QUOTE(dodago @ Jun 1 2012, 06:55 PM)

NON per essere polemico ma la risposta a cui ti riferisci �:
e non credo si possa considerare una risposta ma un CONSIGLIO che � ben diverso a mio modo di vedere ...giusto?
No, la risposta alla quale mi riferivo era la mia. La SD Association ha stabilito che le SD standard hanno capacit� massima di 2GB che � pure il massimo formattabile con FAT16 mantenendo la compatibilit� con Windows.
Per la precisione, in realt� il massimo teorico formattabile con FAT16 �: 64Kx64K=4GB, ma � realizzabile solo con tools specifici e comporta la perdita della compatibilit� con i sistemi operativi di Microsoft. Per quanto ne so anche Nikon, per garantire la compatibilit� con Windows, limita la formattazione con FAT16 delle schede di memoria a 2GB.
E' vero che esistono in commercio delle schede (simil)SD da 4 GB, ma se le usi su un sistemi Windows o Nikon, la formattazione originale a 4GB non viene riconosciuta, pertanto la prima cosa che fanno � richiedere una nuova formattazione che viene limitata a 2GB e quindi tutto il "gigaggio" rimanente � perso....
Ovviamente non esiste solo Nikon e non esiste solo Microsoft, ma con Nikon e/o Microsoft � cos�.
Spero di aver sufficientemente chiarito la mia risposta.
Saluti
Pietro