisti che visto qua e là sulla giornata di sabato.
complimenti alla Signora margior.
*


Visto solo adesso, non posso che quotare nisex, veramente bel lavoro, il testo lo segue a ruota smile.gif
Complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.