Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
In questi giorni ho una maledetta scimmia sulla spalla: comprare il Nikon 17-55 2.8 DX NUOVO.
L'ho trovato ad un prezzo molto competitivo pertanto la scimmia ha incominciato ad urlare...

Premetto subito che la scimmia dell'FX da quando ho la D7000 (della quale sono soddisfattissimo) non mi è mai più salita in spalla, non considero quindi "inutile" un investimento per un'ottica SOLO DX.

Desidero inoltre aggiungere che le focali 17-55 su Dx (25,5-82,5mm su 24x36) per le mie esigenze sono a dir poco perfette (me ne sto rendendo conto col Tamron 17-50 che ho preso con l'idea di provare le focali ma che poi si è rivelato un vero compagno della mia D7000...) e che del 2.8 ormai non posso assolutamente più farne a meno.

Il fatto è che del Tamron ne sono soddisfatto ma del Nikon sono innamorato!
A dirla tutta il mio sarebbe più uno sfizio che una necessità...
Con questi 1000 euro spesi non è che migliori le mie foto eh...

Ciò che mi frena invece sono i soldi: il 17-55 nel mercatino dell'usato si aggira tra i 700-800 euro, avrei pertanto un'inevitabile perdita di qualche centone (4?) acquistandolo nuovo...E questo mi scoccia non poco...
Allo stesso tempo non mi fido acquistarlo usato poichè è una lente che spesso in un corredo DX è la più utilizzata e quindi questa cosa poco mi convince...

È vero che questi centoni di perdita li ammortizzerei nel tempo, però...

bergat@tiscali.it
Ma vai col nuovo e non ci pensare. Io con l'usato mi son sempre trovato male, anche perchè non trovavo mai un obiettivo nelle condizioni di come io invece li vendevo (ovvero praticamente indistinguibili da come uscivano dall'imballo appena acquistati).
Quindi non vendo più usato perchè ci perdo sempre e non compro mai perchè non mi soddisfa. smilinodigitale.gif
frabi
Scusa ma se hai già il Tamron che te fai di un doppione? Magari pensarci prima...
CVCPhoto
Visto che la scimmia per l'FX non ti ha assalito, visto che della D7000 sei pienamente soddisfatto, visto che il 17-55 f/2,8 è la migliore ottica DX in assoluto, visto quindi che sarà la scelta per una vita, o quasi, prendilo nuovo e non pensarci su due volte. Avrai un'ottica perfetta, con 4 anni di garanzia Nital e vendendo il Tamron riduci la mazzata.
gmeroni
Sempre usato ^^ Io son di questa filosofia, ho comprato 24-70, 70-200, 14-24, 35 f/2 e 105 f/2 DC e sono sempre rimasto soddisfatto. Se ora a posteriori calcolo quanti soldi ho risparmiato prendendo tutto usato salta fuori un bel gruzzoletto!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DUTUR @ May 22 2012, 06:12 PM) *
Desidero inoltre aggiungere che le focali 17-55 su Dx (25,5-82,5mm su 24x36) per le mie esigenze sono a dir poco perfette (me ne sto rendendo conto col Tamron 17-50 che ho preso con l'idea di provare le focali ma che poi si è rivelato un vero compagno della mia D7000...) e che del 2.8 ormai non posso assolutamente più farne a meno.

Il fatto è che del Tamron ne sono soddisfatto ma del Nikon sono innamorato!
A dirla tutta il mio sarebbe più uno sfizio che una necessità...
Con questi 1000 euro spesi non è che migliori le mie foto....



...hai fatto come Gigi Marzullo "si faccia una domanda e sia dia una risposta"...
...se si tratta di assecondare una scimmia allora la risposta e': comprarlo nuovo e festa finita!!!...
...se si tratta di fare un ragionamento di opportunità allora ti dico che, avendo già il Tamron di cui sei soddisfatto, sarebbe una enorme spesa non giustificata pur a fronte di una superiore qualità di ottica che pero non e' di per se sufficiente a far fare buone fotografie...
...io uso un Sigma e ne sono soddisfattissimo quindi ti suggerirei di provare qualche altra attica...magari qualche fisso...
grazianoguerini
Se lo fai non te ne pentirai, stai tranquillo, specialmente se sei uno da street e reportage.

