QUOTE(lucianote @ May 28 2012, 09:14 AM)

Ciao Ragazzi
Qualcuno conosce questo zoomino Tamron 18-270 f3,5-6,3 DI II VC PZD ?
Sono indeciso su questo o sul 70-300 sempre Tamron VC USD .
Sono possessore di una D5100 con il 18-105 nikkor
Ciao
luciano
è un obbiettivaccio. qualità ottica terribile, f6,3 è scurissimo, nessun bokeh neppure a 270mm, ha un AF che è vergognoso. è peggio del 18-200 nikkor, che rimane sempre una lentaccia. qualitativamente è molto meglio il tuo 18-105.
il 70-300 è un'altra storia. peccato per la caduta di luminosità un po fastidiosa, perchè altrimenti è molto nitido, anche a tutta apertura, AF fulmineo anche su D90 e un VC efficace, a 200mm scatti a 1/60 senza mosso (che a f5.6 vuol dire comunque una bella comodità, sopratutto con soggetti abbastanza statici)
QUOTE(badir@libero.it @ Aug 28 2012, 02:53 PM)

Ciao Luciano , io ho il Tamron che vorresti comperare , non e' PZD perche' forse sono stato fra i primi a comperarlo . Volevo un obiettivo da tenere fisso sulla D90 per non stare li a cambiare sempre : facevo matrimoni e non avevo voglia di essere sempre carico di roba . L'obiettivo va benissimo pero' ha il difetto che a focale lunga e' difficile da mettere a fuoco e ti perdi l'attimo . Per il fuoco devi farci la mano e puntare sempre in zone dove c'e' tanto dettaglio se no ti perdi belle foto . Spesso dovevo allargare e una volta a fuoco stringere sul particolare . Sulla D200 stesso risultato . Per il resto tutto ok . E' leggermente contrastato ma a me piace , sara' che ho tante ottiche 2,8 , che come sai sono un poco morbide. Ciao e buone foto
io non metto in dubbio la tua professionalità, sicuramente per un servizio lo zoom ampio è una bella comodità, però che non riesca a mettere a fuoco, neppur lentamente alla massima focale è per me una cosa intollerabile su una lente moderna. posso capire vecchi tele tamron 90-300 e vecchi sigma 70-210, che probabilmente non dialogano a dovere con la macchina (si parla di pre AF-D, quindi non c'è l'informazione della distanza), e di fatti una mia vecchia lente fa così su digitale (non su analogica) ma su una lente nuova, e neppure tanto economica è una cosa impensabile.