Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
@chie
Alcune settimane orsono ho iniziato, per provare, la scansione di alcuni fotogrammi, operazione quasi subito terminata per mancanza di tempo ma, sopratutto, per mancanza di convinzione da parte mia, sul corretto utilizzo di tutto il processo.
Oggi mi sono capitate, per caso, davanti agli occhi quelle scansioni e mi piacerebbe sapere se Vi sembrano accettabili.
Sono fotogrammi scattati circa 20 anni fà, con i limiti dell'attrezzatura dell'epoca, non eccelsa, pellicola Ektachrome per le dia a colori e quella in B+W (recente) con una BW400 (ibrida usata solo per prova).
Che dite, possono andare???

n.b. le condizioni delle pellicole non sono ottimali!!! unsure.gif

Prima.
user posted image

../..
@chie
..seconda..
user posted image

../..
@chie
..ultima, in B+W.

user posted image


Grazie a tutti.
robyt
Ciao Enzo,
la visione a monitor non consente sicuramente una valutazione ottimale.
In ogni caso il dettaglio in tutte le foto mi sembra molto buono e non noto artefatti. (ho visto scansioni ben peggiori)
Anche le foto non sono male. wink.gif
@chie
QUOTE(robyt @ Jan 14 2006, 12:57 AM)
Ciao Enzo,
la visione a monitor non consente sicuramente una valutazione ottimale.
In ogni caso il dettaglio in tutte le foto mi sembra molto buono e non noto artefatti. (ho visto scansioni ben peggiori)
Anche le foto non sono male. wink.gif
*


Ciao Roberto, in effetti forse se cominciassi a stamparle, magari in 13x18 senza esagerare, potrebbero convincermi di più.
Il guaio è che non vado molto d'accordo con i programmi di fotoritocco e di acquisizione, vorrei il prodotto finito già bello e pronto!!! biggrin.gif
Grazie per il commento! wink.gif
toad
Anche a me non paiono male, soprattutto quella in B/N. Per quelle a colori servirebbe, a parer mio, un po' di maschera di contrasto. Con quale scanner le hai acquisite?

Un caro saluto

Guido
@chie
Ciao Guido, speravo anche in un tuo contributo, lo scanner è un 3200 dpi per pellicole, ma credo non sia quello il problema, piuttosto qualche intervento mancante da parte mia in fase di acquisizione.
Quando si tratta di utilizzare i vari plug-in in Photoshop o Vuescan comincio ad andare in crisi e perdo la pazienza!!
giannizadra
Le scansioni sono tecnicamente buone. Particolarmente le ultime due. Nella prima trovo il contrasto innaturale e i toni compressi. La definizione non sembra elevatissima (comunque molto buona). Ma bisognerebbe vedere gli originali.
Sei decisamente sulla buona strada. Pollice.gif
@chie
Grazie Gianni, questo mi conforta perchè gli originali non sono proprio eccellenti!
In effetti un campione significativo lo potrò avere solo tra un pò di tempo, quando a scattare sarà la mia FE2 con ottiche decisamente migliori di quelle dell'epoca e pellicole decenti.
Solo l'ultima è stata scattata dalla FE2 ma si tratta di un negativo B&W trattato male ed ibrido (Kodak BW400).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.