QUOTE(Lutz! @ Jun 5 2012, 11:22 AM)

A me sembra una stupidata, una grandissima stupidata, perche' non ci vuole niente a farla e ogni disastro e' giustificato dalla volonta' di fare disastri, e smettiamola di chiamarla fotografia lomografica, non c'entra niente.
E' come se prendessimo una tela e la lasciassimo in mezzo all-autostrada affinche' le ruote dei cammion ci vadano sopra, poi la buttassimo in un lago e dopo 3 giorni la andassimo a recuperare e dicessimo, ecco, questa e' arte.
Ottenere un effetto vuol dire saperlo riprodurre e saperlo controllare. Non fare le cose a caso, senza minima possibilta' di prevedere il risultato.
Per fare disastri non serve metter la pellicola in forno, basta sbagliare l-esposizione, lo sviluppo, il fissaggio, il lavaggio.... ed e' esattamente quello che sanno fare tutti.
IN definitiva, mi sembra proprio il modo migliore per buttare via dei soldi, letteralmente.
difatti non voglio fare arte, me ne guardo bene perchè conoscendo i miei limiti soprattutto intellettuali so di non avere un background culturale tale da potermelo permettere. Dagli effetti controllabili ci sono già passato, soprattutto dal crossprocessing, ora voglio fare le cos'dette "caz...te". Scusa se è stupido, è pura mvolonta di sperimentare e , soprattutto, divertirmi.
QUOTE(buzz @ Jun 5 2012, 11:29 AM)

per esperienza, le pellicole lasciate al caldo generano una dominante magenta, desaturando i colori freddi.
Il risultato non è mai gradevole e non è costante nella stessa pellicola.
Ho stampato pellicole scadute da anni ma alla fine niente di eccezionale.
Per avere effetti "strani" allora consiglio di modificare qualcosa nello sviluppo. Il cross process è il più "radicale" degli errori, ma anche una temperatura sbagliata, un tempo modificato, generano risultati imprevedibili e strani.
Poi se l'errore è costante, il risultato lo sarà altrettanto.
non per forza deve essere arte, può essere voglia di sperimentare. chissà mai che non venga qualcosa di gradevole.
Solo per il gusto di farlo, dato che con photoshop si ottiene quello che si vuole quando si vuole.
grazie buzz delle dritte, il problema è che per il colore non ho mai sviluppato in prorpio, ma il mio laboratorio di fiducia è tradizionalmewnte aperto a richieste "strambe", proverò a chiedere.