Beh…ragazzi, che dire? Così mi fate arrossire! Grazie, davvero.
Era la prima volta che utilizzavo questo obiettivo e non mi sentivo per nulla sicura del risultato.
Spero vogliate perdonarmi se nel ringraziarvi faccio un uso improprio dell’avatar di Martino.
Siccome me la cavo molto meglio con le foto che con le parole, provo così, se riesco, a esprimere i miei sentimenti:
“Senza l’aiuto degli altri non si può scrivere un reportage. Non si può scrivere una storia…è un lavoro collettivo e senza uno spirito di collettività, di cooperazione, di buona volontà, di comprensione reciproca, scrivere è impossibile”. Ryszard Kapuscinski – Il cinico non è adatto a questo mestiere.
….il terribile, implacabile Achab, grida l’ordine: “Barca sopravento, raddrizzala per il giro del mondo”. Ismaele allora pensa “Il giro del mondo? C’è molto in queste parole che ispira sentimenti di orgoglio, ma dove conduce tutta questa circumnavigazione? Soltanto, attraverso innumerevoli pericoli, a quello stesso punto donde si è partiti. Dove quelli che abbiamo lasciato indietro, al sicuro, sono stati avanti a noi tutto il tempo”. Eppure, Ismaele continua a navigare. Ryszard Kapuscinski – Il cinico non è adatto a questo mestiere.
E concludo, con l’aforisma
Se Dio mi assolve
lo fa sempre
per insufficienza
di prove.
Alda Merini- Fiore di poesia
Ciao a tutti
Paola