C'è (come al solito) una enorme confusione su cosa sia la risoluzione di un file. Contano solo i pixel, i dpi (che poi sarebbero PPI) non hanno NESSUNA importanza.
Impostare a 72 non ha nessun effetto, è un dato che nemmeno viene letto dai software di visualizzazione. Potresti mettere 72, 300 o 10.000 e la foto si vedrebbe UGUALE.
Ripeto, contano solo e soltanto i pixel di lato.
Per il web in generale meglio ridurre a circa 1000-1200px sul lato lungo (un po' di più o un po' di meno a seconda di dove li si vogliono far vedere, ma siamo lì), e usare una compressione non eccessiva, tra 9 e 10 di photoshop.
QUI c'è una guida completa sulla preparazione delle foto per il web.
e
QUI una discussione sull'annoso discorso dei DPI
QUOTE(xmartinoxv @ May 24 2012, 02:48 PM)

Quindi è falso che le immagini in internet hanno risoluzione di 72 dpi?
Assolutamente falso.
Anche perchè la maggior parte dei monitor attuali ha risoluzioni più elevate, vicino a 100.
E comunque come ho scritto più sopra, è un dato che non c'entra nulla.
I pixel di una foto digitale sono Adimensionali, dipende solo dal monitor quanti ne visualizza per cm o per pollice.