Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GiulianoPhoto
Sono ormai due anni che apple non aggiorna le uniche workstation che attualmente ha a catalogo.
Ovvero i MACPRO.

Mi chiedo davvero a questo punto, quale sia la strategia apple per i professionisti, quelli veri, che hanno bisogno di una workstation performante in grado di sopportare pesanti mole di lavoro.

Gli imac e macbook seppur buoni non possono competere nelle prestazioni, nè nella flessibilità di quelle costose ma meravigliose macchine da lavoro quali sono i mac pro.

http://www.hwupgrade.it/news/apple/sistemi...tino_42300.html

Questa notizia avvalora la tesi che apple stia probabilmente definitivamente abbandonando l'utenza PRO per concentrarsi su quella consumer.
Davvero un grande peccato viste le potenzialità di BSD

Ora molti utenti se non ci saranno novità torneranno a windows in quanto non c'è nulla nel catalogo della mela che li possa mettere nella condizione di lavorare con sistemi flessibili e potenti.
norijuki
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 25 2012, 01:53 PM) *
Sono ormai due anni che apple non aggiorna le uniche workstation che attualmente ha a catalogo.
Ovvero i MACPRO.

Ora molti utenti se non ci saranno novità torneranno a windows in quanto non c'è nulla nel catalogo della mela che li possa mettere nella condizione di lavorare con sistemi flessibili e potenti.


Ci scommettiamo un caffè che usciranno i mac pro aggiornati ??

Sono praticamente certo che Apple non mollerà questa fetta di mercato, perché se è vero che vende relativamente poche macchine di questo tipo, è altrettanto vero che queste poche macchine vendute in realtà portano a tantissime altre vendite di "contorno".

E' infatti molto probabile che un utente professionale che possiede un mac pro, sentirà prima o poi l'esigenza di comprare almeno alcune di queste cose:
- un portatile mac
- un cinema display
- uno dei software professionali venduti da apple
- ipad
- ecc...

atostra
mio padre fa il fonico di professione, e nel suo campo c'è solo il MacPro.
Sono anche io preoccupato per il modello corrente, non aggiornato da ben 2 anni, ma ho fatto queste considerazioni:
in campo Audio e Video ho visto solo MacPro, e devo dire che ho girato non poche regie o studi di registrazione, mai visto un PC.
gli utenti di questo tipo hanno necessità di un sistema tower, ad esempio sono necessari gli slot PCI e PCIexpress per utilizzare le schede audio e i DSP Avid richiesti da Protools, che tra l'altro lavora assolutamente al meglio su Mac, e credo che per Final cut o Logic sia grossomodo lo stesso, sono necessarie periferiche aggiuntive che utilizzano gli slot pci. Non voglio credere che la Allpe abbandoni l'utenza Pro dopo ANNI di fedeltà (mi ricordo ancora quando negli studi c'erano i PowerMac G4 i primi a montare 2 processori IBM)
Dal punto di vista commerciale: la apple è diventata una marca che non è + simbolo di eccellenza. purtroppo il mercato si è spostato e la apple fa valanghe di soldi con iPhone, IPod e iPad, che molta gente compra come status symbol.
Va detto però che prima del 2000, anno in cui l'apple era molto in crisi, sono stati solo gli utenti pro a tenerla viva, in quanto all'epoca c'era un OS davvero brutto, nessun ipod o altri dispositivi modaioli e il mercato consumer di pc era dominato da windows, le uniche entrate erano per i pro che abituati a programmi per apple, non hanno cambiato il loro modo di lavorare.
poi è tornato jobs e il resto è storia, comunque, sebbene sia un campo che PER ORA frutta davvero poco a apple, non penso che sia una mossa furba abbandonare alla disperazione tantissimi professionisti che usano il MacPro perché ancora simbolo di eccellenza.
ora non per dire, ma tutto questo boom di smatphone e tablet è solo una moda, e prima o poi passerà, mentre gli studi di registrazione, pubblicazione e video difficilmente passeranno a sistemi PC.
io almeno la vedo così.
oltretutto sembra smuoversi qualcosa in casa intero grazie a ivy bridge portato su processori per workstation della serie xeon.
GiulianoPhoto
Ma infatti sarebbe davvero un colpo basso all'utenza PRO.

