Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
HonorMan
http://photorumors.com/2012/05/18/hasselbl...rice-reduction/

riporto per gli interessati questa notizia rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Hanno fatto lo sforzo laugh.gif
grazianoguerini
solo 12000 euro l'economica...quasi quasi biggrin.gif
Gian Carlo F
Fino a una decina di anni f� l'Hasselblad, in particolare la 500C, era la macchina dei professionisti per eccellenza, a tutti i livelli: dal fotografo di moda al matrimonialista.
La 500C era la macchina professionale ideale: modulare, semplice, robusta, affidabile, con ottiche Zeiss eccellenti, cosa si poteva desiderare di pi�?



UN DORSO DIGITALE CHE NON COSTASSE UNA FORTUNA!!!

e invece niente!

Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: le 500C e relative ottiche si trovano a prezzi stracciati! Le nuove Hasselblad hanno prezzi assurdi e le quote di mercato sono state perse temo irrimediabilmente, Nikon e Canon, con le loro DSRL 24x36 di fascia alta, hanno occupato quegli spazi.
Un vero e proprio karakiri commerciale.

Eppure ci sono tanti fessi, come il sottoscritto, che continuano a sperare in un dorso digitale che non costi una fortuna per questa meravigliosa macchina che � la 500C.
giodic
QUOTE(Gian Carlo F @ May 19 2012, 10:10 PM) *
..........
Eppure ci sono tanti fessi, come il sottoscritto, che continuano a sperare in un dorso digitale che non costi una fortuna per questa meravigliosa macchina che � la 500C.


D'accordo con te. Anch'io lo spero molto, difatti le mie due 500/C e relative ottiche me le tengo ben strette e non le "svendo".... wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Gian Carlo F @ May 19 2012, 10:10 PM) *
Fino a una decina di anni f� l'Hasselblad, in particolare la 500C, era la macchina dei professionisti per eccellenza, a tutti i livelli: dal fotografo di moda al matrimonialista.
La 500C era la macchina professionale ideale: modulare, semplice, robusta, affidabile, con ottiche Zeiss eccellenti, cosa si poteva desiderare di pi�?



UN DORSO DIGITALE CHE NON COSTASSE UNA FORTUNA!!!

e invece niente!

Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: le 500C e relative ottiche si trovano a prezzi stracciati! Le nuove Hasselblad hanno prezzi assurdi e le quote di mercato sono state perse temo irrimediabilmente, Nikon e Canon, con le loro DSRL 24x36 di fascia alta, hanno occupato quegli spazi.
Un vero e proprio karakiri commerciale.

Eppure ci sono tanti fessi, come il sottoscritto, che continuano a sperare in un dorso digitale che non costi una fortuna per questa meravigliosa macchina che � la 500C.
Non sei il solo; sto aspettando che qualcuno mi venda usato il dorso CV50 a 2000 euro ma non se ne trovano a questo prezzo e intanto la mia bella 501 rimane l� nell'armadietto mad.gif
carlotaglia
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 20 2012, 12:27 PM) *
Non sei il solo; sto aspettando che qualcuno mi venda usato il dorso CV50 a 2000 euro ma non se ne trovano a questo prezzo e intanto la mia bella 501 rimane l� nell'armadietto mad.gif


Povera, non lasciarla nell'armadietto! smile.gif

Comunque, anche io sto aspettando l'uscita di un dorso digitale "economico", oppure che i prezzi dell'usato degli attuali dorsi si abbassino.
Nel frattempo, la mia 503CXi continua a sfornare belle fotografie.
Paolo Gx
Se non vogliono abbassare i prezzi, possono provare a fare come Leica, e vendere la stessa macchinetta di sessant'anni fa, pero' dorata e dentro un cofanetto in radica foderato di velluto.
marce956
Se vogliono vendere abbasseranno ancora rolleyes.gif ...
Gian Carlo F
QUOTE(giodic @ May 20 2012, 11:18 AM) *
D'accordo con te. Anch'io lo spero molto, difatti le mie due 500/C e relative ottiche me le tengo ben strette e non le "svendo".... wink.gif



QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 20 2012, 12:27 PM) *
Non sei il solo; sto aspettando che qualcuno mi venda usato il dorso CV50 a 2000 euro ma non se ne trovano a questo prezzo e intanto la mia bella 501 rimane l� nell'armadietto mad.gif



QUOTE(carlotaglia @ May 20 2012, 04:49 PM) *
Povera, non lasciarla nell'armadietto! smile.gif

Comunque, anche io sto aspettando l'uscita di un dorso digitale "economico", oppure che i prezzi dell'usato degli attuali dorsi si abbassino.
Nel frattempo, la mia 503CXi continua a sfornare belle fotografie.



QUOTE(marce956 @ May 20 2012, 09:25 PM) *
Se vogliono vendere abbasseranno ancora rolleyes.gif ...


allora siamo in un discreto numero ad aspettare che rinsaviscano... messicano.gif
Io credo che macchine tipo la D800 abbiano tolto il sonno a qualcuno a Goteborg, queste prime riduzioni di prezzo la dicono lunga....

Beh staremo a vedere, il guaio � che il tempo passa e nulla o quasi accade.
giodic
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2012, 09:46 PM) *
...........
Io credo che macchine tipo la D800 abbiano tolto il sonno a qualcuno a Goteborg, queste prime riduzioni di prezzo la dicono lunga....
...........


Spero proprio che sia cos�.... smile.gif
89stefano89
petizione per un dorso digitale low cost? biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Quello che manca all'hasselblad � un dorso con formato 56mmx56 come era la dimensione utile della pellicola. Che poi sia solo 24 Mpixel a 1000 euro , mi va pi� che bene laugh.gif
nembo51
QUOTE(89stefano89 @ May 21 2012, 09:14 AM) *
petizione per un dorso digitale low cost? biggrin.gif


Unisco la mia voce al coro, la 500/c attende di vivere una seconda giovinezza...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Paolo Gx @ May 20 2012, 07:04 PM) *
Se non vogliono abbassare i prezzi, possono provare a fare come Leica, e vendere la stessa macchinetta di sessant'anni fa, pero' dorata e dentro un cofanetto in radica foderato di velluto.

come queste?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 195.1 KB
Fabio Pianigiani
Non credo che la "salvezza" di Hasselblad sar� affidata ad un listino in diretta concorrenza con le Reflex piccolo formato.
Sono e restano due mondi differenti rivolti ad utenti differenti con esigenze e budget differenti.
Chi aspetta un dorso di qualit� Hasselblad al prezzo di una D800 ho paura che dovr� aspettare un bel po' ... rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:36 PM) *
Non credo che la "salvezza" di Hasselblad sar� affidata ad un listino in diretta concorrenza con le Reflex piccolo formato.
Sono e restano due mondi differenti rivolti ad utenti differenti con esigenze e budget differenti.
Chi aspetta un dorso di qualit� Hasselblad al prezzo di una D800 ho paura che dovr� aspettare un bel po' ... rolleyes.gif


Questo vorr� dire che l'hasselblad ha gi� perso la battaglia. Rester� solo nel settore pro, mentre prima erano molti i fotoamatori che l'utilizzavano come novelli blow up.
Paolo Gx
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 22 2012, 10:20 PM) *
come queste?

Vedi che pure loro stanno imparando?