Io lo uso su D300s, e pur avendo anche il 70-200 VR2, l'85 f1.4 e il 50 1.8, il 17-55 è la lente che uso nell'80% delle situazioni.
E' fantastica, finora in quasi 2 anni non l'ho mai sentita stretta, e ci ho fatto con soddisfazione alcuni matrimoni e reportage.
E con D7000, ti basterà alzare gli ISO e anche il fatto che non abbia il VR non è un problema.

PS: anche io per ora non sento il bisogno di FX smile.gif
tribulation
ho avuto per lungo tempo il tuo stesso dubbio, solo che a me frenano troppo i 55mm come focale superiore, per me davvero troppo pochi (non sono uno cui piace particolarmente croppare in pp).

eppoi il prezzo è scoraggiante, non spenderei mai ben oltre i mille euro per un ottica dx, anche se la migliore sul mercato. piuttosto prendo un 24-70 e amen.

essendo coperto da un 12-24 non sarebbe un problema partire da 24.

però capisco che la mia è una considerazione strettamente personale, spero ti sia stata comunque d'aiuto...
DighiPhoto
Sicuramente il Tamron 17-50 all'arrivo del Nikon lo venderei, senza dubbio...Non avrebbe senso tenere entrambi gli obiettivi.
Altre marche oltre al Nikon non le considero poichè avendo già il Tamron (del quale sono soddisfatto) non avrebbe alcun senso...
Ho provato il 24-70 sulla mia D7000 ma mi sono reso conto che per le mie esigenze soffro troppo sul lato grandangolare. Ripeto, le focali per me sono 17-55 su Dx (ancor meglio dei 24-70 su FX, lì si che talvolta potrei sentirmi corto). A 55mm su DX è più o meno come avere quasi un 85mm su 24x36...
Anche se senza dubbio il 24-70 sarebbe stato un acquisto più "futuro", se mi concedete il termine, essendo non limitato al DX.
Per quanto riguarda i fissi ho il 35 1.8 che utilizzo/avo per le uscite super leggere, anche se devo riconoscere che ultimamente, complice il ridotto peso e la versalità del Tamron, spesso quest'ultimo lo sostituiva...
Qualora prendessi il 17-55 il 35 lo utilizzerei di più, con quel che pesa lo zoom!
D7000 + MB D11 + 17-55 + eventuale SB700 è già un bel peso...


Grazie intanto per i vostri preziosi consigli, intanto in questi giorni ci penso su e vedo se mi conviene spendere e così sfamare la scimmia o stare come sono e scattare sereno...con l'animale in spalla però!
GiulianoPhoto
Ora mi scanneranno, ma francamente i 1000 e passa euro per un 17-55 nikkor nuovo non li spenderei...usato magari NI ad un prezzo decente

Non hai assolutamente un salto di qualità rispetto al tamarro 17-50. L'unico punto a suo vantaggio è la costruzione ma per il resto non pensare di avere un miglioramento. smile.gif
Alan Slade
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 23 2012, 08:07 AM) *
Non hai assolutamente un salto di qualità rispetto al tamarro 17-50. L'unico punto a suo vantaggio è la costruzione ma per il resto non pensare di avere un miglioramento. smile.gif


Ma non è vero cerotto.gif
Sia al centro (leggermente), ma soprattutto ai bordi, il 17-55 è impareggiabile.
Ho usato per più di un anno il Tamron 17-50, e quando passai al 17-55 fu una ventata di aria fresca smile.gif

Io lo presi usato ai tempi che furono, e quando è scaduta la garanzia, l'ho venduto e ne ho comprato un altro usato ancora in garanzia biggrin.gif
Ora sta scadendo la garanzia anche di questo. Vediamo cosa farò messicano.gif
grazianoguerini
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 23 2012, 08:07 AM) *
Ora mi scanneranno, ma francamente i 1000 e passa euro per un 17-55 nikkor nuovo non li spenderei...usato magari NI ad un prezzo decente