Speriamo che aggiornino altrimenti la vedo davvero dura per i professionisti, nel caso non lo facessero non ci sarebbero alternative. Passare a windows!! del resto apple non ha più nessuna esclusiva

Mi auguro cmq che a breve annuncino..
atostra
be che non ha esclusive direi proprio di no: Logic audio, final cut X...
poi protools hd funziona mille volte meglio, e anche per gli utenti della creative suite di adobe c'è la sicurezza dei dati e la semplicità di gestione del sistema...
davidebaroni
...e, onestamente, almeno nel settore "Pro" non vedo la necessità di aggiornare per forza macchine che vanno benissimo a fare quello che fanno, e che hanno prestazioni spesso ridondanti, solo perché sono passati due anni... Conosco gente che continua a fare attività "pro" nel campo, ad esempio, della musica con dei PowerMac G5, e vanno da dio... rolleyes.gif
O che fanno video professionali di altissima qualità con un MacPro 8-core (antiiiiiico), e non sentono la necessità di aggiornamenti HW.
Certo, conosco anche amatori che hanno un MacPro 12-core con 32 GB RAM e 8 TB HDD in RAID per le foto della domenica... wink.gif rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
Sono macchine estremamente longeve sia nella progettazione Hard che Soft e nessuno di mia conoscenza in campo Photo/Video Editing si lamenta di questa "mancanza di upgrade", anzi ne tessono le lodi per le performance e l'affifabilità.
Come è stato giustamente ricordato, in giro ci sono un sacco di "vecchie macchine" che funzionano benissimo.
Naturalmente al miglioramneto non c'è mai fine e Apple secondo me al momento giusto tirerà fuori dal cilindro l'ennesimo coniglio.
La storia insegna.
L'abbandono del mondo Pro mi sembra imponderabile.
atostra
però scusate, uno che ha necessità di cambiare computer (ad esempio un mio amico che fa il fonico usando con soddisfazione un G5, anche veloce, ma alcuni plug-in hanno abbandonato il supporto per processori PPC...), io personalmente sconsiglio di investire tanto denaro in una super macchina, ma che monta processori di quasi 3 anni...
davidebaroni
QUOTE(atostra @ May 26 2012, 11:40 AM) *
però scusate, uno che ha necessità di cambiare computer (ad esempio un mio amico che fa il fonico usando con soddisfazione un G5, anche veloce, ma alcuni plug-in hanno abbandonato il supporto per processori PPC...), io personalmente sconsiglio di investire tanto denaro in una super macchina, ma che monta processori di quasi 3 anni...

...che andranno ancora benissimo, con prestazioni superiori a una WS Win di pari prezzo, per anni, e anni, e anni... rolleyes.gif
messicano.gif
atostra
Ma certo! io sto utilizzando con molta soddisfazione un vecchio G4 MDD, che va detto, è un po limitato per certi versi, sopratutto perché monta al massimo OSX10.4, però esento nato per utilizzare software di musica, ed ha montato alcune schede davvero fenomenali (interfaccia audio Motu e DPS TC electronic powercore) mi da delle GRANDISSIME soddisfazioni!
davidebaroni
Esatto, atostra... Il "problema" con i "vecchi" PowerMac sembra essere più che altro che le recenti generazioni di software (a partire dall'OS stesso) non sono più compatibili con quell'hardware. smile.gif
I nuovi MacPro Intel, però, con ogni probabilità continueranno ad essere compatibili molto, molto a lungo... rolleyes.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(davidebaroni @ May 26 2012, 11:59 AM) *
...che andranno ancora benissimo, con prestazioni superiori a una WS Win di pari prezzo, per anni, e anni, e anni... rolleyes.gif
messicano.gif


Queste sono leggende metropolitane....non è affatto vero che i mac hanno prestazioni superiori a WIN a parità di hardware nell'esecuzione dei programmi, è dimostrato.
Una CPU attuale i7 ivy bridge desktop fa barba e capelli ad uno Xeon Nehalem montato dal mac pro di 36 mesi fa. Che sia su WIN o MAC.

