QUOTE(mlux @ May 27 2012, 08:28 PM)

Chiedo scusa al moderatore Alessandro Sentieri per non aver letto le linee guida del regolamento e quindi non averlo rispettato nel mio precedente post "ltr...mezza delusione" !!
Preciso però che non condivido tale comportamento!! E' bello sentirsi fare i complimenti per la professionalità e la precisione ma credo che sia ancora più bello e stimolante ascoltare le critiche per migliorarsi!!! La serietà si vede anche in questo!!!
Comunque visto che non posso parlare di interventi tecnici volevo chiedere un parere:
Se pulisco il sensore di una fotocamera con un piccolo getto d'aria di un mini compressore può capitare che la polvere situata all'interno della fotocamera riesca a penetrare fino al pentaprisma?
Pensate inoltre che una tale pulizia del sensore possa essere efficace o mi consigliate un qualcosa di più incisivo?
Grazie
Saluti Michele
Michele, non per polemizzare con te, ma i threads dove viene menzionata l'assistenza LTR, sia nel bene, che nel male, vengono puntualmente chiusi poiché lo staff di LTR stessa non partecipa alla vita del Forum e di conseguenza non è in grado di replicare.
Aggiungo anche un'opinone personale, prima che venga chiuso anche questo thread: ritengo che quando si parla di assistenza e di riparazioni, molti giudizi possono essere soggettivi e molte impressioni non completamente confermate dai fatti. Se inviamo una fotocamera o un'ottica in assistenza, spesso possono saltar fuori problemi che avevamo ignorato, alla stregua di quando portiamo la nostra auto per il tagliando di routine. Nel tuo caso, escludo che lo sporco nel vetrino di maf lo abbiano piazzato i tecnici di LTR, ma in effetti era già presente all'interno del pentaprisma. Quando viene pulito il sensore, prima con una spompettata, poi con lo swab ed infine con quelche raffica per far saltar fuori la polvere nascosta e infine una nuova spompettata e aspirata, è facile che eventuali granelli di polvere o pelucchi presenti in un angolino del pentaprisma possano cambiare di posto. Ma non è di certo colpa di LTR o del tecnico che ha svolto la pulizia.
Per quanto riguarda poi gli inserti in gomma... a Caval Donato...

QUOTE(davidebaroni @ May 27 2012, 08:33 PM)

...E una semplicissima pulizia con Swab, Pec-Pad ed Eclipse, no?

Il compressore è l'ultima cosa da usare, a meno che non sia un compressore dentistico super-filtrato, e comunque anche così la forza dell'aria tende ad essere troppa.

Un po' di manualità, invece, risolve tutto... in un attimo.
Per soffiare all'interno del vano specchio/sensore usa una pompetta... io uso una peretta da clistere, e funziona alla grande. 
Ciao,
Davide
Ed è pure doppio uso... hihihihihihihi...