Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
gilbert'76
Cari amici del forum........
una fotografia dovrebbe trasmettere una sensazione,un pensiero o una emozione,
questo l'ho capito.....
ci provo e ci riprovo,
con molta timidezza vi propongo uno scatto che ho fatto ieri e la sua trasformazione in B&N.....
la domanda che umilmente vi porgo è logicamente......
Vi dice qualcosa?
Probabilmente mi risponderete "NO"
So che però aprezzerete l'impegno che ci ho messo per far sì che la risposta non sia quella.....

Vi dirò in seguito quello che maldestramente ho tentato di comunicarvi

E mi scuso anche qualora non avessi postato nella sezione giusta!
Un caro saluto a tutti.
Gilby








user posted image
gilbert'76
ecco la modifica...







user posted image
zico53
Probabilmente è un "ritorno a casa"? vuoi comunicarci la tua tristezza per la fine delle vacanze? altrimenti perchè mortificare quei bei colori con il b/n.

Questa è la mia opinione al riguardo.
nonnoGG
Gilby ... la foto è interessante e ben realizzata, a colori.
D'accordo con Zico51 (al secolo Zio Pino), perde molto nella conversione in BN.
Forse un PP selettivo, lasciando qualche elemento a colori, una scarpa o due ... prova a proporre qualcosa del genere, sarebbe veramente interessante.
Aspettiamo la nuova versione.
Buona sera
Luigi
nonnoGG
Gilby, ho fatto una piccola prova, te la propongo come esempio per spiegarmi meglio, assolutamente senza pretese di nessun genere:
user posted image

Che ne pensi? In caso fammi sapere anche con un PM.

Un cordiale saluto.
Luigi
ludofox
Molto meglio il colore, secondo me.

Partenza o Arrivo? ...Poco importa infondo.

La tua foto soffre del difetto (molto comune) di non aver pensato molto all'illuminazione dell'intera scena. Quindi soggetto (scarpe) e sfondo (valigia).
L'uniformità di luminosità rende l'immagine meno interessante.

E' un errore che deriva dall'istinto.

Ti riporto un brano tratto dall'Experience sullo still life che, se vuoi, trovi qui.

"...Altro punto da evidenziare è la necessità di abituarsi ad analizzare ogni angolino che compone l'immagine. E questa operazione va fatta durante la sessione di ripresa naturalmente.

Il Banco Ottico o le Medio Formato danno un grosso aiuto in questo senso. La visione innaturalmente rovesciata e staccata dalla scena inquadrata, costringe ad analizzare l'inquadratura in modo particolare.
Con l'utilizzo di una reflex invece, la cosa è un po' più complicata.
Vediamo nel mirino ciò che vedremmo (più o meno) anche senza l'attrezzo davanti agli occhi.
Attraverso il mirino di una reflex siamo portati a "guardare" in modo, quindi, naturale. Puntando, cioè, l'attenzione solamente verso il soggetto. Verso quello che stiamo guardando, senza tener conto di ciò che vediamo con la cosiddetta "coda dell'occhio", così come facciamo normalmente.
Ma quando inquadriamo una scena, tutto ciò che entra nell'angolo di campo utilizzato, farà parte integrante della nostra fotografia. E' necessario, perciò, tenerne conto.

Un esempio: l'orizzonte pendente si può notare solamente mettendolo in relazione con i margini esterni dell'inquadratura. In realtà noi vediamo l'orizzonte sempre dritto, come lo vedremmo (anzi lo interpreteremmo) dritto anche avendo la testa storta."


Quindi una maggiore attenzione a tutto ciò che entra a far parte dell'inquadratura.

Qualche oggetto/vestito che esca dalla valigia, darebbe meno l'impressione di una valigia vuota.
Una minore Profondità di Campo, avrebbe reso il soggetto più importante.
gilbert'76
guru.gif
Grazie Maestro...
mi impegnero' di più alla prossima foto,
ho capito perfettamente il difetto che mi hai segnalato.....

Riguardo il TUTORIAL...
Non appena lo avevi pubblicato l'avevo salvato, masterizzato e stampato,
ma forse era meglio che lo leggevo prima di scattare quella foto blink.gif


grazie.gif
raffaele tedesco
Buona la versione a colori.
dadomen
bellissima modifica luigi,mi puoi insegnare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.