Magari uno le compra tutte e tre, cosi' con le macchine RGB fa le foto a colori... messicano.gif
Fabio Pianigiani
E' cambiato il campo di battaglia.
La meccanica una volta poteva anche permetterti di rendere pi� accessibile un prodotto una volta saturato il mecato di riferimento, magari con un ottimo usato i-n-d-i-s-t-r-u-t-t-i-b-i-l-e-.
Da qui i "dilettanti" con la Hassy al collo.
Oggi Hasselblad Digit non � pi� riparabile dal riparatore di fiducia che magari ti torniva il pezzetto a nano. I centri assistenza si contano col ... contagocce e tutto questo ha un costo. Tra l'altro queste in assistenza ci vanno spesso, o per meglio dire: ci vanno pi� spesso delle antenate senza parlare del fatto che hanno una longevit� tecnologica risibile.
E comunque, per diletto, non mi porterei mai una Hasselblad al collo.
Anche l'ego deve arrendersi al mal di schiena ... cerotto.gif
korra88
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2012, 09:46 PM) *
allora siamo in un discreto numero ad aspettare che rinsaviscano... messicano.gif
Io credo che macchine tipo la D800 abbiano tolto il sonno a qualcuno a Goteborg, queste prime riduzioni di prezzo la dicono lunga....

Beh staremo a vedere, il guaio � che il tempo passa e nulla o quasi accade.

direi anche io!

Antonio Canetti
QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:55 PM) *
E comunque, per diletto, non mi porterei mai una Hasselblad al collo.
Anche l'ego deve arrendersi al mal di schiena ... cerotto.gif



messicano.gif io me la sono portato per diletto in una lunga camminata in montagna, i viveri mi pesano, l'attrezzatura fotografica NO messicano.gif


Antonio
logitech61
Cosa ne pensate di questa Hasselblad H3DII-31 ?
Gian Carlo F
QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:36 PM) *
Non credo che la "salvezza" di Hasselblad sar� affidata ad un listino in diretta concorrenza con le Reflex piccolo formato.
Sono e restano due mondi differenti rivolti ad utenti differenti con esigenze e budget differenti.
Chi aspetta un dorso di qualit� Hasselblad al prezzo di una D800 ho paura che dovr� aspettare un bel po' ... rolleyes.gif


Un tempo per� le hasselblad erano usate dai matrimonialisti, oggi anche quella fascia di professionisti non pu� certo permettersi di usarle, ripiegano giocoforza su Nikon e Canon, non parliamo dei fotoamatori....
Restano solo di appannaggio di professionisti di primissimo piano. Insomma i volumi di vendita si sono pi� che decimati.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 22 2012, 10:40 PM) *
Questo vorr� dire che l'hasselblad ha gi� perso la battaglia. Rester� solo nel settore pro, mentre prima erano molti i fotoamatori che l'utilizzavano come novelli blow up.


ma quello a decisamente alto livello! Altrimenti non si sta nei costi.

QUOTE(Fabio Pianigiani @ May 22 2012, 10:55 PM) *
E' cambiato il campo di battaglia.
La meccanica una volta poteva anche permetterti di rendere pi� accessibile un prodotto una volta saturato il mecato di riferimento, magari con un ottimo usato i-n-d-i-s-t-r-u-t-t-i-b-i-l-e-.
Da qui i "dilettanti" con la Hassy al collo.
Oggi Hasselblad Digit non � pi� riparabile dal riparatore di fiducia che magari ti torniva il pezzetto a nano. I centri assistenza si contano col ... contagocce e tutto questo ha un costo. Tra l'altro queste in assistenza ci vanno spesso, o per meglio dire: ci vanno pi� spesso delle antenate senza parlare del fatto che hanno una longevit� tecnologica risibile.
E comunque, per diletto, non mi porterei mai una Hasselblad al collo.
Anche l'ego deve arrendersi al mal di schiena ... cerotto.gif


Anche questo � vero, ma le problematiche non sono tanto diverse da quelle che si hanno con una D700 o D800.

Per quanto riguarda gli ingombri e pesi anche le nuove DSRL FX tipo D3 o D4 non scherzano mica!
Se poi ci attacchiamo anche uno zoom f2,8 altro che Hasselblad!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.