QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:36 PM)

Non credo che la "salvezza" di Hasselblad sar� affidata ad un listino in diretta concorrenza con le Reflex piccolo formato.
Sono e restano due mondi differenti rivolti ad utenti differenti con esigenze e budget differenti.
Chi aspetta un dorso di qualit� Hasselblad al prezzo di una D800 ho paura che dovr� aspettare un bel po' ...

Un tempo per� le hasselblad erano usate dai matrimonialisti, oggi anche quella fascia di professionisti non pu� certo permettersi di usarle, ripiegano giocoforza su Nikon e Canon, non parliamo dei fotoamatori....
Restano solo di appannaggio di professionisti di primissimo piano. Insomma i volumi di vendita si sono pi� che decimati.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 22 2012, 10:40 PM)

Questo vorr� dire che l'hasselblad ha gi� perso la battaglia. Rester� solo nel settore pro, mentre prima erano molti i fotoamatori che l'utilizzavano come novelli blow up.
ma quello a decisamente alto livello! Altrimenti non si sta nei costi.
QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:55 PM)

E' cambiato il campo di battaglia.
La meccanica una volta poteva anche permetterti di rendere pi� accessibile un prodotto una volta saturato il mecato di riferimento, magari con un ottimo usato i-n-d-i-s-t-r-u-t-t-i-b-i-l-e-.
Da qui i "dilettanti" con la Hassy al collo.
Oggi Hasselblad Digit non � pi� riparabile dal riparatore di fiducia che magari ti torniva il pezzetto a nano. I centri assistenza si contano col ... contagocce e tutto questo ha un costo. Tra l'altro queste in assistenza ci vanno spesso, o per meglio dire: ci vanno pi� spesso delle antenate senza parlare del fatto che hanno una longevit� tecnologica risibile.
E comunque, per diletto, non mi porterei mai una Hasselblad al collo.
Anche l'ego deve arrendersi al mal di schiena ...

Anche questo � vero, ma le problematiche non sono tanto diverse da quelle che si hanno con una D700 o D800.
Per quanto riguarda gli ingombri e pesi anche le nuove DSRL FX tipo D3 o D4 non scherzano mica!
Se poi ci attacchiamo anche uno zoom f2,8 altro che Hasselblad!