QUOTE(mariano1985 @ May 25 2012, 10:30 PM)

Sto tuttavia pensando di prendere una seconda macchina da usare per le uscite leggere (tipo cene con gli amici, mare/spiaggia e uscite dove non ho l'esigenza di fare foto, ma che qualche scatto potrebbe comunque starci)
Un cellulare di ultima generazione in tasca è perfetto per le foto ricordo. Inquadri, scatti e condividi la foto con gli amici e sul social network e ti fa pure qualche video in HD ;-)
QUOTE
...voi cosa consigliereste? Una compattina o una bridge??
Scarterei la bridge per questione di ingombri, a questo punto tanto vale prendere una reflex "da battaglia" nuova (tipo D3100) o usata (tipo D40) da usare in queste circostanze...anzi una D40 usata costa come una compatta, e la tieni nel bagagliaio dell'auto per ogni evenienza ;-)
QUOTE
Non vorrei spenderci molto, considerando che nel 90% dei casi porterei sempre e comunque la reflex e preferisco quindi spendere in ottiche per la reflex e non in una compatta di lusso.
E' proprio questo l'elemento che fa la differenza. Per avere una qualità che non faccia rimpiangere la reflex e soprattutto che non ingombri come una reflex credo che bisogna preventivare un budget di almeno 500 EUR e oltre per prendere una mirrorless e un ottica pancake in modo da rendere la macchina tascabile. Una mirrorless con un ottica zoom NON è tascabile!
Nikon 1, Olympus Pen, Sony Nex ecc con i loro obiettivi zoom sono comunque troppo ingombranti da poter mettere nella tasca dei jeans!
La Fuji X100 sarebbe perfetta ma dire che è tascabile è una forzatura!
Una Nikon Coolpix oppure una Canon IXUS e simili stanno in un taschino, offrono una qualità superiore a quella di un cellulare ma non sono poi cosi' economiche. Chi è abituato alla reflex difficilmente accetta i compromessi di un sensore microscopico e quindi alla fine non la userà molto. Per questo motivo dico che il cellulare resta la soluzione migliore per portare un ricordo a casa senza scomodare la borsa della reflex e senza stare con l'ansia del furto/danneggiamento senza avere la libertà neppure di andare in bagno senza sapere che qualcuno ci controlla la borsa.
Di giorno la qualità di un cellulare moderno è sufficiente per portare a casa un ricordo, al chiuso e nelle circostanze in cui serve un flash una compattina da tenere nel taschino svolge egregiamente il suo compito ma secondo me non vale la pena spendere una cifra eccessiva soprattutto se il nostro corredo è ancora in fase di sviluppo e quella somma potrebbe essere utilizzata diversamente.