QUOTE(Mattia BKT @ May 30 2012, 06:32 PM)

Mi posizionerei a valle... 24mm in verticale su tripod, 11 fps bloccati su controllo remoto, f/22 in iperfocale... e intanto vado a prendermi un caffè. Me la riguardo dopo la discesa...

Mmmm

se fotografi lo sci non hai quasi mai luce e ti servono tempi di scatto molto brevi, per cui sei quasi sempre a tutta apertura. La tecnica che dite voi (mirare il palo e aspettare l'atleta) si usava con le macchine a pellicola o con le prime digitali quando non c'era l'autofocus performante di oggi. Dalla D300 in poi, non ha più senso fotografare così.
Piuttosto, fotografare lo sci richiede una grande attenzione nelle scelte di regolazione dell'autofocus perché ad esempio i pali da gigante (quelli col telo rettangolare rosso e blu) vengono catturati dal sensore a contrasto meglio degli atleti. Ma con un minimo di attenzione si fanno foto impensabili rispetto a quelle fatte con le tecniche antiche, è anche più divertente "agganciare" l'atleta e seguirne la sequenza!
Paolo