QUOTE(d200User @ Jul 21 2012, 08:30 PM)

Prima di questo test ho fatto quello con un'altra test card x il front-back focus e c'era (test fatto solo con la d300s). Poi ho messo questa test card (quella dei file allegati) in piano fino a trovare la correzione giusta. Ho anche testato a 50 mm e in quel caso è meglio la correzione -14. Ho usato sia sulla d300 che la d200 stessi iso stessa otturazione stesso diaframma (f2,8). Resto sgomento x il fatto che lo stesso obiettivo va bene sulla d200, d70, ma necessita di correzione sulla d300s.... mah.
Ciao!
Tieni bene in considerazione il parere di Giancarlo,che di obiettivi ne ha provate in grandissima quantità:le ottiche non vanno mai bene a tutte le distanze focali.
Alcune sono ottimizzate per le brevi distanze,altre per le lunghe,altre vanno "mediamente" bene (...o male...) a tutte le distanze.
Sembra una banalità,ma questo è un parametro molto importante:se compri un macro (specie della vecchia generazione),sarà difficile che all'infinito dia il meglio.
Fai alcune prove scientifiche col tuo Sigma,per conoscerlo meglio:cavalletto,alzo dello specchio,comando remoto,sensibilità nominale (200 iso per entrambe le tue macchine,se non ricordo male),mirino chiuso (per evitare infiltrazioni di luce),a tutti i diaframmi,mettendo a fuoco col Liveview ingrandendo il punto centrale (col tasto +).
Io,quando provo un'obiettivo,ripeto queste prove in tre situazioni:minima distanza di MAF;tre metri circa (distanza da ritratto (che è il mio uso principale);infinito (per eventuali paesaggi).Ne vedrai delle belle.
Attenzione!Come ti è già stato detto,nella prova all'infinito considera sempre il problema della foschia:cerca di scattare con la massima visibilità (bassa temperatura e umidità,possibilmente non alle 14 del ferragosto

).
Per ultimo,ma non ultimo,considera anche la resa alle varie focali:tutti gli zoom hanno focali migliori e peggiori,perfino il 70/200VRII
Qui trovi un test del tuo Sigma,su D200,che conferma un discreto calo di resa alla massima focale.
http://www.photozone.de/Reviews/322-sigma-...ew--test-reportPer quanto riguarda la D300s e la taratura fine:mi spiace che ti abbia un po' deluso,ma considera che la gloriosa D200 aveva una risoluzione inferiore e anche per questo motivo non metteva in crisi le ottiche,"coprendo" a volte qualche piccolo errore di MAF.Non è un caso che abbiano inserito la regolazione fine AF anche sulla D7000,che commercialmente parlando è "solo" una media...
Non sei il primo che con D300s ha dovuto ritarare quasi tutti gli obiettivi (il mio amico Pietro 75 ha passato un bel po' di tempo a "sistemarli" tutti...).
Buon divertimento!!!
Ciao,
Fausto.