Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Paperphoto
Salve a tutti,

volevo prendere un obiettivo 50 mm per la mia F65, che come sapete monta obiettivi AF Nikkor di Tipo G. Neanche nel listino del sito si trovano Obiettivi 50 mm AF Nikkor di tipo G.
Che tipo di obiettivo devo comprare per sfruttare tutte le potenzialità della mia macchina?
Non mi importa che ogni funzione sia elettronica come negli altri obiettivi che ho, mi interessa che funzioni bene.

Ciao e grazie

PS: volevo anche chiedervi se, a quanto ne sappiate voi, la mia macchina ha la funzione di riavvolgimento del film parzialmente utilizzato, lasciando la linguetta per l' inserimento in un secondo momento dello stesso film!!
__Claudio__
Non è necessario che le ottiche che monterai sulla tua macchina siano necessariamente del tipo "G". Qualsiasi ottica del tipo AF/AF-D/G sono perfettamente tutte compatibili con la tua macchina e tutte sfruttabili al massimo delle loro potenzialità.
Pegaso
La "G" sta semplicemente ad indicare che l'obiettivo non ha la ghiera dei diaframmi (meccanica) e che quindi il diaframma può essere regolato solo attraverso gli appositi comandi presenti sul corpo macchina (o in completo automatismo).
Tali obiettivi possono essere usati solo su macchine automatiche, dell'ultima generazione (tipo la F65...). Non possono invece essere utilizzate su vecchi (o semi-vecchi) corpi manuali in cui il "dialogo elettronico" corpo-obiettivo è assente.

Il "G" è una limitazione e quindi la macchina deve essere compatibile per poter usare obiettivi di questo tipo; questo vuol dire che tu puoi montare sulla tua macchina tutti gli obiettivi Nikon (con le eccezzioni/limitazioni che trovi descritte nel tuo manuale d'uso), anche i "G".

Vai tranquillo, buoni scatti e benvenuto tra noi wink.gif

Ciao
Angelo
Forty
Come già ti è stato detto puoi montare obiettivi senza particolari limitazioni.

Ti puoi quindi orientare tranquillamente tra i due 50 AF differenti per apertura massima del diaframma 1,8 e 1,4.

L'1,8 e un ottimo obiettivo e lo trovi anche usato a prezzi ottimi. Qui trovi la descrizione.

Antonio
Marco_F65
Ciao

Ricordati solo, quando monterai il 50mm (f/1.4 o f/1.8 che sia) sulla F65, di regolare la ghiera dei diaframmi su f/16 sul 50mm f/1.4 (f/22 sul 50mm f/1.8), e di attivare il blocco della ghiera mediante la linguetta sull'obbiettivo.

Per quanto riguarda la coda della pellicola, mi dispiace ma non è possibile "settare" la macchina per lasciare la coda fuori.
Qualcuno su internet diceva di aprire il vano batterie quando sentiva che la pellicola era alla fine del riavvolgimento, MA IO NON CI PROVEREI.

Buone foto

Marco
nuvolarossa
QUOTE
Qualcuno su internet diceva di aprire il vano batterie quando sentiva che la pellicola era alla fine del riavvolgimento, MA IO NON CI PROVEREI.


Io ci ho provato con la f60 ed ha funzionato... Ma è un'operazione sconsigliabile, da effettuare proprio in casi disperati... Meglio acquistarsi un estrattore di pellicola che costa pochi euro (a trovarlo.... ph34r.gif )....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.