I MAC pro sono da aggiornare...PUNTO.

Se non lo faranno saranno dolori per i professionisti che dovranno investire 3K in una workstation.. smile.gif
davidebaroni
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 29 2012, 02:56 PM) *
Queste sono leggende metropolitane....non è affatto vero che i mac hanno prestazioni superiori a WIN a parità di hardware nell'esecuzione dei programmi, è dimostrato.
Una CPU attuale i7 ivy bridge desktop fa barba e capelli ad uno Xeon Nehalem montato dal mac pro di 36 mesi fa. Che sia su WIN o MAC.

I MAC pro sono da aggiornare...PUNTO.

Se non lo faranno saranno dolori per i professionisti che dovranno investire 3K in una workstation.. smile.gif

...Dovranno?
Mah. Un mio caro amico, un paio di anni fa, è passato dal "vecchio" PowerMac G5 al MacPro 8-core, perché il PowerMac necessitava di troppo tempo per il rendering dei video fullHD professionali che realizza, appunto, per professione. Lì, la differenza si vede: parliamo di ORE/macchina...
Ma non credo che passando dal MacPro 8-core al 12-core di pari configurazione la differenza sia così estrema. smile.gif
Sarò all'antica. Ma per me una cosa è da aggiornare se ha raggiunto i suoi LIMITI, non per guadagnare qualche secondo (o minuto) di elaborazione su varie ore di processamento... rolleyes.gif

Certo, ora che si fanno i filmati 3D anche col telefonino, immagino serva una potenza di calcolo superiore. E vedrai che arriverà.
Ma per lavorare con le foto basterebbe ancora un G5... Eccome. messicano.gif
teoravasi
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 29 2012, 02:56 PM) *
Queste sono leggende metropolitane....non è affatto vero che i mac hanno prestazioni superiori a WIN a parità di hardware nell'esecuzione dei programmi, è dimostrato.
Una CPU attuale i7 ivy bridge desktop fa barba e capelli ad uno Xeon Nehalem montato dal mac pro di 36 mesi fa. Che sia su WIN o MAC.

I MAC pro sono da aggiornare...PUNTO.

Se non lo faranno saranno dolori per i professionisti che dovranno investire 3K in una workstation.. smile.gif


paragonare hardware attuali con hardware di 3 anni fa mi sembra porti a una facile conclusione...
io sono dell'idea che due anni senza aggiornamenti non sono un'eternità, e che quello che è uscito 2 anni fa sia ancora ottimo.
certo che se poi si deve inseguire la novità a ogni costo e in qualunque momento il discorso cambia.

ciao
teo
atostra
tiro su questa vecchia discussione, tra 1 ora parte il keynote apple dove i rumors dicono che aggiorneranno tutta la linea MAC, contano una dozzina di nuovi computer...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(atostra @ Jun 11 2012, 06:02 PM) *
tiro su questa vecchia discussione, tra 1 ora parte il keynote apple dove i rumors dicono che aggiorneranno tutta la linea MAC, contano una dozzina di nuovi computer...


...qui c'è un accenno:

Novità Mac
atostra
no niente computer fissi, solo aggiornamento a macbook air e macbook pro, con un nuovo 15" con retina
cesare76
aggiornati anche i Mac Pro....andate a sbirciare nello store online! biggrin.gif
atostra
ma è una balla, hanno ancora su la 5660....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.