Non hai assolutamente un salto di qualità rispetto al tamarro 17-50. L'unico punto a suo vantaggio è la costruzione ma per il resto non pensare di avere un miglioramento. smile.gif


Quell'assolutamente da cosa è motivato? hmmm.gif

E vorrei ricordare che in ogni test che si è visto tra Tamron e un'equivalente di focale Nikon, l'autofocus del Tamron si è sempre rivelato più lento dei Nikon....e non poco
Certo, se ci si deve accontentare e il budget impone un limite, allora questo è un altro discorso, assolutamente giustificabile, ma tralasciando i prezzi, non c'è storia
GiulianoPhoto
Sono spiacente di deludervi ma il "non c'è storia" non è assolutamente vero. smile.gif

Tempo fa su D200 e poi su D300 ci fu un confronto tra le due ottiche e il tamron non aveva nulla a che invidiare al nikon che costa 4 volte tanto smile.gif costruzione ovviamente a parte.

Il nikon 17-55 su D300 non era di certo una cima nei bordi e non lo dico io ma valide testate online come photozone, dpreview che lo danno con un rapporto troppo alto qualità/prezzo.
Marcus Fenix
Comprare un'ottica DX pro nuova a 1000 e passa euro per poi in caso di rivendita recuperare il 50% di quanto speso? Per me assolutamente non vale la pena, meglio prendere un buon usato da negozio con garanzia, si trovano con estrema facilità, vista la migrazione a Fx grazie finalmente alla disponibilità di D700 a prezzi sensati.
Con 650 euro passa la paura ed in caso di rivendita si recuperano i propri soldi quasi in toto.
DighiPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 23 2012, 09:41 AM) *
Il nikon 17-55 su D300 non era di certo una cima nei bordi e non lo dico io ma valide testate online come photozone, dpreview che lo danno con un rapporto troppo alto qualità/prezzo.


Al massimo il rapporto q/p del 17-55 è troppo basso, non alto! Altrimenti lo avrei già comprato!
Sono sincero e non ho vergogna a dirlo: ciò che mi frena maggiormente è il prezzo...Decisamentenon basso, e soprattutto la svalutazione alla quale l'ottica è soggetta.
Per me la qualità di costruzione è forse più importante della leggera miglioria ai bordi...per questo sto guardando il 17-55. Come detto ad inizio post, è più un vizio che una reale necessità...
Certo, una miglior costruzione dell'ottica non mi dispiacerebbe affatto!
grazianoguerini
QUOTE(DUTUR @ May 23 2012, 10:06 AM) *
Al massimo il rapporto q/p del 17-55 è troppo basso, non alto! Altrimenti lo avrei già comprato!
Sono sincero e non ho vergogna a dirlo: ciò che mi frena maggiormente è il prezzo...Decisamentenon basso, e soprattutto la svalutazione alla quale l'ottica è soggetta.
Per me la qualità di costruzione è forse più importante della leggera miglioria ai bordi...per questo sto guardando il 17-55. Come detto ad inizio post, è più un vizio che una reale necessità...
Certo, una miglior costruzione dell'ottica non mi dispiacerebbe affatto!



Personalmente quando l'ho presa, un anno e 7/8 mesi fa, il problema svalutazione non l'ho minimamente pensato, visto che non ho in tenzione di passare a Fx a breve e quindi la lente la userò qualche anno ancora di sicuro, e se mai prenderò una Fx, credo il 17-55 resterà in corredo come lente sull'eventuale secondo corpo.
Così è come ragiono io, personalmente se ad ogni acquisto dovessi pensare in contemporanea al passo successivo, non mi sentirei mai soddisfatto di ciò che ho preso.
So che ci sono lenti migliori, ma il 17-55 lo trovo fenomenale, non mi sbaglia quasi mai un fuoco e io ai bordi non vedo particolari problemi, giusto ieri ho fatto circa 15 stampe 20x30 e sono stupende in tutto.
Io non ho rimpianti, ma solo soddisfazioni, al 100%
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.