Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiomuzzi
Ciao a tutti,

questo weekend (lungo) sarò a Roma in quanto si conciliano perfettamente lavoro e svago. E finalmente riuscire a vedere roma attraverso l'occhio della mia reflex, in quanto da fotografo non la conosco per nulla....

Ora chi di voi mi suggerisce i posti migliori specie per la fotografia notturna, magari una bella veduta di Roma da immortalare venerdì notte????

e magari anche qualche buon negozio di fotografia fornito, chissà magari ci scappa qualcosa....

Grazie in anticipo

Fabio
simone_chiari
a me piace da matti il campidoglio
ciao
Simone
tribulation
beh, Roma non è proprio un paesello, ci sono migliaia di cose da fotografare...
la zona centrale è bella e fotograficamente molto interessante, ti consiglio di camminare, goderti l'atmosfera e di scattare quello che ti piace di più.
Non basterebbe un mese per fotografare tutto, per cui, come si dice... enjoy your stay!
Franco_
QUOTE(simone_chiari @ May 23 2012, 01:05 AM) *
a me piace da matti il campidoglio
ciao
Simone


Da lì puoi fotografare dall'alto i Fori con i resti del tempio di Saturno in primo piano.

Colosseo, Circo Massimo da Piazzale Ugo la Malfa da dove puoi osservare il Palatino, Piazza Navona, Piazza san Pietro, Castel sant'Angelo, il Pantheon, fontana di Trevi, piazza di Spagna, il fontanone del Gianicolo (colle dal quale puoi vedere mezza Roma dall'alto), il lungotevere e l'isola Tiberina, ma soprattutto i vicoli e le stradine del centro storico, da Trastevere (con santa Maria in Trastevere) alle viuzze dei rioni centrali (Monti, Colonna, Ripa, Parione, Campitelli, Campo Marzio...).
Ancora Santa Maria in Cosmedin (quella della bocca della verità) che è tra le più antiche, forse la più antica, chiesa di Roma: si trova nei pressi del foro Boario sotto al Palatino dove Roma cominciò a vedere la luce, il teatro di Marcello con l'attinente ghetto e piazza Venezia.
Non può mancare una visita alla scalinata di Trinità dei Monti con relativa ascesa fino all'omonima chiesa: da lì puoi osservare dall'alto le vie del centro storico e, percorrendo via Gabriele D'annunzio puoi raggiungere il Pincio e osservare dall'alto Piazza del Popolo.
Ometto l'elenco delle chiese meritevoli di essere visitate perchè l'elenco sarebbe lunghissimo... per non parlare del tempo di cui avresti bisogno wink.gif
Di giorno non mancherei di percorrere via Appia Antica, il problema è che è lunga...

Eviterei di andare nelle zone meno frequentate nelle ore più tarde, in particolare mi riferisco ai luoghi panoramici, io non ho problemi ma sinceramente non me la sento di consigliarli ai turisti... dopo le 22 meglio stare dove c'è gente...

Mi sembra di aver scritto molto, ma se ci penso un pò mi accorgo di aver preparato solo la prefazione... laugh.gif

Buona visita e buone foto / Franco
fabiomuzzi
Grazie a tutti per le risposte.....

Roma la conosco discretamente, ma non ci sono mai andato in giro con la reflex al collo, per questo cercavo da voi consigli....

Quando torno posterò qualcosa, in tanto speriamo che il tempo sia clemente e che io riesca a tirar fuori qualche foto degna di questo forum....
monsieur hulot
Beh, se si parla di Roma non si può non citare il sito di Aristide Torrelli, imperdibile! Ho imparato tanto da quelle letture...
boken
Di questo periodo Roma offre una luce spettacolare verso la sera: ti consiglio il centro storico (zona Pincio - Piazzale Flaminio - piazza del popolo) per foto sul tridente (via del corso- via del babbuino, via di ripetta) e cmq sul panorama con le sue cupole.
Continuando su quest'ultima ti consiglio la zona intorno a piazza Augusto imperatore (architettura razionalista della prima metà del 900).
Poi una capatina al quartiere flaminio e villaggio olimpico, naturalmente l'EUR e alcune periferie romane che nascondono tutt'oggi ancora sorprese, anche al romano doc che le vive da 50'anni.
Vai verso MonteMario e gianicolo per altre viste panoramiche.
Se riesci anche il quartiere dell'Ostiense (ancora molto rustico ed antico), zona ponte Marconi (architettura dell'800 e giù di lì).
Cosa molto particolare: La mattina presto Roma è fantastica con una luce calda ed avvolgente; su questo punto di vista ti consiglierei i fori e la zona del circo massimo.

Attrezzatura consigliata: grandangoli normali e spinti e tele da 135 a 300, il 35/50 è più comodo per street vario. Mentre passeggi tieni sempre accesa la macchina dato che ci si può imbattere in tutto!

- mi rendo conto che non è facile riassumere in così poco spazio e tempo -

ti consiglio questo blog

http://www.giovannirinaldi.it/rome.htm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.